1. CASO KAZAKO, LA VERGOGNA INFINITA: LA PICCOLA ALUA, FIGLIA DI 6 ANNI DI ALMA SHALABAYEVA, È STATA USATA COME TRUCCO PER “DEPORTARE” DALL’ITALIA LEI E LA MADRE 2. DOPO IL BLITZ A CASAL PALOCCO, ALMA SHALABAYEVA AVEVA AFFIDATO LA FIGLIA ALLA ZIA, AFFINCHÉ “NON SUBISSE TRAUMI E CONTINUASSE A SVOLGERE SERENA LA SUA VITA” 3. MA GLI AGENTI LA CONSEGNANO AL DOMESTICO UCRAINO, CHE FIRMA UN DOCUMENTO DI AFFIDO SENZA CAPIRE COSA DICESSE. IL GIORNO DOPO GLI AGENTI TORNANO E CHIEDONO DI PORTARE LA BIMBA IN QUESTURA PER INCONTRARE LA MADRE. INVECE DEVIANO PER CIAMPINO, DOVE SCALDA I MOTORI L’AEREO PRIVATO CHE LE AVREBBE ‘’DEPORTATE’’ 4. GIÀ SULLA PISTA, CHIEDONO AD ALMA SE VUOLE PORTARE LA FIGLIA CON SÉ O LASCIARLA COL DOMESTICO (OVVERO UNO SCONOSCIUTO). SE AVESSE DETTO “NO”, LA SUA ESPULSIONE SI SAREBBE FERMATA: NON SI PUÒ SEPARARE LA MADRE DAI FIGLI MINORI 5. MA ALMA NON LO SA. PREVALE L’ISTINTO MATERNO: “È STATA UNA SCELTA OBBLIGATA. ERO INORRIDITA. HO DETTO CHE NON AVREI ABBANDONATO MIA FIGLIA”. E VIA CON LA DEPORTAZIONE

Anticipazione da "Oggi" in edicola domani - www.oggi.it

Alua, 6 anni, figlia di Alma Shalabayeva e del dissidente Mukhtar Ablyazov, il 31 maggio è stata consegnata alla mamma e rimpatriata assieme a lei con un jet privato: è sembrato un atto di umanità per non separare madre e figlia.

Ma il settimanale OGGI, in edicola da domani (anche su www.oggi.it), sulla base di documenti inediti mostra incongruenze, risvolti poco chiari, interventi irrituali. Rivela due visite compiute in sordina della Polizia. E avanza il dubbio che la figlia sia stata usata per espellere la madre.

OGGI ricostruisce attraverso verbali, relazioni di servizio e documenti in parte anche inediti, tutti i provvedimenti adottati nei confronti della piccola a partire dal primo blitz di Digos e Polizia la notte del 29 maggio nella villa di Casal Palocco 3 fino all'imbarco del 31 maggio a Ciampino sul jet privato diretto in Kazakhistan.

Nel primo verbale redatto alle 4.30 negli uffici della squadra Mobile con cui si dà atto del fermo di Alma per dubbi sula validità del suo passaporto, Alua viene affidata a Venera Seraliyeva. Venera è la zia della bambina ma per non esporla a conseguenze, la sorella Alma preferisce presentarla come amica e collaboratrice di fiducia. Dai documenti risulta che, il 29 maggio, contattato telefonicamente, abbia approvato anche Gaetano Postiglione sostituto procuratore presso il tribunale dei minori.

La decisione ha un'ulteriore conferma lo stesso giorno alle 22.15, quando due agenti verbalizzano una dichiarazione spontanea della Shalabayeva: «Voglio che mia figlia Alua venga affidata alla mia collaboratrice e amica Venera Seraliyeva, affinché non subisca traumi e possa continuare a svolgere serena la propria vita».

Ma a questo punto, scrive il settimanale, succede qualcosa di strano. A tarda sera, gli stessi agenti che avevano appena messo a verbale le parole della madre, si dirigono a Casal Palocco. In assenza della zia Venera, affidano la bambina al domestico ucraino Volodymyr Semakin, che firma il verbale scritto a mano senza capire di cosa si tratta. Così senza lasciare una copia del documento, senza un avviso ai difensori e né alla madre, si arriva al 31 maggio.

Per la quarta volta nella villa di Casal Palocco si presentano gli uomini della Polizia. Chiedono di portare Alua in questura per incontrare la madre. Scortata da due auto della polizia la monovolume con Venera, la bimba e il domestico kazako parte per il centro di Roma, ma come è riportato nella relazione di servizio degli agenti, alle 13.10 arriva l'ordine di deviare verso Ciampino. Mamma e figlia si incontrano in uno stanzino dell'aeroporto dove rimangono fino alle 18.

Poi salgono su un bus, vengono portate verso la pista e prima di arrivare all'aereo un uomo si avvicina ad Alma. Le fa scegliere se lasciare la figlia al domestico, qualcuno cioè non di famiglia, o se portarla con sé. Se Alma avesse detto no e avesse accettato di consegnare la figlia a Semakin, la sua espulsione si sarebbe bloccata. Il codice dell'immigrazione infatti non permette che una donna venga rimpatriata, separandola dai suoi figli minori.

Ma Alma non lo sa. È una mamma e da mamma risponde: «È stata una scelta obbligata. Ero inorridita. Ho detto che non avrei abbandonato mia figlia». Sono salite sull'aereo e sono state espulse tutte e due.

 

 

SHALABAYEVALa moglie di Mukhtar Ablyazov con la figlia Shalabayeva passaporto Mukhtar Ablyazov con moglie e figlia ABLYAZOV CON LA FIGLIA MUKTHAR ABLYAZOV E LA FIGLIA ALUA E LA MOGLIE ALMA SHALABAYEVAMukhtar AblyazovLa moglie di Mukhtar Ablyazov con la figlia villa ablyazov palocco foto mezzelani carbone gmt gmt riproduzione vietata

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…