BENVENUTI AL CARNEVALE DI DIO - BERGOGLIO ACCERCHIATO DALLA FOLLA, ORGANIZZAZIONE FLOP, SICUREZZA IN TILT

1-FRANCESCO SCHERZA SULL'AEREO: «GIÀ DIO È BRASILIANO. E VOI VOLEVATE ANCHE UN PAPA?»
Da Corriere.it

«Già Dio è brasiliano. E voi volevate anche un papa?». Non è ancora arrivato a Rio de Janeiro per la Giornata mondiale della gioventù 2013, ma l'argentino papa Bergoglio scherza coi giornalisti brasiliani sulla «rivalità» fra i due popoli.

Nei giorni che hanno preceduto la sua elezione, molti pronostici vedevano infatti proprio un cardinale brasiliano ascendere al soglio pontificio. E quando dal Conclave uscì invece l'argentino Bergoglio, in Brasile furono in molti a consolarsi con la battuta «Dio è brasiliano».

CONTROPIEDE
Una battuta che è diventata molto popolare, fino quasi a diventare uno slogan nel Paese che sta per ricevere Francesco. Il quale, nel salutare una giornalista brasiliana sull'aereo che lo sta portando a Rio, l'ha presa ironicamente in contropiede (la metafora calcistica è quantomai appropriata visti i Paesi di cui si tratta) con quella battuta.

2- FRANCESCO ASSEDIATO SENZA TRANSENNE - TUTTI GLI ERRORI DELL'ORGANIZZAZIONE
Rocco Cotroneo per "Il Corriere della Sera"

La Fiat Idea metallizzata - l'auto semplice che papa Francesco ha voluto per il primo spostamento - aveva corso tranquilla lungo la superstrada che esce dall'aeroporto di Rio de Janeiro. Seguita appena da un elicottero per le riprese tv e da due discrete ali di folla in festa. Ma all'ingresso dell'Avenida Presidente Vargas, la lunga direttrice che porta in centro, inizia un quarto d'ora da panico. E accade l'inimmaginabile per un evento di questa portata. L'auto del Papa si infila in una corsia stretta, schiacciata tra uno spartitraffico e una lunga colonna di autobus parcheggiati, fermi. Centinaia di persone la circondano, sventolano bandierine, scattano foto con i telefonini.

Papa Francisco ha il finestrino aperto, dice ai suoi di lasciar fare. A certo punto una donna gli porge un bambino da baciare, l'auto si ferma. Ma i poliziotti e le guardie si rendono conto del disastro, la Fiat è ormai bloccata dalla folla, non può muoversi, non ci sono transenne, né protezione possibile per il Pontefice. Chiunque può toccare la macchina, la mano del Papa, addirittura saltare sulla vettura se soltanto volesse. La sicurezza si sbraccia per far riprendere velocità all'auto, ma ci vorranno tre incroci e una decina di minuti per rimettere le cose in ordine.

Primo pasticcio in terra brasiliana nella visita del Papa. L'organizzazione sbaglia la logistica, il percorso dall'aeroporto al centro e prende troppo alla lettera il desiderio di Francesco di stare vicino alla gente. Pochi minuti e comincia lo scaricabarile delle responsabilità: colpa della polizia, no dei vigili urbani... Arrivato alla Cattedrale metropolitana, il Papa scende dall'auto e sale sulla papamobile aperta. Il giro per il centro di Rio, come previsto, continua senza protezione e vetri blindati ma almeno questo percorso era stato organizzato a dovere. La papamobile riesce a muoversi agevolmente, circondata dagli uomini della scorta, mentre i volontari tengono la folla ordinata, agendo da transenne umane.

Alla fine andrà tutto bene, Francesco è felice e commosso dall'accoglienza, ma è una pagina che resterà nella storia dei viaggi papali. Il livello di preoccupazione tra le autorità brasiliane in queste ore è prossimo all'empireo. Secondo i calcoli, il Papa si sposterà sulla papamobile per ben sedici volte in sei giorni (compresa la trasferta di mercoledì ad Aparecida), il che equivale a oltre tre ore e mezza di esposizione al pubblico, senza la protezione dei vetri blindati, come ha espressamente chiesto il Vaticano.

E questo senza considerare eventuali slalom sul protocollo. Il sindaco di Rio, Eduardo Paes, cercando di fare lo spiritoso, ha detto che papa Bergoglio potrebbe anche girare per Rio in bicicletta, se volesse. Il braccio destro di Dilma Rousseff ha aggiunto che a proteggerlo «basterà il calore del popolo brasiliano».

Macché. Quella che è iniziata ieri, ha ammesso il capo della polizia, è la più grande operazione di sicurezza della storia di Rio de Janeiro, che non è esattamente una delle città più impreparate del mondo, avendo vissuto per decenni una sorta di guerra civile. A proteggere il Papa ci saranno 14 mila militari e altrettanti poliziotti.

Quaranta guardie del corpo sono volate a Roma per ricevere istruzioni. Lungo i percorsi della papamobile ci sarà un agente ogni 10 metri. Lo schieramento farà impressione soprattutto a Copacabana, dove è prevista una manifestazione venerdì sera, in occasione della via Crucis con i giovani. E dire che la celebre spiaggia è già abituata ad avvenimenti da record mondiale, dal tradizionale Capodanno al milione e mezzo di fan riuniti dai Rolling Stones nel 2006; ma mai, purtroppo, la vedremo così militarizzata come stavolta, in contrasto con la spontaneità che i Papa boys promettono, in una delle capitale mondiale dell'allegria.

 

 

papa mobile PAPA IMBOTTIGLIATO A RIO DALLA FOLLA PAPA IMBOTTIGLIATO A RIO DALLA FOLLA PAPA IMBOTTIGLIATO A RIO DALLA FOLLA PAPA IMBOTTIGLIATO A RIO DALLA FOLLA PAPA IMBOTTIGLIATO A RIO DALLA FOLLA PAPA IMBOTTIGLIATO A RIO DALLA FOLLA PAPA IMBOTTIGLIATO A RIO DALLA FOLLA PAPA IMBOTTIGLIATO A RIO DALLA FOLLA

Ultimi Dagoreport

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…