PAPATRAC! - BERTONE DIMISSIONA “MONSIGNOR ANTIRICICLAGGIO”: VIA DAL CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA SULLO IOR IL CARDINALE ATTILIO NICORA - AL SUO POSTO IL “MONSIGNORE PISTOLERO” DOMENICO CALCAGNO - NICORA AVEVA SPIATTELLATO A RATZINGER I GUAI DELL’ANTIRICICLAGGIO, E IL PAPA L’AVEVA MESSO A CAPO DELL’AIF - SPREGIUDICATE MOSSE IN EXTREMIS DI TARCISIONE PRIMA DELLA “SEDE VACANTE”? - LE LETTERE DI NICORA…

Marco Lillo per Il Fatto Quotidiano

Dopo il presidente armatore arriva il fuciliere, monsignor Domenico Calcagno, alla commissione di sorveglianza sullo Ior. Il giorno dopo la nomina a presidente della banca vaticana di Ernst von Freyberg, presidente della Blohm Voss, che produceva gli u-boot e che sta costruendo quattro fregate classe 125 da 7 mila e 400 tonnellate per la Marina tedesca, il papa ha piazzato alla commissione cardinalizia che controlla lo Ior un amante delle armi come monsignor Calcagno. Se dovessero insorgere liti tra Ior e commissione, nei prossimi mesi sarà il caso di girare al largo dal Torrione Niccolò V.

Ai cannoni tedeschi del presidente potrebbero rispondere il Nagant russo da cecchino o la Smith and Wesson di Callaghan o le altre numerose armi denunciate nel 2006 da Calcagno, noto collezionista di fucili e carabine, come ha raccontato Ferruccio Sansa sul Fatto ad aprile. Benedetto XVI ieri ha rinnovato, per un quinquennio, la commissione di vigilanza sullo Ior.

Bertone si è fatto confermare presidente per cinque anni, insieme al francese Jean-Louis Tauran, al brasiliano Odilo P. Scherer; all'indiano Telesphore P. Toppo e appunto al presidente Apsa dal luglio 2011 (ente che ha spostato come raccontato dal Fatto ben 229 milioni di euro all'estero in tre anni) Domenico Calcagno.

La nomina di Calcagno è l'ennesimo scandalo di un pontificato che si sta chiudendo nel segno della debolezza del papa dimissionario, incapace di resistere alla prepotenza del suo segretario di Stato, incurante dell'imminente sede vacante. Scandalosa è non tanto la nomina di un cardinale appassionato di armi ma il fatto che Calcagno abbia preso il posto del cardinale Attilio Nicora, presidente dell'Aif, e principale fautore della linea dura sul fronte antiriciclaggio.

Il Fatto ha pubblicato un anno fa i documenti che raccontano il braccio di ferro Bertone-Nicora. Dopo che la Procura di Roma aveva indagato i vertici dello Ior, il Papa aveva sposato la linea della trasparenza proposta da Nicora. Il 30 dicembre 2010 con un motu proprio Ratzinger crea l'Aif e nomina Nicora presidente dell'autorità antiriciclaggio dotata di poteri di ispezione sullo Ior che doveva dialogare con l'Uif italiano. L'Aif, presieduta da Nicora e composta da funzionari ex Uif inizia un percorso virtuoso interrotto da Bertone nel gennaio 2012 con un decreto che innesta la retromarcia ed elimina i poteri di ispezione sullo Ior.

Nicora tenta di resistere con una lettera del 12 gennaio 2012 a Bertone, pubblicata dal Fatto il 16 febbraio: "Va rilevato che la ridefinizione dei compiti dell'Aif - scrive Nicora - si traduce in una complessiva riduzione di competenze e funzioni, a scapito sia di un assetto razionale dei presidi antiriciclaggio all'interno, sia del ruolo fondamentale della neo istituita Autorità in ambito internazionale (...). Non va trascurato l'aspetto attinente ai profili di opportunità verso l'esterno e al rischio reputazionale a cui può andare incontro la Santa Sede". Bertone non la prende bene e nei mesi successivi porta a termine una "mattanza" degli uomini di Nicora, troppo "collaborazionisti" con le autorità italiane. A dicembre 2012 è stato rimosso il direttore generale dell'Aif, Francesco De Pasquale.

Al suo posto arriva Renè Brulhart, svizzero ed ex capo dell'autorità anti-riciclaggio del Liechtenstein. Poche settimane fa è stato promosso direttore vicario il genero dell'ex governatore Antonio Fazio, Tommaso Di Ruzza. Bertone voleva farlo addirittura vicedirettore generale, ma Nicora si era opposto. Ieri il cardinale ha pagato tutti i suoi no.

 

BENEDETTO XVI RATZINGER jpegpapa ratzinger benedetto CARDINALE NICORA jpegRATZINGER PAPA BENEDETTO XVI CARDINALE TARCISIO BERTONE IL CARDINALE DOMENICO CALCAGNODOMENICO CALCAGNO E ANGELO BAGNASCO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....