1. LE CARTE SULL’ARRESTO DEL RE DEI RIFIUTI MANLIO CERRONI RUBATE UN ANNO FA! 2. NON PROPRIO UN DETTAGLIO DI UNA PAGINA TRATTANDOSI DI UNA SETTANTINA DI FALDONI CIRCA (L’INDAGINE RICOSTRUISCE DIECI ANNI DI SMALTIMENTO DEL PADRONE DELLA DISCARICA DI MALAGROTTA) CUSTODITI NELLA STANZA DI UN GIUDICE DEL TRIBUNALE DI ROMA 3. UN FURTO CHE, AL DI LÀ DEL DEFICIT NEL SISTEMA DI SICUREZZA DEL PALAZZO - LE RISORSE, COME È NOTO, SONO AL LUMICINO E LE TELECAMERE NEI CORRIDOI FUNZIONANTI ERANO PRIVE DEL SUPPORTO SU CUI REGISTRARE - SEMBRA ESSERE RICONDUCIBILE, “ALLA SFERA DI INFLUENZA ESERCITATA DAGLI ODIERNI INDAGATI, LA CUI “ONNIPRESENZA” ALL’INTERNO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE È CONCLAMATA DA UNA SERIE INFINITA DI RISCONTRI” (COSÌ SI LEGGE NELL’INTEGRAZIONE DEL PM ALBERTO GALANTI)

Ilaria Sacchettoni per ‘Il Corriere della Sera'

Un'ordinanza di arresto non bastava. Per Manlio Cerroni ce ne sono volute due. Finito ai domiciliari una settimana fa, «Il Supremo» delle intercettazioni e padrone della discarica di Malagrotta, era sotto inchiesta da mesi e i magistrati avevano chiesto, per lui, misure cautelari già nel marzo 2013.

La prima richiesta era sparita dagli uffici del Tribunale il 16 luglio scorso. Non proprio un dettaglio trattandosi di una settantina di faldoni circa (l'indagine ricostruisce dieci anni di smaltimento) custoditi nella stanza di un giudice del Tribunale di Roma. Un furto che, al di là del deficit nel sistema di sicurezza del palazzo - le risorse, come è noto, sono al lumicino e le telecamere nei corridoi funzionanti erano prive del supporto su cui registrare - sembra essere riconducibile, «alla sfera di influenza esercitata dagli odierni indagati, la cui "onnipresenza" all'interno della pubblica amministrazione è conclamata da una serie infinita di riscontri» (così si legge nell'integrazione del pm Alberto Galanti).

Non è il primo incidente di percorso di un'inchiesta che ha impegnato tre pubblici ministeri e altrettanti procuratori prima della svolta nel 2013 sotto il coordinamento della Dda e del procuratore capo Giuseppe Pignatone.

Già nel 2011, mentre si indagava sullo smaltimento dei rifiuti ad Albano Laziale e gli investigatori del Noe avevano ormai il sospetto di una sponda «cerroniana» in Regione, le verifiche rischiarono di andare a monte per la rimozione delle microspie dagli uffici della presidenza. «Un grave tentativo, ordito dal Fegatelli (Luca Fegatelli, manager della Regione Lazio, ora ai domiciliari, ndr ) che, con metodi autoritari ed in spregio alla giustizia» ottenne di bonificare le stanze della presidenza e quelle dei dirigenti di Renata Polverini.

Una «bonifica pilotata» e finanziata con denaro pubblico dal dirigente al servizio di Cerroni, perfettamente «a conoscenza della liceità dei dispositivi installati dai Carabinieri», che allungò la vita al sodalizio criminale. Da quel momento in poi, con la prospettiva della chiusura di Malagrotta, Cerroni alza il tiro cercando alleanze più alte (spedirà una lettera anche al presidente del consiglio Mario Monti) facendo pressione sui prefetti e manipolando informazioni anche ambientali (vantava un suo dipendente Fabio Ermolli fra i dirigenti dell'Arpa).

Siamo nel 2008. Il presidente della Regione è ancora Piero Marrazzo (indagato per abuso d'ufficio e falso, tutto sul filo della prescrizione viste le date). Cerroni può contare sui suoi uomini fra cui Arcangelo Spagnoli (deceduto), navigato funzionario regionale al quale il Re delle discariche assegna il compito di neutralizzare l'unica voce contraria alle sue attività, quella di Filiberto Zaratti (Verdi). Spagnoli e altri utilizzano la stampa.

Affiorano colloqui con la giornalista di Libero Beatrice Nencha e del Corriere Francesco di Frischia, che si occupa di Regione e rifiuti. E che, ad esempio, domanda a Spagnoli: «Di questa Via negativa di Albano (una Valutazione di impatto ambientale per il termovalorizzatore, ndr ) che mi dici?».

Mentre Spagnoli gli forniva dati, che «si ritroveranno pedissequamente nell'articolo» scrive il Noe, creando difficoltà a Zaratti, Spagnoli lo invita a mettere nei pezzi contro Zaratti «più cattiveria»: «...e che ca... se sei giornalista sfrutta ste cose come aneddoti gustosi, giustissimi insomma...». E ancora: «Ti sei tenuto come un pallone frenato...». Nell'informativa anche l'interrogativo-ipotesi di un incontro fra il giornalista e Cerroni «Al bar Palombini» la sera prima di una pubblicazione.

 

CERRONI MANLIOManlio CerroniCERRONI MANLIODiscarica di Malagrotta La discarica di MalagrottaPROCURA DI ROMA - PIAZZALE CLODIOmalagrotta tribunale piazzale clodio TRIBUNALE PENALE DI ROMA IN PIAZZALE CLODIO

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)