conte grillo spadafora

IL CAPOLAVORO DI CONTE: E’ RIUSCITO A SPACCARE ANCORA DI PIU’ IL M5S E A SCONTENTARE TUTTI CON UN DISCORSO FATTO DI NULLA COSMICO– AI DUBBI DI GRILLO, SI AGGIUNGONO LE PROTESTE DEI PARLAMENTARI M5s: HA GLISSATO SU DOPPIO MANDATO E ROUSSEAU – SPADAFORA LO BASTONA SUL TEMA CORRENTI: "L'UNITÀ NON SI IMPONE, MA SI COSTRUISCE” - DI BATTISTA ATTACCA – INTANTO A RINSALDARE L’INTESA CON IL PD CI PENSA DI MAIO…

Emanuele Buzzi per il Corriere della Sera

 

BEPPE GRILLO E GIUSEPPE #CONTE

L'inquietudine nei gruppi parlamentari e l'asse con il Pd che si rinsalda (grazie a un incontro tra Luigi Di Maio e il segretario dem Enrico Letta): il giorno dopo l'esordio da leader 5 Stelle di Giuseppe Conte, il Movimento procede verso il suo futuro con qualche incognita.

 

A far rumore è soprattutto l'agitazione tra deputati e senatori. Il discorso dell'ex premier - spiegano fonti Cinque Stelle - «non ha convinto». «È riuscito a scontentare tutti in un colpo solo», dice un pentastellato. «Ci aspettavamo chiarezza sulle due questioni che stanno lacerando il gruppo: il rapporto con Rousseau e il tema del tetto di due mandati. Ma per ora ci sono state solo allusioni».

conte grillo

 

Così, sia chi è alla prima legislatura sia chi è alla seconda si è lasciato andare a sfoghi e dubbi. «Non è un momento in cui possiamo permetterci di tergiversare: è meglio definire da subito i confini entro cui muoversi».

 

Ma per ora la prospettiva è solo sempre quella più probabile di uno strappo non indolore (con tanto di ipotesi-tribunale tornata in pole position) con Rousseau. Tra Conte e Davide Casaleggio c'è il gelo e i tentativi di dialogo da parte del presidente dell'associazione sono per il momento lettera morta. Il ministro Federico D'Incà, però, interpellato a Radio 24 prova a gettare acqua sul fuoco: «La separazione da Casaleggio? Non è stato deciso nulla, dobbiamo spegnere le polemiche, non per il M5S, ma per l'interesse del Paese». D'Incà parla anche del doppio mandato: «Ragioneremo con calma e rispetteremo le decisioni».

giuseppe conte al vertice m5s

 

Punge i generali 5 Stelle invece Alessandro Di Battista: «Ai miei ex-colleghi dico che per sostenere Conte non basta pubblicare una foto. Serve prendere di petto personaggi potenti, potenti e sopravvalutati, potenti e protetti. Serve questo, nonostante le conseguenze».

 

Le parole di Conte hanno trovato apprezzamento nei dem: «È stato un discorso importante che ribadisce alcune questioni del Movimento ma con una forte volontà di innovazione. Non si è messo a capo del M5S per ambizione personale ma per determinare un svolta e ridargli slancio», ha detto a Radio1 Goffredo Bettini. Il patto sempre più stretto con i dem trova riscontro anche nell'incontro tra Di Maio e Letta. Il segretario e il ministro si sono visti alla Farnesina: oltre un'ora di colloquio per parlare del sostegno al governo Draghi, di Europa, digitale, sostenibilità e Sud.

beppe grillo giuseppe conte luigi di maio

 

Un incontro che sia da fonti del Nazareno che da fonti 5 Stelle viene giudicato molto positivo: «Forte intesa» tra i due esponenti, che hanno toccato anche i nodi di alleanze e programmi. «Un incontro molto costruttivo - ha detto Di Maio ai suoi - . Abbiamo tante idee comuni da valorizzare al meglio per far ripartire il Paese: dalla transizione ecologica al commercio estero». Un vertice che segna il primo passo della diplomazia M5S targata Conte, che ha come ambasciatore proprio il ministro degli Esteri.

 

CADE IL TABÙ, M5S APRE AI CONTRIBUTI AI PARTITI SPADAFORA CONTRO CONTE

Estratto dell'articolo di Annalisa Cuzzocrea per la Repubblica

 

conte spadafora

Il Movimento di Giuseppe Conte non sarà certo un partito a costo zero. Così, nei 5 stelle, si fa strada l'abolizione dell'ultimo tabù, dopo i tanti già infranti sulla strada del realismo. Finora, il M5S non accettava contributi pubblici, neanche il 2 per mille rimasto a tutte le formazioni politiche dopo le riforme degli ultimi anni. E dai privati, era pronto a ricevere solo microdonazioni, per continuare a dirsi impermeabili a lobby e portatori di interesse. Nelle ultime settimane, però, ai vertici si sono sentiti ragionamenti del tutto diversi.

 

Perché strutturarsi a livello territoriale, dare vita alle piazze delle idee, avere organismi che diano spazio a tutti coloro che - alle prossime elezioni - rimarranno fuori dal Parlamento o dai consigli regionali, non sarà economico. E poi, qualcuno ha fatto due conti: con la forza espressa sui social da Conte e da alcuni tra i dirigenti M5S, dal 2 per mille potrebbe arrivare ben più di qualche spiccio. 

 

(...) 

Fico Di Battista Di Maio

Vincenzo Spadafora ha fatto un intervento molto duro, riguardo all'intenzione dell'ex premier di non dare spazio a correnti nel partito: «L'unità non si impone, ma si costruisce, si coltiva - ha detto l'ex ministro dello Sport - le correnti, presidente, non sono altro che la testimonianza della voglia di partecipazione di un Movimento che si è visto cadere dall'alto le cose per troppo tempo. Luigi Di Maio si è dimesso più di un anno fa per dare vita a un processo di questo tipo, che però stentiamo a vedere». E ancora: «Fai in modo che il tuo diventi un valore aggiunto per il Movimento, e che non sia invece una collisione» (...)

spadafora conte

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO