matteo renzi graziano delrio

RENZI, HAI VISTO CHE SUCCEDE A TAGLIARE LE FERIE AI MAGISTRATI? - CAOS PRIMARIE PD: I RENZIANI RICHETTI E BONACCINI AZZOPPATI DALL’INCHIESTA SULLE SPESE PAZZE, PITTIBIMBO PENSA AL “BRISCOLONE”: DELRIO O POLETTI

Fabio Martini per “La Stampa

 

GRAZIANO DELRIOGRAZIANO DELRIO

Da tempo oramai la rossa Emilia-Romagna non era più l’eden incontaminato dei compagni, ma a quanto pare non porta bene neppure al presidente del Consiglio Matteo Renzi. Dopo le brusche uscite di scena, nel corso degli ultimi anni, del sindaco di Bologna Delbono e del presidente della Regione Errani, ieri nel giro di poche ore i due principali candidati del Pd alla nomination per la presidenza regionale, entrambi renziani, si sono ritrovati «azzoppati» per via di una indagine della magistratura che riguarda entrambi, sia pure come semplici indagati.

 

GIULIANO POLETTI IN SENATO FOTO LAPRESSE GIULIANO POLETTI IN SENATO FOTO LAPRESSE

Matteo Richetti - modenese, cultura cattolica, renziano della primissima ora - ha preferito ritirarsi dalla corsa; mentre Stefano Bonaccini, modenese anche lui, ma di cultura «comunista» e renziano della seconda ora - ha fatto sapere di restare in campo, essendo certo di poter chiarire con il pm la sua situazione. Ma aggiungendo, in via informale: «E comunque prima di tutto viene il partito...». Come dire: se il partito decide altrimenti, io sono pronto ad adeguarmi.

 

In altre parole, il Bonaccini che resta in corsa è un escamotage per non lasciare campo completo al terzo candidato, l’unico non indagato, il professor Roberto Balzani, già sindaco di Forlì, repubblicano, sangue caldo, imprevedibile, colto, inviso alla nomenclatura del partito emiliano. Ma dopo il ritiro di Richetti, ce la farà Bonaccini a restare in campo, senza trascinarsi dietro una ventata di polemiche velenose?

 

Matteo Richetti Matteo Richetti

Ecco perché, ieri sera a palazzo Chigi, è tornata a circolare l’ipotesi di uscirne con un «briscolone»: in altre parole Bonaccini resterebbe in campo, per il tempo necessario a capire se si lasceranno convincere due candidati forti: Graziano Delrio, sottosegretario alla presidenza, già sindaco di Reggio Emilia, ma che ha già detto di no a Renzi; oppure - ecco la possibile sorpresa - Giuliano Poletti, attuale ministro del Lavoro, emiliano anche lui, di Imola.

 

Il presidente del Consiglio? Sempre sicuro di sé, spavaldo, con una risposta ad ogni domanda, per una volta Matteo Renzi ha preferito rinunciare ad intervenire sulla questione. Rivelatore un indizio: nel corso della lunghissima puntata di Porta a Porta registrata ieri sera, Bruno Vespa non ha fatto domande al riguardo. E all’uscita degli studi Rai, ai giornalisti che gli chiedevano un commento, il loquace premier, ha preferito rispondere con un «buon lavoro». Certo, a metà pomeriggio, prima della registrazione, Renzi si era fatto un’idea: «Dell’indagine non sapevo nulla ed escluderei che, conoscendola, qualcuno abbia pensato di candidarsi comunque. Io di certo non sono intervenuto».

stefano bonaccini stefano bonaccini

 

Stavolta anche Renzi si è ritrovato spiazzato soprattutto perché i candidati indagati sono entrambi renziani ed è difficile per lui tirarsene fuori, come se nulla fosse.

Dietro le quinte, nelle settimane scorse Renzi si era dato parecchio da fare per risolvere la grana Emilia, con una preoccupazione prevalente: che si evitassero le Primarie.

 

Prima aveva chiesto la disponibilità a Delrio, ricevendone un no. Poi, si era puntato sulla candidatura unitaria del sindaco di Imola Manca, caro a Bersani e ad Errani, ma a quel punto ha rotto gli indugi Matteo Richetti, una fama e una militanza da moralizzatore, nella fase iniziale del renzismo, il personaggio più brillante di quel gruppo.

renzi e vesparenzi e vespa

 

Poi, qualcosa si è rotto nel rapporto tra i due Matteo, Renzi ha preferito puntare su altri, senza però rotture. Ma nel discorso alla Festa dell’Unità, Renzi ha usato un’espressione spiacevole («Roberto, Matteo e Stefano hanno organizzato un gran casino»), quasi che i candidati fossero «colpevoli» per il semplice desiderio di volersi sfidare con le Primarie. Ma alla fine quella battuta così «invadente» ha preso le sembianze di un boomerang per il premier che vuole passare alla storia per aver «creato» in Italia il Senato delle Regioni.

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…