DUE PESI E DUE SEVERINO – CANTONE APRE A UNA MODIFICA “AD PERSONAM” DELLA LEGGE SULL’INCANDIDABILITÀ CHE SALVEREBBE DE LUCA MA NON BERLUSCONI – IL NODO DELLA CORTE COSTITIZIONALE

Stefano Zurlo per “il Giornale

 

Era la legge perfetta. Quella che aveva relegato in esilio Silvio Berlusconi. Adesso si scopre che la Severino potrebbe pure essere ritoccata. Si sa, stiamo correndo verso le elezioni Regionali e guardacaso il candidato del centrosinistra in Campania è Vincenzo De Luca che però ha sulle spalle una condanna a un anno per abuso d'ufficio. Se dovesse vincere si ritroverebbe fatalmente in panchina, perché la norma purificatrice non risparmierebbe nemmeno lui.

 

Claudio Scajola e Paola Severino Claudio Scajola e Paola Severino

Così comincia il rammendo della legge che andava bene solo qualche mese fa e oggi appare un vestito troppo stretto. Soffocante. Eccessivo. «C'è spazio - afferma il presidente dell'autorità Anticorruzione Raffaele Cantone - per fare un tagliando alla Severino e per una valutazione su alcuni reati. Forse dopo la sentenza di primo grado non è opportuno intervenire con la sospensione». È appunto il caso di De Luca che non decadrebbe da governatore ma si troverebbe a bordo campo per 18 mesi. «Sull'abuso d'ufficio - insiste Cantone - si può fare una riflessione con una sentenza di condanna di primo grado».

 

A quanto pare il maquillage dovrebbe essere fatto dal parlamento, chiamato a rivedere i rigidissimi paletti fissati dal legislatore. E però è comprensibile l'imbarazzo generale, perché una legge che pareva intoccabile, persino inavvicinabile e immodificabile per definizione, ora mostra tutte le sue crepe. E la crepa più devastante potrebbe aprirsi davanti ala Corte costituzionale nei prossimi mesi quando a alla Consulta arriverà un altro ricorso eccellente: quello del sindaco di Napoli Luigi de Magistris. De Magistris è stato sospeso dopo il verdetto di primo grado e si è rivolto al Tar che ha girato il problema alla Consulta.

VINCENZO DE LUCAVINCENZO DE LUCA

 

A spanne la posizione di de Magistris ha poco in comune con quella di Berlusconi: una condanna di primo grado è meno grave di un verdetto definitivo di colpevolezza e la sospensione è altra cosa dalla decadenza, ma la Consulta potrebbe aprire il vaso di Pandora e toccare il punto più controverso, quello che a suo tempo ha provocato scintille e polemiche a non finire: la retroattività.

 

E qui, come ha raccontato sabato il Giornale, potrebbe arrivare la svolta. Nei giorni scorsi infatti il presidente della Consulta Antonio Criscuolo ha speso parole molto importanti che paiono mettere in discussione la norma. «Tutte le misure di carattere punitivo-affllittivo - ha spiegato Criscuolo - devono essere soggette alla medesima disciplina della sanzione penale in senso stretto e quindi anche al cosiddetto favor rei».

 

luigi de magistris con giorgio napolitanoluigi de magistris con giorgio napolitano

Se ne riparlerà dopo il 7 aprile, nell'udienza dedicata al caso De Magistris, ma il senso pare chiaro: la distinzione fra sanzione penale e sanzione amministrativa, quella che tiene in piedi la Severino, potrebbe essere spazzata via. Criscuolo pare voler seguire l'orientamento a suo tempo stabilito dalla Corte dei diritti dell'uomo: al di là dell'etichetta, tutte le pene che abbiano carattere afflittivo devono rispettare lo spirito del codice penale e dunque non possono essere retroattive. Se così fosse, salterebbe il chiavistello e Berlusconi rientrerebbe immediatamente nel Palazzo.

 

raffaele cantoneraffaele cantone

Ora Cantone apre un altro fronte, battezza il cantiere e cerca fra Camera e Senato il passaggio attraverso cui potrebbe passare De Luca. E potrebbe essere tagliata la strada alle speranze del Cavaliere: il riesame in Parlamento fermerebbe la Corte costituzionale e si perderebbe l'occasione per discutere della retroattività. In ogni caso, fra ricorsi e sollecitazioni, la Severino, all'apparenza così collaudata, potrebbe perdere i pezzi nelle prossime settimane. Certo, se vogliono disinnescare la questione, le Camere devono muoversi in fretta. A fine maggio si vota. E l'eventuale vittoria assumerebbe i contorni della beffa. Con De Luca costretto a lasciare la presidenza appena conquistata.

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?