CASA FOLLE CASA - LO STALKING ADESSO VALE ANCHE PER I CONDOMINI - UNA 40ENNE VIENE SFRATTATA PER AVER MOLESTATO UNA COPPIA DI VICINI (TIPO: “SE VI INCONTRO SULLE SCALE VI AMMAZZO” O “TI GIURO CHE TI FACCIO CIECO”) – I POVERINI SI SONO RIVOLTI A UNO PSICOLOGO E A UN AVVOCATO - IL GIUDICE HA COSÌ DECISO DI ESTENDERE LA LEGGE SUI MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA…

Luigi Ferrarella per il "Corriere della Sera"

«Voi del quinto piano siete morti, se vi incontro sulle scale vi ammazzo». Tv a tutto volume di notte, martellate contro la parete confinante, dispetti sempre più aggressivi, biglietti di insulti appesi sulla bacheca in portineria, ritorsioni e minacce: a Milano un caso di stalking in condominio induce per la prima volta il Tribunale, facendo ricorso a una interpretazione estensiva della legge sui maltrattamenti in famiglia, a sfrattare da casa sua la vicina che ossessionava i condomini sul loro pianerottolo.

Tecnicamente, la misura cautelare è l'«obbligo di allontanamento dalla casa familiare», che qui però è l'abitazione della dirimpettaia degli inquilini-vittime, peraltro di proprietà del padre dell'ex compagno dell'indagata, ed è norma che il giudice prende eccezionalmente in prestito appunto da quelle invece abitualmente applicate nei casi di maltrattamenti tra familiari che coabitano.

Come nel più classico dei contrasti tra inquilini, anche in questo condominio della periferia est di Milano tutto comincia con rumori molesti, tv e radio ad alto volume, urla in casa e sul pianerottolo da parte di una 40enne e del suo convivente dell'epoca. La coppia che vive nell'appartamento di fronte chiede loro cortesemente un po' di tranquillità, ma come risposta il marito viene apostrofato «sei un coglione... testa di c... vaff...».

E gli insulti, in fondo, sono ancora quasi niente in confronto allo spavento che, qualche settimana dopo aver posto la questione nell'assemblea di condominio, il marito si prende quando, incrociando i molesti vicini sul pianerottolo, viene afferrato per la collottola da chi lo blocca contro il muro, gli mette le mani alla gola e lo minaccia gridandogli «voi del quinto piano siete morti, se vi incontro sulle scale vi ammazzo, ho la pistola io».

Seguono notti nelle quali dall'appartamento di fronte si levano canti a squarciagola che apposta si protraggono fino alle 4 del mattino, bigliettini vengono appesi in bacheca con croci disegnate accanto al cognome dei vicini, si susseguono scritte minacciose tipo «vietata invasione di proprietà privata», e da ultimo anche sms al telefonino con la promessa «ti giuro che ti faccio cieco, non è una minaccia».

Per la coppia molestata il disturbo si tramuta presto in una situazione molto più seria: prima spendono soldi per insonorizzare la parete in comune, poi cominciano ad aver paura a uscire e entrare di casa per timore di incrociare i vicini molestatori, infine finiscono dallo psicologo che gli prescrive un farmaco per gli stati di ansia e gli attacchi di panico.

È a questo livello di guardia che il loro avvocato Mauro Carelli ritiene di inquadrare la vicenda nello stalking (cioè nel reato di atti persecutori) e la porta all'attenzione del Tribunale, dove la giudice delle indagini preliminari Stefania Donadeo, su richiesta avanzata dal pm Cristiana Roveda anche in ragione dello «stato depressivo reattivo in disturbo di personalità borderline» diagnosticato dall'ospedale San Paolo all'indagata per stalking, ha ora adottato un innovativo ordine di allontanamento da casa (e quindi per definizione anche dai luoghi abitualmente frequentati dagli inquilini-vittime).

Questa misura cautelare, infatti, per la giudice «deve ritenersi applicabile in via generale» anche in condominio, e non soltanto per i reati commessi ai danni di familiari coabitanti, perché «la collocazione sistematica», e un indiretto passaggio di una sentenza di Cassazione del 2010, «ne consentono un'estensione anche per tutelare persone non coabitanti nella stessa casa». Tanto più che questa «interpretazione estensiva» sarebbe «più favorevole all'indagata», giacché altrimenti le uniche alternative a disposizione della giudice per ottenere lo stesso risultato sarebbero state quelle «più gravose», come il divieto di dimora in un intero Comune o addirittura il carcere.

I poliziotti del commissariato Mecenate si sono così presentati a casa dell'indagata per quello che è stato sostanzialmente uno sfratto, che in quanto misura cautelare sarà periodicamente rivisto nei suoi presupposti a partire da un paio di mesi. Nel frattempo, anche se la 40enne può trovare alloggio nella casa della madre, l'ordinanza, visto il quadro clinico dell'indagata e anche per evitare il rischio che senza casa finisca sotto un ponte, è stata comunicata dalla giudice ai servizi socioassistenziali territorialmente competenti a seguire la donna.

 

STALKING STALKING STALKING STALKING

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....