CARO SUDARIO - LO SCOOP DELLA CNN SULLE PAURE DI STEVENS DI ESSERE TRUCIDATO IN LIBIA è STATO FATTO LEGGENDO IL SUO DIARIO, TROVATO A BENGASI - AVEVA PROMESSO ALLA FAMIGLIA DI NON USARLO, MA POI “LA NOTIZIA ANDAVA DATA” - IL DIPARTIMENTO DI STATO “DISGUSTATO” DAL NETWORK - TE CREDO: IL DIARIO RIVELA LA SICUREZZA-COLABRODO DEGLI USA IN MEDIO ORIENTE...

1- CNN: IL VIDEO DEL RITROVAMENTO DEL CORPO DI CHRIS STEVENS
http://bit.ly/Q0g25R


2- DIPARTIMENTO DI STATO: "CNN DISGUSTOSA, INDIFENDIBILE. UN MOMENTO DI CUI NON ANDARE FIERI"

Dal comunicato di Philippe Reines, portavoce del Dipartimento di Stato USA: "Quale persona ha come primo istinto quello di rimuovere da una scena del crimine il diario di un uomo appena ucciso insieme ad altri tre americani che servivano il nostro paese, leggerlo, trascriverlo, mandarlo via email in giro per la redazione, e solo quando la sua curiosità è pienamente soddisfatta pensa a chiamare la famiglia o ad avvertire le autorità"?


3- DIARIO «RUBATO» DI STEVENS: LA CASA BIANCA ACCUSA LA CNN
«VIOLATO IL PATTO CON LA FAMIGLIA DELL'AMBASCIATORE»
L.Cr. per il "Corriere della Sera"

Era preoccupato l'ambasciatore Chris Stevens arrivando a Bengasi. C'erano continui allarmi per la sicurezza sua e dei colleghi. Eppure era anche felice di tornare nella città che l'anno scorso l'aveva visto al cuore della rivoluzione libica. È ciò che emerge dal suo diario personale ritrovato tra i resti dei mobili carbonizzati del consolato. Un documento forse più umano che politico. Eppure per questo la Cnn è sotto accusa.

Ha individuato il diario dell'ambasciatore ucciso e lo ha letto. Uno scoop in violazione di un patto con la famiglia che aveva chiesto di non divulgare il materiale. Una decisione quella della tv satellitare che ha provocato una tempesta. Il dipartimento di Stato ha parlato di condotta «ripugnante» e «inscusabile». I congiunti del funzionario, pur chiusi nel loro dolore, hanno fatto trapelare irritazione mista a rabbia.

La storia ha come scenario - secondo diverse ricostruzioni - il consolato di Bengasi, distrutto dalle fiamme. È qui che la Cnn entra in possesso di un taccuino dove l'ambasciatore ha riempito 20-30 pagine di annotazioni. La tv afferma di aver informato «nel giro di poche ore» la famiglia di Stevens e il dipartimento di Stato. I parenti del diplomatico chiedono di tenere segreto il contenuto e reclamano il quadernetto.

Quindi si decide di affidare il diario a Guido De Sanctis, il console italiano e l'unico diplomatico occidentale rimasto a città. A lui poi il compito di rimandare il diario all'ambasciata americana di Tripoli. Primi ad evacuare sono stati gli americani dopo l'assalto.

Ma è in America che l'intesa salta. Il giornalista Anderson Cooper svela in trasmissione che Stevens, negli ultimi tempi, avrebbe manifestato tre timori: il crescere delle minacce nei suoi confronti, la presenza di nuclei terroristici, l'inserimento del suo nome nella lista nera di Al Qaeda. Cooper cita, a sostegno delle rivelazioni, «fonti vicine a Stevens». Quelle «fonti» sono il diario? Indiscrezioni sembrano escluderlo ma non vi è certezza.

A Washington comunque non gradiscono e neppure la famiglia è contenta: è stata violata la privacy di una vittima, è stato usato materiale utile all'indagine. Arrivano così gli attacchi pubblici alla Cnn. Che si difende sostenendo di aver inviato ai familiari una trascrizione del documento e di aver poi verificato gli scritti interpellando altri protagonisti. La tv aggiunge che ha reso note le informazioni perché è diritto dei cittadini conoscere quello che è avvenuto. È strano - aggiungono - che il dipartimento se la prenda «con il messaggero».

Nella sua risposta l'emittente satellitare tocca un punto sensibile, quello della protezione assicurata a Stevens. Se il diplomatico era diventato un target - ci si chiede - è stato tutelato? E quante di quelle note allarmanti erano conosciute a Washington? La ricostruzione - peraltro piena ancora di «buchi» - dell'assalto ha evidenziato tre aspetti: l'ambasciatore aveva una scorta minima (5 uomini), il consolato non era certo un bunker, c'è stato un collasso nella rete di sicurezza. Le fonti giornalistiche americane ci raccontano che il diario era appena stato iniziato.

Vi si trovano appunti sugli incontri quotidiani del diplomatico, osservazioni sulle trattative per la formazione del nuovo governo libico. Vi si legge il suo entusiasmo di sempre per il lavoro, i contatti umani. A Bengasi aveva una rete di conoscenze vasta e profonda. Vi descrive il verde del giardino attorno al consolato. Le ultime note sono scritte solo poche ore prima di morire. Compreso quell'ultimo accenno alla «sicurezza» e la necessità di tenere un basso profilo. Un fastidio per lui che amava mischiarsi alla popolazione, scendere in strada, andare al mercato.

 

CHRIS STEVENS CON IL CAPO DEI RIBELLI LIBICI JALILj christopher stevens AMBASCIATORE USA IN LIBIA CHRIS STEVENS MENTRE INAUGURA LA SEDE CONSOLARE DI BENGASI ATTACCATA DAGLI ISLAMICI CHRIS STEVENS AMBASCIATORE AMERICANO IN LIBIA ANDERSON COOPER DURANTE L URAGANO KATRINA jpegANDERSON COOPER CNN consolato di bengasi in fiammeislamici attaccano il consolato americano in libiagli islamici celebrano l attacco al consolato di bengasi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....