berlusconi figa

L'ETERNO RITORNO DEL BANANA - SENATORE O MINISTRO, BERLUSCONI PUNTA SULL’AMMISSIONE ALLA CANDIDATURA “CON RISERVA” ALLE ELEZIONI - LA CORTE EUROPEA DECIDERA' IL 22 NOVEMBRE - IN OGNI CASO LA SUA PENA SARA' ESTINTA L'OTTO MARZO 2018 (PER FESTEGGIARE LA FESTA DELLA DONNA...) - SE RIABILITATO DAI GIUDICI, POTREBBE PUNTARE ANCHE A PALAZZO CHIGI...

Paola Di Caro per il “Corriere della Sera”

 

BERLUSCONI AL VOTO A ROMA 4BERLUSCONI AL VOTO A ROMA 4

Quando ne parla, si mostra sicuro. In un modo o nell' altro - da parlamentare, ministro o addirittura premier - Silvio Berlusconi ai suoi interlocutori ripete che lui, nel prossimo Parlamento, ci sarà. I fedelissimi si dividono fra chi pensa che davvero sia convinto di poter tornare candidabile prima delle elezioni, o comunque in grado di assumere incarichi pubblici nei prossimi mesi, e chi invece ritiene che in fondo non ci creda più troppo neanche lui.

 

Ma tutti sono certi di una cosa: il tema della sua candidabilità - che nei fatti significa la «piena riabilitazione» da lui pretesa per sanare «l' enorme ingiustizia che ho subito» - sarà uno dei pezzi forti della campagna elettorale. E forse, se la corte di Strasburgo gli darà anche parzialmente ragione accogliendo il suo ricorso contro la legge Severino che gli vieta di assumere cariche pubbliche fino al 2019, sarà il suo grande cavallo di battaglia.

 

BERLUSCONI OSANNATO BERLUSCONI OSANNATO

Sì, perché Berlusconi ha un sogno, che via via si sta trasformando in un obiettivo: candidarsi a quel Senato che votò per la sua decadenza il 27 novembre del 2013. E i suoi legali sono al lavoro per tentare di realizzarlo seguendo più strade. La prima passa appunto per la Corte europea dei diritti dell' uomo, che terrà l' udienza plenaria (la Grande Chambre ) sul suo caso il 22 novembre. La sentenza non sarà immediata, in genere servono mesi per redigerla ed è dubbio se sia direttamente esecutiva, ma nel pool di avvocati di Berlusconi c' è chi ritiene che il verdetto - o almeno il suo senso - potrebbe essere reso noto subito, magari attraverso «un comunicato, come è già successo», come ipotizza Niccolò Ghedini.

 

SILVIO BERLUSCONI UMBERTO BOSSI SILVIO BERLUSCONI UMBERTO BOSSI

In questo caso, se il ricorso fosse accolto, Berlusconi presenterebbe senz' altro la sua candidatura, che difficilmente potrebbe essere respinta. Ma la novità è che anche se la Corte di Strasburgo non rendesse nota la sentenza prima delle elezioni, gli avvocati dell' ex premier sono pronti a presentare comunque la sua candidatura, nonostante la legge Severino, chiedendone «l' ammissione con riserva», e spingendo ad accoglierla con l' argomento che non si possono coartare i «diritti politici del leader dell' opposizione».

 

Un tema capace di per sé di condizionare l' intera campagna elettorale tra ricorsi e contro-ricorsi, e tale da mettere Berlusconi al centro della scena anche indipendentemente dall' esito della richiesta di candidatura e di una prevedibile battaglia giudiziaria.

 

CORTE EUROPEA STRASBURGO1CORTE EUROPEA STRASBURGO1

C' è poi l' ultima via che verrebbe percorsa quando tutte le altre fossero esaurite. Se infatti la Corte dovesse bocciare il ricorso, o comunque se la sua candidatura presentata «con riserva» non fosse accolta, Berlusconi non si arrenderebbe. L' altra data segnata in rosso dai suoi legali infatti è quella dell' 8 marzo 2018, quando la sua pena sarà definitivamente estinta. Da quel momento, Berlusconi potrà chiedere ai giudici la riabilitazione penale, che se concessa farebbe cessare gli effetti della legge Severino. Per essere riabilitati, oltre alla ottemperanza degli obblighi di natura civilista (il risarcimento dovuto per la condanna, che è stato da tempo versato), andrà valutata la buona condotta dell' ex premier e probabilmente anche gli altri eventuali processi in corso.

paola severinopaola severino

 

Ma se anche la riabilitazione fosse concessa, difficilmente arriverebbe in tempo per una candidatura, anche se si votasse nell' ultima data utile, addirittura il 20 maggio. I tempi potrebbero però rivelarsi compatibili con quelli di una difficile formazione del governo: un Berlusconi riabilitato, insomma, potrebbe essere nominato ministro, o addirittura presidente del Consiglio.

 

Ipotesi complicate ma sulla carta non escluse. E il Cavaliere - che sta aspettando l' esito delle elezioni in Sicilia e delle eventuali trattative sulla legge elettorale per decidere la strategia finale - ha tutte le intenzioni di giocarsi le sue carte da «leader in campo», sia nella trattativa con Salvini che in campagna elettorale.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)