raggi muraro rifiuti fortini

LA GUERRA DEI RIFIUTI FA TREMARE LA RAGGI - IL PRESIDENTE DIMISSIONARIO DI AMA, DANIELE FORTINI, ACCUSA LA MURARO: "UN'INCHIESTA FORSE LA RIGUARDA, SI LAMENTAVA PERCHÉ ANDAVO IN PROCURA" - L’ASSESSORA FINORA DIFESA DAL M5S POTREBBE ESSERE SENTITA DAI PM: DI FRONTE AD UN AVVISO DI GARANZIA COSA SUCCEDERA'?

RAGGI MURARORAGGI MURARO

Ernesto Menicucci e Ilaria Sacchettoni per il “Corriere della Sera”

 

La guerra dei dossier, i passi della Procura, le riunioni febbrili del direttorio romano di M5S, il nodo delle nomine all' Ama, l' azienda dei rifiuti.
 

Probabilmente, dopo aver vinto le elezioni in maniera trionfale, Virginia Raggi non si aspettava un' estate così torrida. Il caso dell' assessora all' Ambiente Paola Muraro tiene banco e ogni giorno si arricchisce di nuovi particolari.
 

Muraro, infatti, a breve potrebbe essere convocata alla Procura ed ascoltata come persona informata sui fatti dai magistrati che indagano sul tritovagliatore di Rocca Cencia. I pm stanno passando al setaccio costi e procedure seguite per lo smaltimento dei rifiuti nell' impianto del consorzio Colari, la società di Manlio Cerroni, per quarant' anni monopolista dei rifiuti romani e proprietario della discarica di Malagrotta, chiusa nel 2013.

 

RIFIUTI ROMARIFIUTI ROMA

Secondo Alessio Palladino, legale della Muraro e dei Cinque Stelle, «l' assessora non risulta indagata, come invece vorrebbe far credere il presidente di Ama Daniele Fortini nella sua intervista al Corriere . Lo invito ad astenersi da dichiarazioni lesive della reputazione della mia assistita, in ordine alle quali preannuncio azioni legali». In realtà l' assessora ha nominato suo difensore di fiducia Salvatore Sciullo, penalista storico all' Ama che, al processo di Mafia Capitale, assiste Giovanni Fiscon e Giovanna Anelli. Sciullo conferma: «Non abbiamo ricevuto nulla, ma siamo pronti a consegnare il dossier ai magistrati».
 

RIFIUTI ROMARIFIUTI ROMA

Che l' assessora sia indagata oppure no è dirimente per i Cinque Stelle: la Muraro, finora, è stata difesa a spada tratta, ma di fronte ad un avviso di garanzia il quadro potrebbe cambiare. Muraro, intanto, potrebbe essere costretta a spiegare a piazzale Clodio il suo ruolo da consulente in Ama e le mail mandate ai vertici. In un' intervista a Il Fatto , la Muraro ha detto di non essersi rivolta alla Procura «per un obbligo contrattuale di riservatezza» con l' Ama. Altro punto, la rivelazione di Fortini: «Muraro disse a due operatori: Fortini non ci piace perché va troppo in Procura».
 

VIRGINIA RAGGI E PAOLA MURAROVIRGINIA RAGGI E PAOLA MURARORIFIUTI ROMARIFIUTI ROMA

Tra l' Ama (domani l' assemblea dei soci rinnova del management: «Abbiamo un manager esterno», dice Muraro) e l' assessora i ferri sono cortissimi. Le opposizioni insistono: «C' è un ultima consulenza da 60 mila euro fino al 30 giugno 2016», dice Fabrizio Ghera, FdI. Fortini attacca: «Perché - dice ad Agorà - la Muraro non andò in Procura se era a conoscenza di truffe? Perché andò con la sindaca Raggi a Rocca Cencia? Perché c' è un' inchiesta che potrebbe riguardarla». E ancora: «È in atto un golpe per togliere di mezzo chi in Ama crea ostacolo a disegni che sono molto evidenti. Fu Cerroni a dirci: "Siete degli illusi, tanto vi cacciano"».

 

DANIELE FORTINIDANIELE FORTINI

E il ruolo della sindaca Raggi? «Penso che sia estranea e che in qualche caso sia stata manipolata». In serata, Fortini va in Ecomafie. Il manager parla «da pubblico ufficiale», scherza sui suoi compensi («79 mila euro lordi l' anno, per 55 ore settimanali: va di moda, ma vi risparmio il costo orario», dice riferendosi alla Muraro), espone la necessità di superare i Tmb per arrivare agli eco-distretti, di «individuare una discarica di stoccaggio entro settembre», dice che «il Comune rischia un condizionamento esterno».
 

 

Poi insiste: «Non è stata Ama a far diventare Cerroni "Il supremo": questo cda ne ha contrastato il dominio con ogni mezzo. Muraro, invece, mi ha intimato di usare il tritovagliatore di Colari a Rocca Cencia e tutti hanno visto che mi sono opposto».

 

Esiste il rischio di infiltrazioni criminali? Fortini cita il caso della società «Pmr, coinvolta nell' inchiesta anti-ndrangheta Alchemia, che entra in Ama con affidamenti diretti nel 2010 e non esce fino al 2015». Ultimo, i condizionamenti di Ama: «Alcuni miei report riservati sono finite in altre mani».

RIFIUTI ROMARIFIUTI ROMADANIELE FORTINI 2DANIELE FORTINI 2

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”