giorgia meloni carlo freccero

“NON CONDIVIDO NEANCHE UNA VIRGOLA DEL DISCORSO DI INSEDIAMENTO DI GIORGIA MELONI, MA È UNO DEI PIÙ EFFICACI CHE RICORDI” – CARLO FRECCERO FA I COMPLIMENTI ALLA DUCETTA MENTRE VANEGGIA DI COMPLOTTONI: “PANDEMIA, AGENDA VERDE, CARESTIA, PRIVAZIONE ENERGETICA, GUERRA SONO CRISI CREATE DAL WORLD ECONOMIC FORUM A TAVOLINO" - "MELONI È RIUSCITA NEL MIRACOLO DI RIPRESENTARE IL NEOLIBERISMO CON I SUOI TRATTI LIBERALI E UTOPICI. IL SUO DISCORSO È EFFICACE PERCHÉ NON È ASTRATTO” - MIRELLA SERRI: "ALCUNI SOSPETTANO CHE FRECCERO ABBIA LUI UN FORUM IN TESTA CON CONSEGUENTE FUORIUSCITA DI MATERIA CEREBRALE"

 

mirella serri foto di bacco (1)

1 - MAIL DI MIRELLA SERRI

 

Riceviamo e pubblichiamo: 

Caro direttore,

Carlo Freccerò sostiene che la pandemia, la crisi energetica, la guerra sono state tutte create dal World economic forum. Altri sospettano che Freccero abbia lui un forum in testa con conseguente fuoriuscita di materia cerebrale.

 

Cordiali saluti

Mirella Serri

 

2 - NON CONDIVIDO CIÒ CHE SOSTIENE LA PREMIER, MA È MOLTO EFFICACE

Estratto dell’articolo di Carlo Freccero per “il Fatto quotidiano”

 

carlo freccero

Giorgia Meloni ha fatto uno dei più efficaci discorsi di insediamento che io ricordi. E si tratta di un discorso di cui non condivido neanche una virgola. Cos' è che non condivido? Tutte le premesse.

 

Per Giorgia Meloni c'è stata davvero una pandemia e c'è oggi una crisi energetica e una guerra. Tuttavia, con le politiche opportune, tutto ciò è risolvibile e l'Italia può aspirare nuovamente a un ruolo centrale nel panorama economico europeo e mondiale.

 

giorgia meloni alla camera.

Secondo me, invece [...] pandemia, agenda verde, carestia, privazione energetica, guerra sono tutte crisi create dal World Economic Forum a tavolino, per arginare le conseguenze del fallimento delle élite economiche mondiali. […]

 

Giorgia Meloni si proclama europeista e atlantista e temo lo sia veramente. Appartiene a quell'Aspen Institute presieduto da Giulio Tremonti che crede nel neoliberismo, ma critica contemporaneamente i deliri di quegli "Illuminati psicopatici" che hanno voluto forzare la mano al sistema, per promuovere un'agenda 2030 accelerata. […] Non credo e non ho mai creduto nel neoliberismo.

 

grande reset 2

Detto questo, il discorso di Meloni è, secondo me, estremamente efficace. Reinterpreta infatti il neoliberismo, non in termini di critica, ma di utopia. [...] Meloni è riuscita nel miracolo di ripresentare il neoliberismo con i suoi tratti liberali e utopici: democrazia, libero mercato, merito. Un discorso che in un regime globalizzato e controllato dalle multinazionali non ha più alcun riscontro nel reale, ma che, nonostante ciò, è in grado di incutere fiducia ai piccoli imprenditori, alle famiglie, all'identità nazionale del Paese.

 

CARLO FRECCERO RAI

Il suo discorso è efficace perché non è astratto, ma pragmatico, però sulla base di un pragmatismo che si propone di creare valori. E che quindi non è disfattista, ma energetico e, si direbbe oggi, motivazionale. […] Io non ho votato perché, citando Sceusa, non voto il vuoto. Però credo che il popolo della Meloni che, nonostante tutto, è andato alle urne, si sia sentito rappresentato.

GIORGIA MELONI ALLA CAMERAgiorgia meloni alla camera 2 TIME - COPERTINA GREAT RESETGREAT RESETgrande resetGIORGIA MELONI NEL DISCORSO PER LA FIDUCIA ALLA CAMERA CARLO FRECCEROcarlo freccero foto di bacco (3)carlo freccero (4)carlo freccero servizio delle iene sui talk show

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…