1. CASO KAZAKO, LA VERGOGNA INFINITA: LA PICCOLA ALUA, FIGLIA DI 6 ANNI DI ALMA SHALABAYEVA, È STATA USATA COME TRUCCO PER “DEPORTARE” DALL’ITALIA LEI E LA MADRE 2. DOPO IL BLITZ A CASAL PALOCCO, ALMA SHALABAYEVA AVEVA AFFIDATO LA FIGLIA ALLA ZIA, AFFINCHÉ “NON SUBISSE TRAUMI E CONTINUASSE A SVOLGERE SERENA LA SUA VITA” 3. MA GLI AGENTI LA CONSEGNANO AL DOMESTICO UCRAINO, CHE FIRMA UN DOCUMENTO DI AFFIDO SENZA CAPIRE COSA DICESSE. IL GIORNO DOPO GLI AGENTI TORNANO E CHIEDONO DI PORTARE LA BIMBA IN QUESTURA PER INCONTRARE LA MADRE. INVECE DEVIANO PER CIAMPINO, DOVE SCALDA I MOTORI L’AEREO PRIVATO CHE LE AVREBBE ‘’DEPORTATE’’ 4. GIÀ SULLA PISTA, CHIEDONO AD ALMA SE VUOLE PORTARE LA FIGLIA CON SÉ O LASCIARLA COL DOMESTICO (OVVERO UNO SCONOSCIUTO). SE AVESSE DETTO “NO”, LA SUA ESPULSIONE SI SAREBBE FERMATA: NON SI PUÒ SEPARARE LA MADRE DAI FIGLI MINORI 5. MA ALMA NON LO SA. PREVALE L’ISTINTO MATERNO: “È STATA UNA SCELTA OBBLIGATA. ERO INORRIDITA. HO DETTO CHE NON AVREI ABBANDONATO MIA FIGLIA”. E VIA CON LA DEPORTAZIONE

Anticipazione da "Oggi" in edicola domani - www.oggi.it

Alua, 6 anni, figlia di Alma Shalabayeva e del dissidente Mukhtar Ablyazov, il 31 maggio è stata consegnata alla mamma e rimpatriata assieme a lei con un jet privato: è sembrato un atto di umanità per non separare madre e figlia.

Ma il settimanale OGGI, in edicola da domani (anche su www.oggi.it), sulla base di documenti inediti mostra incongruenze, risvolti poco chiari, interventi irrituali. Rivela due visite compiute in sordina della Polizia. E avanza il dubbio che la figlia sia stata usata per espellere la madre.

OGGI ricostruisce attraverso verbali, relazioni di servizio e documenti in parte anche inediti, tutti i provvedimenti adottati nei confronti della piccola a partire dal primo blitz di Digos e Polizia la notte del 29 maggio nella villa di Casal Palocco 3 fino all'imbarco del 31 maggio a Ciampino sul jet privato diretto in Kazakhistan.

Nel primo verbale redatto alle 4.30 negli uffici della squadra Mobile con cui si dà atto del fermo di Alma per dubbi sula validità del suo passaporto, Alua viene affidata a Venera Seraliyeva. Venera è la zia della bambina ma per non esporla a conseguenze, la sorella Alma preferisce presentarla come amica e collaboratrice di fiducia. Dai documenti risulta che, il 29 maggio, contattato telefonicamente, abbia approvato anche Gaetano Postiglione sostituto procuratore presso il tribunale dei minori.

La decisione ha un'ulteriore conferma lo stesso giorno alle 22.15, quando due agenti verbalizzano una dichiarazione spontanea della Shalabayeva: «Voglio che mia figlia Alua venga affidata alla mia collaboratrice e amica Venera Seraliyeva, affinché non subisca traumi e possa continuare a svolgere serena la propria vita».

Ma a questo punto, scrive il settimanale, succede qualcosa di strano. A tarda sera, gli stessi agenti che avevano appena messo a verbale le parole della madre, si dirigono a Casal Palocco. In assenza della zia Venera, affidano la bambina al domestico ucraino Volodymyr Semakin, che firma il verbale scritto a mano senza capire di cosa si tratta. Così senza lasciare una copia del documento, senza un avviso ai difensori e né alla madre, si arriva al 31 maggio.

Per la quarta volta nella villa di Casal Palocco si presentano gli uomini della Polizia. Chiedono di portare Alua in questura per incontrare la madre. Scortata da due auto della polizia la monovolume con Venera, la bimba e il domestico kazako parte per il centro di Roma, ma come è riportato nella relazione di servizio degli agenti, alle 13.10 arriva l'ordine di deviare verso Ciampino. Mamma e figlia si incontrano in uno stanzino dell'aeroporto dove rimangono fino alle 18.

Poi salgono su un bus, vengono portate verso la pista e prima di arrivare all'aereo un uomo si avvicina ad Alma. Le fa scegliere se lasciare la figlia al domestico, qualcuno cioè non di famiglia, o se portarla con sé. Se Alma avesse detto no e avesse accettato di consegnare la figlia a Semakin, la sua espulsione si sarebbe bloccata. Il codice dell'immigrazione infatti non permette che una donna venga rimpatriata, separandola dai suoi figli minori.

Ma Alma non lo sa. È una mamma e da mamma risponde: «È stata una scelta obbligata. Ero inorridita. Ho detto che non avrei abbandonato mia figlia». Sono salite sull'aereo e sono state espulse tutte e due.

 

 

SHALABAYEVALa moglie di Mukhtar Ablyazov con la figlia Shalabayeva passaporto Mukhtar Ablyazov con moglie e figlia ABLYAZOV CON LA FIGLIA MUKTHAR ABLYAZOV E LA FIGLIA ALUA E LA MOGLIE ALMA SHALABAYEVAMukhtar AblyazovLa moglie di Mukhtar Ablyazov con la figlia villa ablyazov palocco foto mezzelani carbone gmt gmt riproduzione vietata

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO