IL CETRIOLO PERFETTO (A DUE PUNTE) - IL CALENDARIO CRUCIS PREVEDE DALLE VENTI ALLE TRENTA UDIENZE, SIA PER IL PROCESSO PER IL CASO RUBY SIA PER FEDE-MORA-MINETTI, PER ARRIVARE A SENTENZA PRIMA DELL’ESTATE 2012 - LA PROCURA HA RIORDINATO LA VICENDA DAL PUNTO DI VISTA LOGICO E CRONOLOGICO E L’HA INDIRIZZATA SU UN DOPPIO BINARIO: SE UN PROCESSO S´INCEPPA, L´ALTRO PROSEGUE - A NOVEMBRE LE PRIME UDIENZE: PRIMA PER IL TRIO ACCHIAPPA-GNOCCA E POI PER IL CAVALIER PATONZA…

Piero Colaprico per "la Repubblica"

Sul doppio binario del «processo perfetto» a Silvio Berlusconi, i fascicoli stanno viaggiando in «orario perfetto». A permetterci di comprendere quello che accadrà nella tenaglia dei due processi, il Ruby-Silvio e il Ruby-Fede (Emilio, con Lele Mora e Nicole Minetti), più che le parole dei pubblici ministeri, contano i loro comportamenti di ieri.
Cominciamo da Ilda Boccassini.

Dopo che il tribunale ha triturato, come ci si attendeva, la spericolata richiesta della difesa berlusconiana di sospendere il processo e di aspettare la Corte Costituzionale sino al 7 febbraio, le viene data la parola. Boccassini mostra un fascicoletto e quando alle 16,15 esatte lo posa sul tavolo dei giudici, ripete che ha voluto rendere «un servizio alla difesa». Questo «servizio» consiste nella semplificazione totale dei «fatti».

La storia di Ruby non segue più le fasi anche concitate dell´indagine, è stata «ricomposta» cronologicamente e per argomenti: ecco, c´è lei bambina, ci sono le fughe dalle comunità, c´è Milano e c´è Silvio Berlusconi, c´è la telefonata in questura e ci sono le «amicizie».

È come se la Procura avesse deciso di sciorinare attraverso un «romanzo popolare», basato sulle prove elencate puntigliosamente, come passo passo nasce il reato: ossia, come il premier si trovi impantanato nelle accuse di aver commesso concussione e di essere cliente di una prostituta minorenne. È il cuore del «processo perfetto»: l´imputato Berlusconi vuole davvero l´accertamento dei fatti? Comunque sia, i fatti, e la sfilata delle protagoniste e delle «vittime» delle serate, andranno avanti: come arieti.

Saliamo infatti di alcuni piani e arriviamo davanti alla porta chiusa del giudice delle udienze preliminari. Si discute dei reati attribuiti a Emilio Fede, Lele Mora e Nicole Minetti. I tre sono accusati, come si sa, di far parte del «sistema» che portava ragazze dal premier, cliente danaroso e non sempre generoso. Anche ieri, gli avvocati chiedono, interpellano, s´infervorano, e ci sono tante questioni sul tappeto.

Ma, a sorpresa, i pubblici ministeri Pietro Forno e Antonio Sangermano, che cosa fanno? Dicono al giudice che «no, non replicano». Cioè, non hanno più niente da dire (in questa sede). Vogliono i tre in un´aula pubblica ed è così che va: anche questo processo porterà presto in pubblico «i fatti», quelli sin qui oscurati da molti media in Italia.

Il doppio binario è dunque «perfetto», come lo definiva sarcasticamente l´avvocato Niccolò Ghedini, perché se un processo s´inceppa, l´altro prosegue. Ci sarà una sola udienza a ottobre, ma a novembre riparte la tenaglia: Fede, Mora e Minetti imputati per la loro prima udienza pubblica il 21 novembre, e Berlusconi ritrova il 23 la quinta tappa dell´iter processuale che colloca lui, un uomo ormai di 75 anni, di fronte a una ex diciassettenne scappata di casa, Karima detta Ruby.

Secondo i calendari possibili, possono «bastare» dalle venti alle trenta udienze per ciascun processo. Significa che, se si trova la corsia, in primavera, o comunque prima dell´estate, si arriverà alla doppia sentenza. Era una notte di fine maggio del 2010 quando Berlusconi chiama la questura da Parigi. Era il 14 gennaio 2011 quando c´è stata la perquisizione negli appartamenti delle habitué delle «cene eleganti». Ci sono voluti pochi mesi per venire a capo di una storia intricata e nel 2012 spunterà la parola fine (in primo grado di giudizio).

Le altre inchieste intorno a Berlusconi e alle papi-girl qui a Milano non sono arrivate: ai pubblici ministeri di Milano non sembra necessario occuparsi di Giampi Tarantini e Valter Lavitola, non «allargano» l´inchiesta. Sono convinti che restare tra Arcore e Milano, tra i ristoranti della movida e i vialoni per Villa Casati Stampa, tra intercettazioni telefoniche dal contenuto chiarissimo e il conto corrente di Berlusconi (quasi 20 milioni di euro in contanti in due anni), sia stata la mossa giusta per far risaltare «i fatti».

E adesso ci sono sei ragazze che hanno spezzato il fronte dell´omertà, e tre - segnale importante - erano ieri in aula: nessuna di queste guardava od origliava da chissà quale buco della serratura, è stato Berlusconi a spalancare per queste belle ospiti la porta dei «fatti», quelli che adesso si ritrova sbattuti davanti. Non è facile, come accadeva un tempo a Casoria, soffocarli a Milano. Qui, le versioni «salvaguai», s´infrangono sull´elenco dei fatti.

 

Ruby rubacuoriRUBYrubyrubyrubyIlda Boccassini Silvio Berlusconi lele mora emilio fede rfnicole minetti

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO