MA CHE CANZIO FAI? - LA PRESCRIZIONE PER BERLUSCONI SUL CASO MILLS FA LITIGARE IL PROCURATORE GENERALE DI MILANO MANLIO MINALE E IL PRESIDENTE DELLA CORTE D’APPELLO GIOVANNI CANZIO - MINALE VUOLE CHIARIMENTI SULLA TEMPISTICA DEL PROCESSO: “CALENDARIO INADEGUATO, DISATTENZIONE INGIUSTIFICATA” - E ORA APRITE QUELLA BUSTA! GIA’ NELL’AUTUNNO 2011, CON UNA PROCEDURA RARISSIMA, UNA DEI TRE GIUDICI SPIEGO’ PER ISCRITTO I MOTIVI DEL SUO DISSENSO…

PRESCRIZIONE SUL CASO MILLS SCONTRO TRA I MAGISTRATI BERLUSCONI PROSCIOLTO, IL PG CHIEDE VERIFICHE SULLA TEMPISTICA

Luigi Ferrarella per il "Corriere della Sera"

A bocce ferme, ora che è definitiva la prescrizione dell'accusa all'ex premier d'aver corrotto con 600.000 dollari nel 1999 il teste David Mills, di colpo si percepiscono le turbolenze che hanno agitato il cielo del processo Berlusconi-Mills: con un'iniziativa che ha pochi precedenti, infatti, il procuratore generale di Milano, Manlio Minale, ha scritto due volte al presidente della Corte d'Appello, Giovanni Canzio, per chiedergli di esercitare i suoi «poteri di sorveglianza» proprio sulla dinamica con la quale, a partire dall'«inadeguatezza del calendario» di udienze del Tribunale e dalla «ingiustificata disattenzione» agli allarmi prescrizione del pm Fabio De Pasquale, il processo di primo grado si è prescritto in mano al collegio Vitale-Lai-Interlandi il 15 febbraio, quand'era in corso l'ultima arringa.

DUE LETTERE
Se nella prima missiva (scritta il 3 marzo dopo il dispositivo del 25 febbraio) il pg esprime «disagio» per il fatto che la prima sezione d'Appello abbia respinto solo il 23 febbraio la ricusazione del Tribunale chiesta da Berlusconi il 27 gennaio, nella seconda lettera (scritta il 28 maggio dopo il deposito il 14 delle motivazioni) Minale sottopone al vaglio di Canzio alcuni passaggi della sentenza redatta sulla scorta della camera di consiglio collegiale dalla presidente Francesca Vitale, la quale l'aveva firmata da sola e depositata senza avvertire le colleghe.

Nel mirino i passaggi in cui Vitale censurava «le inopportune e reiterate sollecitazioni del pm sul calendario», e tra «le cause» della prescrizione «estranee a questo collegio» indicava anche «la lunghezza delle indagini» (che Minale obietta invece concluse in 18 mesi dai pm).

Piuttosto, per il Pg avrebbe pesato «l'inadeguatezza del calendario» del Tribunale, specie all'inizio (6 udienze nei primi 6 mesi) in base all'accordo con le difese per fare udienza solo il lunedì in cambio della rinuncia dell'allora premier ai legittimi impedimenti: scelta che però Vitale in sentenza ricordava «condivisa dallo stesso presidente del Tribunale di Milano» Livia Pomodoro e da «tutti i giudici» dei 4 processi al premier, convocati in una riunione il 7 marzo 2011 dopo l'offerta dei difensori.

A RAPPORTO
Il presidente della Corte d'Appello ha risposto al procuratore generale di ritenere non opportuno adottare alcuna iniziativa nelle more delle possibili impugnazioni della sentenza, giacché la Corte avrebbe potuto dover esaminare il merito delle questioni (compresa la prescrizione) in un eventuale processo d'Appello. Che però da lunedì si sa che non ci sarà mai, giacché sia la difesa sia l'accusa (che al più spostava la prescrizione al 17 luglio) hanno rinunciato a fare appello.

Solo ora Canzio potrà chiedere alla presidenza del Tribunale un rapporto sugli interrogativi sollevati da Minale nelle lettere: lo fa pensare il fatto che ha già chiesto ai suoi giudici d'Appello una relazione sulla tempistica della procedura di ricusazione. Tutto il materiale è destinato poi a essere inviato alla Procura generale della Cassazione, istituzionalmente titolata a vagliare le carte e rilevarvi o meno profili disciplinari.

LA «BUSTA» INEDITA
Il clima vissuto attorno al processo Berlusconi-Mills è testimoniato anche da un'altra inedita circostanza che non ha eguali: e cioè il fatto che non al momento del verdetto (febbraio 2012), ma addirittura già a metà processo (autunno 2011) e su una ordinanza intermedia destinata a riverberarsi sulla futura tempistica del dibattimento poi prescrittosi, una delle tre giudici, in quanto dissenziente, abbia depositato nella cassaforte della cancelleria «la busta».

Che significa? Nella storia giudiziaria italiana si contano sulle dita di due mani i casi in cui un giudice messo in minoranza in un collegio su un certo provvedimento, per tutelarsi da eventuali richieste di danni legati alla legge sulla responsabilità civile dei magistrati, invoca il 5° comma dell'articolo 125 del codice e fa mettere il proprio dissenso in un «sommario verbale contenente il dissenziente, la questione e i motivi del dissenso».

Salvo anni dopo gli serva appunto per difendersi da una richiesta di danni, la busta non verrà mai aperta e mai si saprà quale giudice l'abbia voluta e perché. A meno che ora siano invece le richieste di informazioni innescate dal carteggio Minale-Canzio a scoperchiare indirettamente il vaso di Pandora dei retroscena del processo Mills.

 

Manlio MinaleGiovanni CanzioDavid MillsFABIO DE PASQUALESILVIO BERLUSCONI IN TRIBUNALE A MILANO Berlusconi all'uscita del tribunale

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…