marco carrai

BYE BYE CARRAI: L'AMICO DI RENZI DICE ADDIO ALLA POLTRONA NELLA CYBER SECURITY DEL GOVERNO? NO PROBLEM: PUÒ RIENTRARE DALLA FINESTRA COME FORNITORE DI PALAZZO CHIGI CON LE SUE SOCIETÀ - TANTO POTREBBE NON SAPERLO NESSUNO: SUGLI APPALTI DELLA SICUREZZA INFORMATICA IL GOVERNO PUÒ APPORRE IL SEGRETO, ANCHE DAVANTI A UNA RICHIESTA DELL'ANAC DI CANTONE

Alessandro Da Rold e Luca Rinaldi per www.Lettera43.it

 

Marco Carrai dice addio alla cyber security di Palazzo Chigi. Almeno per ora.

CARRAICARRAI

Colpa dei timori di una nomina che avrebbe potuto influire in negativo sul referendum costituzionale.

 

Così è ormai tramontata la possibilità che il Richelieu del premier Matteo Renzi possa diventare un James Bond 2.0 con delega sui reati informatici.

 

BUDGET DI 150 MILIONI. Sfuma così pure l'incarico di gestire i 150 milioni di euro del governo per il settore della sicurezza informatica, altro ruolo a cui Marchino era stato candidato all'inizio del 2016.

Lo confermano fonti interne ai servizi segreti.

 

Carrai, più che mai impegnato nei suoi molteplici affari - dalle banche (vedi Bassilichi-Mps) fino al settore dei trasporti (vedi Toscana aeroporti) fino pure alla politica estera (è stato lui a dettare la linea sulle critiche all'Unesco per la risoluzione contro Israele poi adottate da Renzi) -, resta in standby sul fronte della cyber sicurezza.

 

NUOVI COMPAGNI D'AFFARI. Ma continua a muoversi arruolando nuovi compagni d'affari, come l'israeliano Ofer Malka, fresco socio della Cys4 con il 6%, già amministratore delegato della Hadera Municipal Company, azienda energetica di Haifa.

 

carrai renzi cybersecurity 5carrai renzi cybersecurity 5

Chi alla fine gestirà il settore della sicurezza cibernetica a Palazzo Chigi, con la soddisfazione del presidente della Repubblica Sergio Mattarella che è stato spesso critico su Carrai, è Carmine Masiello, consigliere militare del premier, già generale italiano in Afghanistan.

 

BISOGNO DI UNITÀ. Il 27 luglio 2016 proprio Masiello spiegava di fronte alla Commissione Difesa il suo punto di vista: «In questo settore occorre insistere per un sempre maggiore consolidamento dell'architettura, teso a un rafforzamento della partnership pubblico-privati. La condivisione dell'enorme patrimonio di conoscenza di entrambi i settori è la chiave principale per fronteggiare le sfide, sempre più complesse e globali. Il concetto che queste due realtà debbano affrontare le future sfide insieme è ormai più che consolidato, perché solo uniti si può creare un sistema di contrasto e di difesa idoneo a fronteggiare le sfide future».

 

Insomma, si cerca di capire da che parte tiri il vento.

Alfano dice chi deve gestire i fondi, ma non come.

Di certo c’è che dove andranno a parare quei 150 milioni è affare degli stessi servizi, delle stanze di Palazzo Chigi e di nessun altro.

A renderlo noto mercoledì 26 ottobre è stato il ministro dell’Interno Angelino Alfano rispondendo a una interrogazione dei parlamentare di Forza Italia firmata da Francesco Paolo Sisto e Antonio Palmieri.

 

carrai renzi carrai renzi

IL 10% ALLA POLIZIA POSTALE. Nel dettaglio, 135 milioni di euro andranno a favore del Sistema di informazione per la Sicurezza della Repubblica, cioè dei servizi, mentre i restanti 15 milioni, cioè un decimo della dotazione totale dello stanziamento, al rafforzamento del Servizio della polizia postale e delle comunicazioni.

 

«I fondi in questione», ha fatto sapere il titolare del Viminale, «verranno destinati in parte ad attività di tipo convenzionale per il potenziamento degli interventi rivolti alla prevenzione e al contrasto delle minacce alla sicurezza informatica nazionale. Per completezza, informo che, per l'utilizzo delle somme destinate al potenziamento della Polizia postale, il 2 febbraio 2016 è stato istituito presso il Dipartimento della pubblica sicurezza un apposito Gruppo di lavoro con il compito di effettuare una ricognizione preliminare dello stato delle infrastrutture e di redigere uno studio di fattibilità per la sua revisione alla luce delle somme stanziate con la legge di stabilità».

 

marco carraimarco carrai

DECISIONI SUL TAVOLO PERMANENTE. Le decisioni in pratica devono passare dal tavolo permanente del Comitato di Analisi strategica Antiterrorismo (Casa), composto da polizia, carabinieri, Aise, Aisi, Guardia di finanza e Dap (Dipartimento per l'amministrazione penitenziaria).

 

Il Dis (Dipartimento informazioni per la sicurezza), attualmente guidato dall’ex capo della Polizia Alessandro Pansa e interpellato dal ministro per rispondere all’interrogazione, ha precisato che «le informazioni relative a entrambi i tipi di interventi sono coperte da riservatezza».

 

Dunque chiunque volesse avere informazioni su dove e come quei 150 milioni vadano a finire dovrà restare con la curiosità.

Anche in caso di gare d’appalto destinate alla selezione di un fornitore di servizi.

 

renzi carrai   renzi carrai

CARRAI FORNITORE? Così Carrai, impallinato come uomo di Palazzo Chigi, potrebbe rientrare dalla finestra come fornitore data la sua attività nel settore della cyber security tra le sue Cys4 e Cambridge Management Consulting Labs.

 

Società con cui si è presentato anche all’ultimo forum Cybertech organizzato a fine settembre da Leonardo-Finmeccanica dove ha incrociato il palco con lo stesso Alessandro Pansa e con l’amministratore delegato di Leonardo Mauro Moretti.

 

PORTA CHIUSA ALL'ANAC. Allo stesso modo perfino l'Autorità anticorruzione di Raffaele Cantone potrebbe trovare la porta chiusa nel caso di una richiesta di chiarimenti riguardo agli appalti della cyber security a Palazzo Chigi.

 

La riservatezza per «questioni di sicurezza nazionale» potrebbe valere come buona ragione per non far accedere ai contratti gli uomini dell’Anac.

Insomma Marchino non molla l'osso, referendum permettendo.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....