UN CARROZZONE PER EX MANAGER PUBBLICI E POLITICI TROMBATI CHIAMATO INVITALIA: IMBARCATI 112 CONSULENTI DA INIZIO ANNO

Stefano Sansonetti per "La Notizia"

Dalle parti di Invitalia, sembra il caso di dire, sono abituati a fare le cose in grande. Se va fatta un'infornata di consulenti, devono essersi detti i vertici della società pubblica controllata dal Tesoro, è meglio non usare mezze misure. Il risultato è che da inizio anno la struttura guidata dall'amministratore delegato Domenico Arcuri (in scadenza) ha elargito la bellezza di 112 incarichi, spendendo 2 milioni e 884 mila euro. In media fanno 25.750 euro a collaborazione, con picchi che però riescono a raggiungere i 183 mila euro lordi l'anno.

Nella spartizione della torta, tra l'altro, Arcuri e colleghi hanno spesso e volentieri privilegiato ex manager pubblici in pensione e i soliti politici trombati, che in operazioni del genere spuntano sempre come funghi dopo la pioggia. Ma Invitalia, che si occupa di attrazione degli investimenti esteri in Italia e di sviluppo d'impresa, non si è certo fermata qui. Sempre da inizio anno, infatti, ha stipulato qualcosa come 142 contratti di fornitura, tra i cui beneficiari ci sono anche Eataly e AltaRoma per tutta una serie di "indispensabili" promozioni.

GLI INCARICHI
Nella lista delle 112 consulenze la palma della più ricca spetta a quella assegnata a Luigi Mor. Ingegnere genovese, Mor è un ex manager di spicco del gruppo Fincantieri, andato in pensione da qualche mese. Nel 2012 aveva anche abbandonato la poltrona di ad della Nuovi Cantieri Apuania spa, un tempo riconducibile proprio a Invitalia.

Insomma, di punto in bianco Mor deve essersi trovato senza strapuntini. E così Arcuri è intervenuto offrendogli un bell'incarico triennale da 183 mila euro l'anno. Di più, perché il relativo contratto, pubblicato su internet dalla stessa società, precisa che "a tale importo sarà aggiunto un ulteriore corrispettivo variabile in relazione al raggiungimento di obiettivi che saranno concordati".

Questo compenso aggiuntivo "è fissato a un valore massimo pari al 20% del corrispettivo fisso annuo". Nella lista c'è poi Costantino Boffa, premiato con un contratto annuale da 100 mila euro. Ma chi è Boffa? Molto semplice, si tratta di un ex deputato del Pd, nel frattempo rimasto senza uno scranno da occupare. E Invitalia è accorsa a colmare questa lacuna. Tra i "fortunati" troviamo inoltre Andrea Vecchia, arruolato con un contratto di 10 mesi al corrispettivo di 66.500 euro.

Già direttore dell'Ipi (Istituto per la promozione industriale) e consigliere di amministrazione della società pubblica Simest, Vecchia era stato da ultimo individuato dai radar come direttore affari regionali di Sviluppo Lazio, oggi società in house della regione per lo sviluppo del territorio. Assegno ricco anche per Francesco Carbonetti, superavvocato, titolare dell'omonimo studio legale, che per un incarico di 8 mesi si porta a casa la bellezza di 67 mila euro. Ma in tutti questi casi si tratta di una goccia nel mare delle 112 consulenze.

LE COMMESSE
Il lasso di tempo è sempre lo stesso. Ma il numero aumenta. Nei primi 5 mesi dell'anno, infatti, Invitalia ha stipulato 142 contratti per le forniture più diverse. Per la "realizzazione di un piano di azione della comunicazione e delle relazioni pubbliche" ha dirottato 185 mila euro nelle casse della società Segest. Altri 166.500 euro sono stati pagati alla Gso srl per la formazione dei quadri e dei dirigenti guidati da Arcuri.

Ancora, 1 milione e 133 mila euro sono andati a rimpinguare i conti della Italia Logistica per un'attività di eliminazione degli archivi cartacei di Invitalia. Tra le spese da un certo effetto "estetico" ci sono 6 mila euro versati ad AltaRoma, società che si occupa di moda, nell'ambito di un evento per promuovere una campagna contro la contraffazione. Altri 25 mila euro sono andati a Eataly, la catena alimentare di Oscar Farinetti, più o meno per lo stesso scopo. Un assegno da 5 mila è stato firmato per acquistare spazi pubblicitari sul sito di East, la rivista di geopolitica che fa capo alla banca Unicredit. E così via, fino ad arrivare a 142 contratti.

 

 

Domenico Arcuri domenico arcuri foto mezzelani gmt LOGO INVITALIA.jpegLETTA, ALFANO, SACCOMANNIEataly

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”