rizzo de luca cuffaro

DAL VULCANICO SINDACO DI TAORMINA CATENO DE LUCA A MASTELLA, PER LE EUROPEE SI RIMETTONO IN MOTO I VECCHI ARNESI - IL DIMEZZAMENTO DELLE FIRME NECESSARIE PER PRESENTARE UNA LISTA, MOLTIPLICA I PARTITINI - E’ UN PROLIFERARE DI CACICCHI DE’ PAESE, EX DC (CUFFARO) E MOVIMENTI - LA CORSA DI BANDECCHI CON PALAMARA, DEL COMUNISTA MARCO RIZZO (CHE IMBARCA ANCHE, IN QUOTA RAI, GLAUCO BENIGNI E GIOVANNI MASOTTI) E GIANNI ALEMANNO…

Tommaso Labate per roma.corriere.it - Estratti

 

cateno de luca

«C’è un fidanzamento in corso», sussurra Clemente Mastella, che dal suo quartier generale di Benevento sta mettendo assieme i satelliti della galassia sopravvissuti all’estinzione della Prima Repubblica con l’obiettivo di agganciarli al locomotore di Italia viva, per dar vita tutti assieme alla lista de Il Centro.

 

Ci sono molti ex della Balena Bianca ma non solo: per esempio l’ex governatore siciliano Totò Cuffaro, che ha rispolverato non senza conseguenze legal-burocratiche il simbolo della Democrazia cristiana, con cui però starebbero trattando altri; ma anche l’ex ministro socialista Claudio Signorile e una serie di piccoli cespugli in cui si segnala anche la presenza di Ivo Tarolli, già senatore dell’Udc all’inizio degli anni Duemila, noto alle cronache dell’epoca per essere il referente in Parlamento dell’allora governatore di Bankitalia Antonio Fazio.

 

Ai piani più alti di quel vecchio condominio centrista, tra l’altro, Renzi starebbe mettendo in campo una serie di corteggiamenti politici non di poco conto, con l’obiettivo di riportare sul proscenio (leggasi, nella lista delle Europee) alcuni protagonisti di quella fase che hanno poi deciso di dedicarsi ad altro.

 

toto cuffaro

 

Cronache dalle forze politiche piccole o piccolissime che in questi giorni varano le proprie liste in vista delle Europee, con le rispettive scalate al Monte Quorum (il 4 percento nazionale) che oscillano tra il difficile e l’impossibile e le imprese sognate che vanno dall’epico al leggendario.

 

 «Ciascuno con i suoi mezzi e magari arrivando a pezzi», come cantava Lucio Dalla in Telefonami tra vent’anni, c’è chi si attrezza con un quid di creatività mutuato dallo show business. «Io per esempio faccio come ha fatto Amadeus con i superospiti di Sanremo: annuncio un accordo a settimana», spiega il vulcanico sindaco di Taormina Cateno De Luca, leader di Sud chiama Nord, che ogni giovedì fa una conferenza stampa per svelare l’ultimissimo tassello dell’accordone politico che, alla fine del percorso, vedrà la nascita della lista Libertà.

 

toto cuffaro

Dopo l’alleanza con il Partito popolare del Nord dell’ex ministro leghista Roberto Castelli, ieri ha annunciato l’intesa col Movimento Italexit degli orfani della creatura di Gianluigi Paragone, che portano in dote un simboletto stilizzato con rimandi neanche troppo vaghi all’originale. «E non finisce qui. Giovedì prossimo arriva un’altra bella sorpresa...».

 

La sorpresa, per tutti i cespugli, è arrivata l’altro giorno dal Parlamento, dove in prima lettura è passato il dimezzamento delle firme necessarie (da trentamila a circoscrizione a quindicimila) per poter presentare le liste. Impresa comunque ardua, perché «c’è il famoso scoglio delle millecinquecento firme da raccogliere nella sola Val d’Aosta», più semplice a dirsi che a farsi, come sottolinea il comunista Marco Rizzo.

marco rizzo

 

Con la sua Democrazia sovrana popolare – «Scrivetelo bene e spiegate bene il simbolo, altrimenti visto che ci sono io di mezzo vanno a cercare sulla scheda elettorale una falce e martello che non trovano» – Rizzo, insieme a Francesco Toscano, porta in dote al suo movimento no-Nato e no-Ue anche due pezzi della vecchia Rai, Glauco Benigni e Giovanni Masotti.

 

(…)

 

Stefano Bandecchi, sindaco di Terni, s’è rimangiato la promessa di candidare il suo cane Milo nelle liste di Alternativa popolare ma ha confermato la decisione di far salire a bordo del camper, il mezzo scelto per la campagna elettorale delle Europee, l’ex pm Luca Palamara. Proseguono intanto i lavori dentro Indipendenza!, la creatura di Gianni Alemanno, che dopo aver resistito alle sirene dei comunisti di Rizzo e anche a quelle di Cateno De Luca, farà corsa a sé. Firme permettendo, ovviamente.

stefano bandecchi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?