MANCUSO, IL CASO NON È CHIUSO! - SI ALLARGA IL FRONTE SUL BLITZ DA SPIONAGGIO SOVIETICO CHE HA FATTO FUORI PAOLO MANCUSO DALLA PROCURA DI NAPOLI E INCENDIATO MAGISTRATURA DEMOCRATICA: LA SEVERINO CHIEDE TUTTI GLI ATTI - “AL CSM C’È CHI NON HA GRADITO L’ARRIVO DI CARTE DA PALERMO” - L’ASCOLTO IN TEMPO REALE: L’SMS DI MANCUSO A DE DONNO È DEL 16 APRILE, DOPO POCHI GIORNI ERA GIÀ STATO SPEDITO DAI PM PALERMITANI (INGROIA) A ROMA - IL PM TROMBATO: “IO OGGETTO DI OSCURE MANOVRE. QUELLE CONVERSAZIONI SONO INUTILIZZABILI IN QUALSIASI SEDE” - ANM CAUTA: “PROBIVIRI? SERVONO NOTIZIE PIUÙ PRECISE”….

Giovanni Bianconi per "Il Corriere della Sera"

«Occorre per mercoledì passaggio di M.G. su suo rappresentante in Csm. Si combatte voto per voto». Così scriveva il procuratore di Nola Paolo Mancuso all' ex capitano dei carabinieri Giuseppe De Donno, in un messaggio telefonico intercettato dalla Procura di Palermo che indaga sull' ex ufficiale dell'Arma per la presunta trattativa avviata vent' anni fa tra lo Stato e la mafia. Era lunedì 16 aprile, e due giorni dopo il Csm avrebbe nominato il nuovo procuratore di Napoli, posto a cui Mancuso aspirava. Nell' interpretazione degli inquirenti M.G. è il capogruppo del Pdl al Senato Maurizio Gasparri, di cui il magistrato e De Donno avevano parlato in precedenti telefonate. Il voto del 18 aprile fu rinviato proprio perché, a sorpresa, i rappresentanti del centrodestra erano pronti a votare per Mancuso.

E alla riconvocazione del 2 maggio la candidatura del magistrato napoletano è stata ritirata dalle correnti di sinistra che l' avevano proposta, dopo che da Palermo erano arrivate le intercettazioni. Un episodio senza precedenti, sul quale il ministro della Giustizia Paola Severino ha avviato accertamenti chiedendo al Csm il verbale della seduta, preludio all' acquisizione delle intercettazioni. Il ministro, titolare dell' azione disciplinare insieme al procuratore generale della Cassazione che fa parte del Csm, valuterà la posizione di Mancuso, ma anche la decisione di inviare atti senza rilevanza penale.

I magistrati palermitani sostengono di aver aderito a una circolare dello stesso Csm che impone di trasmettere comunicazioni anche su «fatti suscettibili di azione disciplinare o eventuale incompatibilità ambientale», ma al Consiglio c' è chi non ha gradito l' arrivo di carte che hanno influito sulla nomina. Anche l' Unione camere penali protesta: «In un Paese normale le intercettazioni prive di rilievo penale non vengono utilizzate come strumento di igiene morale». Il vicepresidente del Csm, «ricevuto un dossier con cui viene diffuso materiale coperto da segreto di indagine per condizionare il funzionamento di un organo costituzionale, dovrebbe denunciare pubblicamente tale tentativo».

CSM: CASO MANCUSO; PM, IO OGGETTO DI OSCURE MANOVRE
PROCURATORE DI NOLA DA'LA SUA VERSIONE DEI FATTI CON UNA LETTERA

(ANSA) - Si dice 'oggetto di manovre mai chiarite nella loro provenienza' e vittima 'di un massacro mediatico senza alcuna possibilita' di difesa' il pm Paolo Mancuso che in una lettera agli organi di informazione da' la sua versione dei fatti sul ritiro della sua candidatura alla nomina di procuratore di Napoli seguita alla trasmissione al Csm di alcune intercettazioni telefoniche dalle quali emergerebbe la richiesta di un interessamento del capogruppo al Senato del Pdl, Maurizio Gasparri, per appoggiarne la nomina.

'Nessun timore suscita in me l'eventualita' di dover rispondere dinanzi ai molteplici organi che, secondo la stampa, hanno annunciato l'apertura di procedimenti nelle sedi piu' svariate, ivi comprese, di fatto, l'Anm e Magistratura democratica - cui sono iscritto dal 1974, ed ai cui principi di lealta', indipendenza, trasparenza e deontologia ho sempre fatto riferimento, anche nell'esercizio delle mie funzioni, finendo oggetto di manovre mai chiarite nella loro provenienza e finalita', annose ed ancora attuali, e che solo ora iniziano a chiarirsi dopo anni di mie denunce mai finora approfondite'. E' quanto afferma il procuratore di Nola Paolo Mancuso nella lettera inviata agli organi di informazione.

'Molto invece - sottolinea - mi colpiscono alcuni comportamenti, anche istituzionali, come l'invio e la successiva pubblicazione di conversazioni intercettate prive di consistenza e rilevanza al punto che processualmente non potra' che esserne disposta la cancellazione (con ovvie conseguenze di inutilizzabilita' in ogni sede); la loro considerazione come verita' accertata senza alcuna garanzia formale ne' sostanziale da parte di organi istituzionali e di stampa; una colossale, generale capacita' di ipocrisia, e soprattutto il massacro mediatico che anche sulle nostre liste interne ho subito, senza alcuna possibilita' di difesa, e senza alcun rispetto delle 'garanzie' da parte di tanti che pure dichiarano di ispirarvisi nella loro professione'.

'Parlare di societa' non 'normale' o di pratica 'barbara' nell'utilizzo di quelle conversazioni - conclude la sua lettera Mancuso - come le Camere penali ed altre associazioni forensi hanno voluto esprimersi, non mi sembra per nulla esagerato'.

CSM: CASO MANCUSO; ANM NON ESCLUDE INTERVENTO PROBIVIRI
COLLEGIO SI COSTITUIRA' IL 19, MA 'SERVONO NOTIZIE PIU' PRECISE'

(ANSA) - - Non e' escluso l'intervento dei probiviri dell'Associazione nazionale magistrati sul caso del procuratore di Nola Paolo Mancuso, che da quanto emerso da intercettazioni della procura di Palermo, si sarebbe rivolto all'ex colonnello del Ros dei carabinieri Giuseppe De Donno, indagato nell'ambito dell'inchiesta sulla trattativa Stato-mafia, nel tentativo di ottenere, tramite l'intermediazione del capogruppo dei senatori del Pdl, Maurizio Gasparri, l'appoggio dei consiglieri laici del partito di maggioranza al Csm per la sua nomina a procuratore di Napoli. A dirlo e' il presidente dell'Anm Rodolfo Sabelli, rispondendo ai giornalisti, all'uscita dal Quirinale, dove e' stato ricevuto assieme a una folta delegazione dal capo dello Stato.

'Il collegio dei probiviri sara' costituito da qui a pochi giorni. E allo stato ci sono solo notizie di stampa sul caso' dice Sabelli spiegando che alla composizione dell'organo provvedera' il 19 maggio il Comitato direttivo centrale dell'Anm. 'Dopo il 19, vedremo', aggiunge Sabelli spiegando che pero' un eventuale intervento ci potra' essere 'solo in presenza di notizie piu' precise'.(ANSA).

 

 

PAOLO MANCUSO GIOVANNI COLANGELO WOODCOCKIngroiaMAURIZIO GASPARRI PAOLA SEVERINO Il Capitano dei Carabinieri De Donno Caso Totò Riina

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO