casini castelli

“MA PIER FERDINANDO CASINI È DI CENTRODESTRA O NO? NON LO È PIÙ”, SPIEGA ANTONIO TAJANI. IL SUO NOME E' INDIGESTO ALLA LEGA – L’EX MINISTRO DEL CARROCCIO CASTELLI A STASERA ITALIA: “SE C’E’ UNA PERSONA CHE NON VOTEREI MAI E’ PROPRIO CASINI” – I FORZISTI VIVONO MALE IL PROTAGONISMO DI MATTEO SALVINI (“STA FACENDO TUTTO LUI”) E TEMONO IL PEGGIO…

Salvatore Dama per “Libero Quotidiano”

 

casini

A un certo punto Donato Toma prova il colpaccio. Il presidente della Regione Molise si divincola dal labirinto della cabina elettorale. Deposita la scheda (presumibilmente bianca) nella zuppiera. Poi si avvicina ai commessi a cui dovrebbe restituire la matita, strusciando il passo sulla moquette, con fare da gattone: «La posso tenere?». L'audio in tribuna stampa non arriva, ma la mimica è inequivocabile. Quella di Toma. Ma anche quella degli assistenti parlamentari. Uno dei due allargale braccia. Come a dire: «Ma fai un po' come ti pare...».

 

Ecco, il governatore rientrerà a Campobasso con un souvenir a suo modo storico. Anche se il lavoro dei grandi elettori non è affatto finito, anzi: è appena cominciato. Dal vortice delle riunioni i parlamentari "semplici" hanno capito che la soluzione del rebus non si avvicina. Semmai si allontana. Ma chi se ne frega: il livello di nervosismo si affievolisce man mano che dai generali si scende al grado delle fanterie. Per tanti - soprattutto per i fuorisede - è tipo una vacanza. La chiacchiera, il pranzo nelle trattorie tipiche, un selfie da postare su Instagram.

castelli

 

Nel frattempo, nei capannelli, ci si interroga su uno dei dilemmi di giornata: ma Pier Ferdinando Casini è di centrodestra o no? «Non lo è più», spiega Antonio Tajani arrivando a Montecitorio. In effetti, si ragiona in un consesso di parlamentari azzurri, a un certo punto Pierfy ha preso la tangente (in senso geometrico) e si è ritrovato, sia pur da indipendente, nel Pd. «Però meglio lui di Draghi», si ragiona. Ed è un ragionamento diffuso non solo in Forza Italia. L'antipatia verso il presidente del Consiglio serpeggia un po' ovunque, a destra e a sinistra.

pier ferdinando casini umberto bossi

 

I grillini non lo vogliono sentir nominare. Temono che la sua ascesa al Quirinale inneschi una serie di meccanismi a catena tali da accelerare la fine della legislatura. Stesso discorso nel Pd, checché ne dica Enrico Letta. Le correnti hanno paura di uscire ridimensionate dall'eventuale crisi di governo. In Fi si aspetta la zampata di Silvio Berlusconi. Gli azzurri vivono male il protagonismo di Matteo Salvini («Sta facendo tutto lui») e temono il peggio. A un certo punto una ministra forzista si sfoga in uno dei corridoi laterali: se Draghi trasloca al Quirinale, addio ministero. Va assolutamente evitato. Adriano Galliani rassicura tutti sulle condizioni di salute del Cav.

 

Poi esce da Montecitorio e ribadisce il concetto davanti ai taccuini: «Sono con lui da 42 anni. È un fuoriclasse assoluto, quindi credo che Silvio qualcosa farà». I grillini erano nemici. Ora vanno a braccetto. Luigi Di Maio molla la Farnesina per qualche ora e si trattiene nelle stanze del gruppo parlamentare M5S, insieme con Luigi Gubitosa. Anche lì il discorso è quello di sminare l'ipotesi Draghi. Trattative su trattative.

 

SILVIO BERLUSCONI E LAURA RAVETTO

Ma tutto questo chiacchiericcio infastidisce Vincenzo De Luca. 'O governatore si sfoga con i parlamentari campani. Ce l'ha con gli "sfaticati" romani. «Da noi sì che si lavora, mica qua!». Poi vota e se ne va, col telefono perennemente tatuato all'orecchio destro. È nebbia fitta. Bruno Vespa è a caccia di indiscrezioni. Si trattiene a lungo a colloquio con un ministro, ma quando lo saluta si rende conto di avere il taccuino vuoto: «Questo non sapeva niente...», sospira.

 

berlusconi galliani guardano la partita dell'italia

Comincia il rito stanco delle votazioni in bianco. Sia fuori, nel drive in, - dove, tra positivi e in quarantena, sono iscritti a votare sedici grandi elettori -, sia dentro, nell'emiciclo. Un sottosegretario ha dato disposizioni ai suoi fedelissimi di votarlo. Perché? Così, per soddisfazione personale. Ma a fine giornata è arrabbiato: «Mi hanno dato due voti, uno è stato invalidato...». Infine, per la rubrica compleanni e ricorrenze, si segnala il genetliaco di Laura Ravetto. La deputata della Lega ha festeggiato in un ristorante di Piazza di Pietra. Pranzo intimo, con la senatrice azzurra Gabriella Giammanco e le amiche del cuore.

CASINI DRAGHIsilvio berlusconi e adriano galliani del monzaberlusconi tajani 12MELONI SALVINI TAJANICASINI FRANCESCHINI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO