sabino cassese

“SONO POCHI QUELLI CHE HANNO DAVVERO SVOLTO L'ATTIVITÀ DI SINDACO DI ROMA. MOLTI HANNO PREFERITO DEDICARSI AL LAVORO DI CIAMBELLANI” - SABINO CASSESE SULLA BATTAGLIA PER IL CAMPIDOGLIO: “NO A CANDIDATI INESPERTI, ROMA ESCE DA UNA GUERRA. L'ATTENZIONE DEI LEADER NAZIONALI È PERICOLOSA: QUI SERVONO STRADE PULITE E MENO PANEM ET CIRCENSES". E SUI NUOVI POTERI DA ASSEGNARE A ROMA…

Diodato Pirone per "il Messaggero"

 

Il professor Sabino Cassese è il decano degli esperti di pubblica amministrazione in Italia.

sabino cassese foto di bacco (2)

In vista delle elezioni comunali di Roma, che a giudizio unanime avrebbe bisogno di una profonda riorganizzazione della sua amministrazione, abbiamo chiesto a lui un giudizio su questa prima fase della campagna elettorale e di formulare consigli e indicazioni ai candidati che stanno emergendo.

 

Professore qual è il consiglio fra i consigli che darebbe ai candidati a sindaco di Roma?

«Studiare attentamente la macchina amministrativa, per capire quello che funziona e quello che non funziona. Battere le strade di Roma, per vedere in che condizioni sono. In altre parole, dedicarsi subito all' interno e all' esterno del Comune, alla sua struttura e ai bisogni dei cittadini romani».

 

conte raggi

E' vero che il tema principale delle comunali non è essere eletto sindaco della Capitale ma fare il sindaco di una città difficile come Roma?

«Sono pochi i sindaci di Roma che hanno davvero svolto l' attività di sindaco. Molti hanno preferito dedicarsi al lavoro di ciambellani, accompagnando il Papa all' aeroporto, ricevendo imperatori e re, partecipando a cerimonie. Auspico che il nuovo sindaco deleghi a qualcun altro i compiti di rappresentanza, dedicandosi all' amministrazione di questa città che esce dalle ultime esperienze come da una guerra».

 

Veniamo da molti anni di sindacature difficili. Perché la scelta dei primi cittadini di Roma si è rivelata così infelice?

«Perché c' è stata una congiunzione di cattiva amministrazione e pessima politica. Salvo alcune eccezioni, non si può dire che la Capitale sia stata amministrata. E questo riguarda tutte le forze politiche, destra e sinistra. Ma riguarda anche la debolezza della struttura amministrativa, che dovrebbe anche supplire alle carenze della politica».

IGNAZIO MARINO

 

Può delineare un ricetta sintetica per rilanciare Roma?

«Dedicarsi alle questioni prioritarie a cominciare dallo stato delle strade, dal traffico, dalla pulizia, dalla cura del verde pubblico. Se non si redige un ordine di priorità fin dall' inizio, si finisce per essere sommersi dai problemi irrisolti. Lasciare per ultimo panem et circenses».

 

La città ha un problema di classe dirigente?

«Mi pare chiaro che vi sia un problema di classe dirigente. Basta vedere come si sta svolgendo la ricerca dei candidati in queste settimane. Si tratta di persone che vengono «prestate» a Roma. I municipi non sono riusciti a produrre una classe dirigente, anche perché vi si annida troppa inefficienza».

sabino cassese foto di bacco

 

La Capitale ha una burocrazia e una intelaiatura burocratica adeguata alla missione di una delle principali città europee?

«Posso giudicare la struttura capitolina e le sue diramazioni locali, i municipi, come utente, perché abito a Roma (esempio: abito in una strada chiusa al traffico da un anno e mezzo solo perché bisogna ricostruire un muro di sostegno di lunghezza di circa cinque metri).

 

Ma anche per qualche esperienza diretta del passato, per il progetto, in parte abortito, del Sistema direzionale orientale e per la redazione dello statuto della città. Vi sono anche persone di buona volontà e con esperienza, ma in un sistema male organizzato e che non ha capacità di motivare i propri dipendenti. Comunque, nessuno fa verifiche di risultato».

gianni alemanno

 

E' giusto assegnare a Roma più poteri e, se sì, quali?

«Sconsiglio vivamente di assegnare nuovi poteri a Roma. Lei metterebbe nuovi pesi sulle spalle di una persona che zoppica?».

 

Può indicare l' azione indispensabile per far uscire Roma dalla palude?

«Quando la dottoressa Anna Maria Cancellieri, prefetto della Repubblica, venne nominata commissario al Comune di Bologna, come lei stessa ha raccontato in un libro autobiografico, come primo atto cominciò a girare a piedi per la città cercando di capire che cosa era stato fatto e che cosa bisognava fare. La città è dei cittadini, e i cittadini usano la città circolando nelle strade e negli altri luoghi pubblici. É da lì che si comincia a misurare la febbre di una città».

sabino cassese (2)

 

Possiamo copiare esperienze feconde dall' estero?

«Non c' è bisogno di andare all' estero. Basta andare a Milano: il paragone tra la capitale e la «capitale morale» è tutto a sfavore di Roma».

ignazio marino

 

Roma sembra essere ridiventata centrale per la politica nazionale sia sul versante del Pd che per Salvini e Meloni, impegnati in prima persona. E' un buon segno? Come indirizzare verso uno sbocco positivo questa attenzione per la città?

«Questa grande attenzione della politica nazionale per la politica locale nasconde un implicito disegno di omologazione dei due livelli. Questo è un fatto negativo per l' autonomia. L' autonomia politica degli enti locali si manifesta innanzitutto nel pluralismo degli orientamenti politici, per cui debbono fiorire mille fiori, realizzarsi maggioranze diverse in sede locale, tra Comuni e tra governo nazionale e Comuni. Altrimenti, l' ideale costituente di una Repubblica che riconosce, garantisce e promuove le autonomie viene tradito».

BUS IN FIAMME piazza pio XIvirginia raggisabino cassesedegrado a roma bus in fiammealemannosabino casseseintervento di sabino cassese

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…