carbone referendum

CARBONE FA RIMA (ANCHE) CON #CIAONE – IL DEPUTATO RENZIANO SFOTTE I PROMOTORI DEL REFERENDUM COME UN BIMBOMINKIA SU TWITTER: “PRIMA DICEVANO QUORUM. POI IL 40. POI IL 35. ADESSO, PER LORO, L’IMPORTANTE E’ PARTECIPARE. #CIAONE” – MINORANZA PD E SINISTRA LO ATTACCANO

Alessio Sgherza per “la Repubblica”

 

CARBONE CIAONECARBONE CIAONE

Sui social network è stata una domenica di #BattiQuorum e di polemiche per il #ciaone che il deputato Pd Ernesto Carbone ha riservato a chi sperava nel successo del referendum. Un tweet che arriva a metà pomeriggio e che non piace affatto alla Rete: insulti (pochi), critiche (molte) e ironia.

 

REFERENDUM TRIVELLEREFERENDUM TRIVELLE

Il portavoce di Pietro Grasso, Alessio Pasquini, non ci sta: «#ciaone ai cittadini che scelgono di votare, da un rappresentante delle istituzioni, non si può. In nessun caso. Mai». Daniele scrive: «Carbone, ci puoi prestare un 15% di cinesi???». Un altro utente dice che così il parlamentare dem l’ha convinto a votare «anche con le stampelle».

 

Ernesto Carbone Ernesto Carbone

Naturalmente c’è chi apprezza, come dimostrano centinaia di “mi piace” e di retweet. Il #ciaone tiene banco per ore e diventa di tendenza. «Ma il livello delle argomentazioni – scrive Ilaria - è pari a quello di un bulletto di terza media».

 

La giornata, al netto della polemica ‘carboniana’, assomiglia a una parabola, quella della speranza: prima alta, al top all’ora di pranzo, poi a picco, dopo le 19, con l’affluenza sotto il 25% che per molti ha certificato il fallimento della consultazione.

 

Il web distorce, si sa, e così il voto per il referendum ha vissuto vite parallele: se i seggi non si sono riempiti abbastanza, il flusso di Twitter è stato invece invaso da quei cittadini che sono andati a votare, quasi tutti per il Sì. Trovare qualcuno che ha votato No è un’impresa, ma anche chi si è astenuto rimane in silenzio.

REFERENDUMREFERENDUM

 

Così i tweet #BattiQuorum si contavano a decine di migliaia. Molti hanno postato lo scatto della tessera elettorale con il timbro odierno. I politici andati alle urne mettono in linea la propria foto. Tanti gli anziani che rivendicano – attraverso gli account di figli e nipoti - di esserci stati. Ogni tanto spuntano foto che mostravano i seggi tutt’altro che pieni. Eppure il dato dell’affluenza alle 12 galvanizza. «Dai che ce la facciamo », è il senso.

 

Si punta il dito contro le zone dove l’affluenza è minore. Alessandra: «Il nostro mare vi interessa solo come sfondo per i selfie? ». Yedzenia, venezuelana: «Votate, dovreste vergognarvi di sprecare un’occasione per cui tanti si giocano la vita altrove».

trivelle trivelle

La speranza regge per tutto il pomeriggio. Poi alle 19 la doccia fredda. Quorum lontano, quasi un miraggio.

 

In pochi minuti i «ce la possiamo ancora fare» si diradano. Rabbia e delusione. Gli interventi si moltiplicano, in una strana trasformazione da democrazia a derby cittadino. Emanuele ironizza: «Altri 2 giorni di referendum e ce la facciamo». Nel flusso #BattiQuorum il numero di tweet per minuto si contrae, e chi twitta #ciaone prende il sopravvento. Carbone fa una mezza marcia indietro: «Era per chi ha promosso un referendum inutile, non per chi è andato a votare».

 

REFERENSUM TRIVELLE 1REFERENSUM TRIVELLE 1

Il web mobilita, suscita emozioni e risse verbali. Mai come il calcio però: l’hashtag più twittato ieri è stato il Leicester di Ranieri ancora in testa alla classifica. Democrazia sì, ma lo sport viene prima.

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...