1. LE CARTE SULL’ARRESTO DEL RE DEI RIFIUTI MANLIO CERRONI RUBATE UN ANNO FA! 2. NON PROPRIO UN DETTAGLIO DI UNA PAGINA TRATTANDOSI DI UNA SETTANTINA DI FALDONI CIRCA (L’INDAGINE RICOSTRUISCE DIECI ANNI DI SMALTIMENTO DEL PADRONE DELLA DISCARICA DI MALAGROTTA) CUSTODITI NELLA STANZA DI UN GIUDICE DEL TRIBUNALE DI ROMA 3. UN FURTO CHE, AL DI LÀ DEL DEFICIT NEL SISTEMA DI SICUREZZA DEL PALAZZO - LE RISORSE, COME È NOTO, SONO AL LUMICINO E LE TELECAMERE NEI CORRIDOI FUNZIONANTI ERANO PRIVE DEL SUPPORTO SU CUI REGISTRARE - SEMBRA ESSERE RICONDUCIBILE, “ALLA SFERA DI INFLUENZA ESERCITATA DAGLI ODIERNI INDAGATI, LA CUI “ONNIPRESENZA” ALL’INTERNO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE È CONCLAMATA DA UNA SERIE INFINITA DI RISCONTRI” (COSÌ SI LEGGE NELL’INTEGRAZIONE DEL PM ALBERTO GALANTI)

Ilaria Sacchettoni per ‘Il Corriere della Sera'

Un'ordinanza di arresto non bastava. Per Manlio Cerroni ce ne sono volute due. Finito ai domiciliari una settimana fa, «Il Supremo» delle intercettazioni e padrone della discarica di Malagrotta, era sotto inchiesta da mesi e i magistrati avevano chiesto, per lui, misure cautelari già nel marzo 2013.

La prima richiesta era sparita dagli uffici del Tribunale il 16 luglio scorso. Non proprio un dettaglio trattandosi di una settantina di faldoni circa (l'indagine ricostruisce dieci anni di smaltimento) custoditi nella stanza di un giudice del Tribunale di Roma. Un furto che, al di là del deficit nel sistema di sicurezza del palazzo - le risorse, come è noto, sono al lumicino e le telecamere nei corridoi funzionanti erano prive del supporto su cui registrare - sembra essere riconducibile, «alla sfera di influenza esercitata dagli odierni indagati, la cui "onnipresenza" all'interno della pubblica amministrazione è conclamata da una serie infinita di riscontri» (così si legge nell'integrazione del pm Alberto Galanti).

Non è il primo incidente di percorso di un'inchiesta che ha impegnato tre pubblici ministeri e altrettanti procuratori prima della svolta nel 2013 sotto il coordinamento della Dda e del procuratore capo Giuseppe Pignatone.

Già nel 2011, mentre si indagava sullo smaltimento dei rifiuti ad Albano Laziale e gli investigatori del Noe avevano ormai il sospetto di una sponda «cerroniana» in Regione, le verifiche rischiarono di andare a monte per la rimozione delle microspie dagli uffici della presidenza. «Un grave tentativo, ordito dal Fegatelli (Luca Fegatelli, manager della Regione Lazio, ora ai domiciliari, ndr ) che, con metodi autoritari ed in spregio alla giustizia» ottenne di bonificare le stanze della presidenza e quelle dei dirigenti di Renata Polverini.

Una «bonifica pilotata» e finanziata con denaro pubblico dal dirigente al servizio di Cerroni, perfettamente «a conoscenza della liceità dei dispositivi installati dai Carabinieri», che allungò la vita al sodalizio criminale. Da quel momento in poi, con la prospettiva della chiusura di Malagrotta, Cerroni alza il tiro cercando alleanze più alte (spedirà una lettera anche al presidente del consiglio Mario Monti) facendo pressione sui prefetti e manipolando informazioni anche ambientali (vantava un suo dipendente Fabio Ermolli fra i dirigenti dell'Arpa).

Siamo nel 2008. Il presidente della Regione è ancora Piero Marrazzo (indagato per abuso d'ufficio e falso, tutto sul filo della prescrizione viste le date). Cerroni può contare sui suoi uomini fra cui Arcangelo Spagnoli (deceduto), navigato funzionario regionale al quale il Re delle discariche assegna il compito di neutralizzare l'unica voce contraria alle sue attività, quella di Filiberto Zaratti (Verdi). Spagnoli e altri utilizzano la stampa.

Affiorano colloqui con la giornalista di Libero Beatrice Nencha e del Corriere Francesco di Frischia, che si occupa di Regione e rifiuti. E che, ad esempio, domanda a Spagnoli: «Di questa Via negativa di Albano (una Valutazione di impatto ambientale per il termovalorizzatore, ndr ) che mi dici?».

Mentre Spagnoli gli forniva dati, che «si ritroveranno pedissequamente nell'articolo» scrive il Noe, creando difficoltà a Zaratti, Spagnoli lo invita a mettere nei pezzi contro Zaratti «più cattiveria»: «...e che ca... se sei giornalista sfrutta ste cose come aneddoti gustosi, giustissimi insomma...». E ancora: «Ti sei tenuto come un pallone frenato...». Nell'informativa anche l'interrogativo-ipotesi di un incontro fra il giornalista e Cerroni «Al bar Palombini» la sera prima di una pubblicazione.

 

CERRONI MANLIOManlio CerroniCERRONI MANLIODiscarica di Malagrotta La discarica di MalagrottaPROCURA DI ROMA - PIAZZALE CLODIOmalagrotta tribunale piazzale clodio TRIBUNALE PENALE DI ROMA IN PIAZZALE CLODIO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....