UNA CARLÀ A PECHINO NON POTREBBE ESISTERE: NE SA QUALCOSA PENG LIYUAN, MOGLIE DI XI JINPING E PROBABILE PROSSIMA FIRST LADY - LEI IN CINA È MOLTO PIÙ FAMOSA DEL MARITO: È UN'APPREZZATISSIMA CANTANTE, NONCHÉ GENERALE DELL'ESERCITO - MA IL DRAGONE NON AMA I TABLOID NÉ IL CHIACCHIERICCIO, PER CUI LA BELLA PENG DOVRÀ RASSEGNARSI A VIVERE ALL'OMBRA DEL MARITO...

Ilaria Maria per "la Stampa"

Immaginate - con un po' di sforzo - di essere Presidente della Cina: a capo di 1,3 miliardi di persone, corteggiato da capi di Stato e grossi gruppi industriali, uno dei volti più noti sulla scena internazionale. E pensate cosa debba essere aver sposato qualcuno molto, molto più famoso di voi, non all'estero ma certamente in patria: questa la situazione in cui sta per trovarsi Xi Jinping, il quasi certo prossimo presidente cinese, che dovrebbe essere nominato alla fine del 18esimo Congresso del Partito Comunista.

La star al fianco di Xi è la cantante Peng Liyuan, che è anche generale maggiore nell'esercito cinese, nel corpo artistico militare. Peng, 49 anni, è un volto fra i più noti nel Paese, dato che per anni ha anche preso parte al gala televisivo del Capodanno cinese, una maratona che dura un giorno intero, in un tripudio di canzoni patriottiche, effetti speciali, tulle e taffetà, nonché innumerevoli militari-cantanti che si sgolano sulle meraviglie della Cina e del Partito.

Da quando Xi è in odore di presidenza, però, dopo il Congresso del 2007, è stato gentilmente chiesto a Peng Liyuan di farsi da parte, per non fare ombra al consorte. La politica cinese non ha spazio per una Carlà, anche se quest'anno, fra le rivelazioni sulla fortuna accumulata dai familiari del premier Wen Jiabao e lo scandalo che ha travolto l'intera famiglia di Bo Xilai, i parenti dei potenti sono stati molto più discussi del solito. Ma certe cose in Cina non si fanno, i dirigenti non finiscono sui tabloid in una nuvola di pettegolezzi, e la fama canora di Peng crea problemi alla propaganda.

Nella politica cinese non c'è una tradizione di «First Ladies». Se fin dall'antichità i sovrani europei si pavoneggiavano con le loro regine, gli imperatori avevano decine di mogli e concubine e nessuno s'interessava di quelle che non erano la madre dell'erede al trono. Cercando fra le compassate mogli dei leader cinesi i precedenti sono pochi.

Unica eccezione maestra di Jiang Qing, la famosa Madame Mao, passata dall'essere una bellezza imbronciata dei film in bianco e nero della Shanghai d'anteguerra a una delle più temute figure della rovinosa Rivoluzione Culturale, a capo della Banda dei Quattro.

Con buona misoginia, tutti i peggiori eccessi del marito e tutta la follia della Rivoluzione Culturale sono stati imputati a lei, e se Mao è morto nel suo letto e continua ad essere imbalsamato nel centro di Tiananmen, Jiang Qing venne arrestata e condannata a morte poco dopo la scomparsa del Grande Timoniere (pena commutata in ergastolo).

Dopo di lei, alla voce «consorti» non si è trovato nulla di vistoso: Zhuo Lin, moglie di Deng Xiaoping, era una veterana della Lunga Marcia, entrata nel Partito quando questo era appena stato creato. Jiang Zemin era a volte visto nei viaggi di Stato con Wang Yeping a fianco, ma lei aveva l'aria di chiedersi per quale motivo non poteva starsene a casa. La moglie di Hu Jintao, Liu Yongqing, sembra aver accettato un po' di più l'esigenza contemporanea del fare la First Lady, ma se poco si sa del Presidente cinese uscente, pochissimo si sa di sua moglie.

Ecco dunque che l'irrompere della bella Peng sulla scena cinese è tutt'altra cosa: lei, per prepararsi al nuovo ruolo, ha smesso gli abiti di raso gonfi come torte alla crema, e va in giro in divisa da generale. Ormai ha smesso di cantare, e si dedica alla beneficenza, come ambasciatrice per l'Oms contro l'Aids e la tubercolosi. Lo stesso, quando il Ministero della Cultura ha deciso lo scorso anno di istituire il Premio Cinese per le Arti, fra le teste coronate c'era anche quella della bella Peng: perché cosa può esserci di meglio che onorare la moglie del futuro presidente?

 

WANG YEPING MOGLIE DI JIANG ZEMIN PENG LIYUAN MOGLIE DI XI JINPING LIU YONGQING MOGLIE DI HU JINTAO XI JINPING jpegBO XILAIJIANG QING ULTIMA MOGLIE DI MAO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....