IO SPERIAMO CHE ME LA CAV – BERLUSCONI PREME PER INCONTRARE RENZI PRIMA DELL’UDIENZA DEL 10 APRILE E MINACCIA: ‘TUTELA GIUDIZIARIA O FACCIO SALTARE TUTTO’ – MA PER I RENZIANI È UN BLUFF: SE IL PATTO SI ROMPE E SI VA AL VOTO FORZA ITALIA PRENDE MENO DEL 15%

Alberto D'Argenio per "la Repubblica"

La "trattativa", così la chiamano a Palazzo Grazioli, è avviata. Sulle riforme il premier Matteo Renzi si gioca tutto, sopravvivenza del governo e leadership personale. Ma la posta per Silvio Berlusconi è ancora più alta, dalla riforma del Senato può dipendere il suo futuro da uomo libero.

E così l'ultimo sogno dell'ex Cavaliere è di quelli sorprendenti: tornare a sedersi sul divanetto del Nazareno sotto alla foto del Che e di Fidel Castro che giocano a golf. È lì che lo scorso gennaio Berlusconi ha stretto il patto sulle riforme con Matteo Renzi, patto che ha ridato, nella vulgata forzista, centralità politica all'ex premier.

«Un padre della Patria», da allora viene dipinto così dai suoi per proteggerlo dalle decisioni dei giudici di Milano. E così ora, a dieci giorni dall'udienza del Tribunale di sorveglianza chiamato a decidere se dare al condannato Berlusconi i domiciliari o i servizi sociali, il leader forzista torna a cercare il colpo ad effetto, la botta di immagine per indurre i magistrati milanesi ad un mite atteggiamento.

La trattativa la conduce il plenipotenziario di Berlusconi, almeno sulle riforme, Denis Verdini. È lui che parla con il ministro Maria Elena Boschi sugli aspetti più tecnici da modificare nel testo sul Senato. Ed è lui a tenere i contatti direttamente con Renzi, al quale è legato dalle comuni origini fiorentine.

«Matteo, mi devi dare una copertura politica in vista dell'udienza del Tribunale di sorveglianza del 10 aprile», è il messaggio che Berlusconi ha fatto recapitare all'inquilino di Palazzo Chigi. E quale migliore tutela politico-giudiziaria di un incontro pubblico con Renzi al Nazareno con ovvio clamore mediatico? «Deve far capire a tutti che io sono il suo interlocutore su quelle riforme indispensabili per il futuro del Paese», è il refrain che l'ex Cavaliere ripete ai suoi.

Una volta si sarebbe parlato di "salvacondotto", ma ormai la condanna è arrivata e Berlusconi e i suoi legali non possono che lavorare che a una strategia per limitare i danni. Puntano ad indurre i giudici milanesi ad optare per i servizi sociali, lasciando agibilità politica ad un ex premier il cui incubo è di essere confinato per nove mesi agli arresti domiciliari, lontano da tutto e da tutti, tagliato fuori dalla vita di un partito allo sbando alla vigilia delle europee del 25 maggio.

Questo il ragionamento riassunto da un berlusconiano di rango: «O Renzi garantisce una tutela politica al nostro leader, o noi facciamo di tutto per far saltare le riforme». Per questo ieri il partito si è spaccato, con Brunetta e Romani che minacciavano fuoco e fiamme se la riforma del Senato non sarà modificata. Anche se in realtà molti ieri spiegavano che l'escalation era tatticamente voluta dall'ex Cavaliere.

Ed è per questo che tutta Forza Italia, dalla Santanchè allo stesso Brunetta, continua a ripetere che a far saltare le riforme sarà il Pd. Come dire, avete bisogno di noi per approvarle. E un modo per evitare di passare per chi fermerà il cambiamento abbracciato, nei sondaggi, dal 75% degli italiani. E involontariamente un aiuto alla strategia di Forza Italia arriva dalla pattuglia dei democratici, sempre più robusta, critica verso il testo sul nuovo Senato, una potenziale voragine da riempire al momento del voto a Palazzo Madama.

I forzisti premono tanto perché l'incontro tra Renzi e Berlusconi ci sia, e subito, che alcuni big già lo danno per fatto: «Si vedranno al rientro di Renzi dal viaggio a Londra, entro il fine settimana », giurava ieri sera una amazzone berlusconiana. Giusto il tempo di dare agli sherpa, dicono da Grazioli, di approfondire gli aspetti controversi della riforma Renzi-Boschi. Ma la finalità e i rischi dell'operazione non sfuggono a Palazzo Chigi. A chi chiede se l'incontro ci sarà Renzi risponde seccamente: «Non è in agenda».

In pubblico si dice certo che Fi non farà saltare il tavolo, blandisce Berlusconi ma le minacce di far deragliare il treno delle riforme dei forzisti vengono giudicate «a vuoto». Un bluff, dicono i renziani, perché «se salta il patto sulle riforme e si va al voto Forza Italia va incontro a un flop storico».

E infatti sulla scrivania di Berlusconi è nello scorso week end arrivato un sondaggio che in caso di voto politico ravvicinato assegna agli azzurri un risultato choc, addirittura sotto al 15%. Ma i forzisti non disperano, confidano nel fatto che anche Renzi ha bisogno di Berlusconi «per le riforme e, in caso di incidenti seri al Senato, perché no, anche per il governo». E così sperano che l'operazione vada in porto, ricordano che anche a gennaio l'incontro tra i due leader era stato negato fino all'ultimo dallo staff dell'allora neosegretario del Pd.

 

RENZI BERLUSCONI PREMIER scaroni berlusconi interna nuova pennarellini renzi berlusconi MARIA ELENA BOSCHIRENATO BRUNETTA LITIGA CON PAOLO ROMANI CICCHITTO BRUNETTA ROMANI BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)