ali khamenei yossi cohen benjamin netanyahu joe biden

MOSSAD DEL CAVALLO – IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI ISRAELIANI, YOSSI COHEN, VOLA A WASHINGTON PER INCONTRARE BIDEN E CHIARIRE LA CONTRARIETÀ DEL PAESE AL RIENTRO AMERICANO NELL’ACCORDO NUCLEARE IRANIANO - “SLEEPY JOE” VUOLE IL DISGELO CON IL REGIME DEGLI AYATOLLAH, MA NONOSTANTE LE APERTURE ARRIVATE ANCHE DAI SAUDITI SI RISCHIA IL NULLA DI FATTO PER VIA DELLE SPACCATURE INTERNE TRA I “MODERATI” DI ROHANI E I CONSERVATORI

Francesco Semprini per “La Stampa”

 

il capo del mossad yossi cohen

Il capo del Mossad vola negli Stati Uniti per incontrare Joe Biden e chiarire le contrarietà di Israele sul rientro americano nell’accordo nucleare iraniano (Jcpoa). Una missione dal carattere di urgenza ancor maggiore se inquadrata non solo nell’accelerazione dei colloqui sul dossier atomico (ieri si è chiuso il terzo round di colloqui a Vienna) ma anche sul miglioramento dei rapporti prospettato dal principe ereditario saudita Mohammed bin Salman (alleato degli Usa) con la Repubblica islamica.

 

Apertura accolta con interesse da Teheran: «Due importanti Paesi della regione e del mondo islamico - ha detto il portavoce del ministero degli Esteri, Saeed Khatibzadeh - potrebbero aprire un nuovo capitolo di impegno e cooperazione attraverso un dialogo costruttivo per raggiungere pace, stabilità e sviluppo nella regione superando le dispute».

 

IRAN - ROHANI E L ARRICCHIMENTO DELL URANIO

Il fermento regionale ha messo in guardia Israele che vede nell’Iran e nelle sue procure locali, come Hezbollah in Libano, la principale minaccia alla sicurezza nazionale. Così Yossi Cohen, il capo dei servizi segreti, è stato ricevuto venerdì da Biden nel corso di una visita considerata una forzatura rispetto ai protocolli cerimoniali.

 

Hassan Rohani

Di solito il primo incontro con un nuovo presidente Usa spetta al primo ministro. In realtà il premier israeliano Benjamin Netanyahu aveva inviato a Washington Cohen ed il consigliere per la Sicurezza nazionale Meir Ben Shabat per discutere i vari aspetti del dossier nucleare. Il colloquio con Biden non era incluso nel programma originale ma si è reso necessario dato il veloce sviluppo delle dinamiche regionali. Cohen ha così illustrato direttamente all’inquilino della Casa Bianca le ragioni dell’opposizione di Israele ad una riedizione del Jcpoa.

 

L’urgenza deriva dall’ottimismo sui negoziati con la possibile rimozione delle sanzioni Usa entro le elezioni del 18 giugno nella Repubblica islamica, in cui i moderati del presidente Hassan Rohani partono sfavoriti rispetto ai conservatori, ostili al dialogo con Washington.

 

hassan rohani

L’Iran vede «segnali positivi all'orizzonte» sia sui negoziati a Vienna che su una riconciliazione nel Golfo, ha scritto su Twitter il ministro degli Esteri Zarif, riferendo dei suoi incontri in Kuwait, ultima tappa di un tour diplomatico nel Golfo. Ma il capo della diplomazia iraniana è stato ripreso dal leader supremo dell'Iran, l'Ayatollah Ali Khamenei, che ha definito un «grosso errore» i commenti fatti dal ministro in un’intervista in cui spiega che i militari sono troppo influenti nella diplomazia. Frizioni interne che potrebbero far rallentare il dialogo sul nucleare e con le monarchie del Golfo rafforzando lo status quo voluto da Israele.

ali khamenei YOSSI COHEN E NETANYAHUhassan rohani va a trovare le figlie di soleimaniil capo del mossad yossi cohen con benjamin netanyahuputin xi rohaniYOSSI COHEN il capo del mossad yossi cohen 1

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…