ORNAGHI SOBILLATORE DI PORPORE? - IN UN DOSSIER RISERVATO SULLA QUESTIONE TONIOLO, IL CARDINALE SARDI IPOTIZZA CHE DIETRO LA LETTERA DI FUOCO CON CUI TETTAMANZI INFILZA BERTONE CI SIA LO ZAMPINO DELL’EX RETTORE DELLA CATTOLICA - L’OBIETTIVO DELL’ATTUALE MINISTRO SAREBBE STATO QUELLO DI MANTENERE IL CONTROLLO SULL’UNIVERSITÀ - IL REPORT DI SARDI A RATZINGER: “NON POSSO NON MANIFESTARLE, SANTO PADRE, IL MIO SCONCERTO NEL VEDERE COME UN CARDINALE SI PERMETTA CON TANTA DISINVOLTURA DI RESISTERE A UNA PRECISA VOLONTÀ DEL PONTEFICE”…

Gianluigi Nuzzi per "Libero"

Lo scontro è tra titani. Tettamanzi chiede di poter continuare nella sua opera di cambiamento per ripulire il Toniolo dalle incrostazioni del passato. In certi punti lo stile ricorda quello di monsignor Viganò. La missiva arriva sulla scrivania del pontefice il 31 marzo. Benedetto XVI si muove su due livelli: segnala al suo segretario particolare, padre Georg, che questa vicenda è «da discutere - scrive in un appunto lapidario che consegna ai suoi collaboratori - con il card. Bertone». In poche ore il segretario di Stato e il Papa si confrontano.

Entrambi non conoscono in modo approfondito la normativa che regola l'autonomia del Toniolo. Così decidono di chiedere un approfondimento. Il 2 aprile Bertone manda un biglietto al cardinale Sardi, patrono del sovrano Ordine militare di Malta (...) allegando la lettera al Pontefice. La missione è top secret: chiede lumi sulle affermazioni di Tettamanzi per capire che margini di manovra ha la segreteria di Stato sulla vicenda del Toniolo. Insomma, vuole una verifica sulla situazione.

Risposte certe in tempi rapidi. Sardi obbedisce e si muove con scaltrezza: «Per garantire la riservatezza dell'operazione - assicura il 3 aprile nel report top secret al pontefice - ho invitato alcune persone esperte a casa mia, in Vaticano, così che la lettera in esame non valicasse i confini».

«Santo Padre, aderendo a quanto l'eminentissimo segretario di Stato mi ha chiesto [...] ho provveduto a un attento esame della lettera [...].Mireco a premura di far avere a Vostra Santità il risultato di un'attenta valutazione che ho elaborato con l'aiuto di persone esperte del Toniolo nella sua storia e nella normativa che ne regola l'attività, [...] Come Vostra Santità può vedere, l'esame è dettagliato e minuzioso, ciò è sembrato necessario, considerata la gravità delle accuse sollevate da Tettamanzi, che non teme di esprimere giudizi anche pesanti, senza tuttavia mai documentarne la fondatezza. [...]

In questo mio scritto non posso, tuttavia, non manifestarle, Santo Padre, il mio sconcerto nel vedere come un cardinale possa permettersi di resistere con tanta disinvoltura a una precisa volontà del Pontefice, avanzando addirittura il sospetto che il segretario di Stato abbia distorto e falsificato il pensiero del Papa. Due volte almeno emerge tale accusa: nell'ultimo capoverso della prima pagina e nel secondo capoverso dell'ultima».

Sardi non è convinto che la missiva sia tutta opera e ingegno di Tettamanzi. E offre al Pontefice un'intuizione che, fosse confermata, sarebbe clamorosa. Ritiene infatti che la lettera all'ecclesiastico sia suggerita da un laico, seppur stimato in Vaticano, ovvero dal rettore della Cattolica, l'attuale ministro dei Beni culturali Lorenzo Ornaghi: «Altro motivo di stupore nasce dal constatare come nella lettera vengano avanzate diverse ipotesi di possibili atteggiamenti da assumere di fronte alla lettera, inviata dal segretario di Stato a nome del Papa; mai però, assolutamente mai, viene ipotizzata l'eventualità della scelta che dovrebbe essere la prima, l'obbedienza appunto.

Certo, il contenuto della lettera del card. Tettamanzi è tale da far supporre l'intervento di un'altra mano (quella del rettor magnifico, ad esempio, il prof. Lorenzo Ornaghi). Ma c'è una frase che è certamente del card. Tettamanzi, perché è autografa, il saluto finale; «Con stima e affetto nel Signore, suo †Dionigi Tettamanzi».

Ebbene, in tali parole cosi confidenziali mi sembra che si confermi quello che è il sottofondo di tutto lo scritto; l'arcivescovo di Milano tratta col Papa da pari a pari. E anche questo è inaudito. Oserei sperare che la risposta si limiti ad un laconico invito all'obbedienza. Con sensi di profonda venerazione e di affetto filiale mi creda di Vostra Santità., dev.mo card. Paolo Sardi».

 

lorenzo ornaghi Cardinale TettamanziIstituto TonioloCARDINALE TARCISO BERTONERATZINGER VITTIMA DEL VENTO università cattolica DEL SACRO CUORE - MILANOCARDINALE PAOLO SARDI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO