TRA I DUE GALLI LITIGANTI (RENZI-GRILLO), IL CAINANO GODE – BERLUSCONI SNOBBA GLI INSULTI PD-M5S, PENSA A UN CENTRODESTRA MULTI-TASKING (PREMIATO DAI SONDAGGI) E SVELENA SU ALFANO: ‘INDIFENDIBILE’

Adalberto Signore per "Il Giornale"

Osserva il Cavaliere. E un po' incuriosito, un po' divertito resta alla finestra ad assistere al braccio di ferro tra Matteo Renzi, Beppe Grillo e Angelino Alfano.

In attesa di giorni migliori, del momento giusto in cui affondare il colpo. Perché, è la convinzione di un Silvio Berlusconi sempre più deciso a giocare la campagna elettorale per le Europee di maggio in prima fila, la convivenza del centrodestra con il nuovo Pd di Renzi non è conciliabile non solo con le istanze degli elettori ma pure con il buon senso. Soprattutto dopo che i Democratici hanno votato la decadenza dal Parlamento del leader del centrodestra.

Così l'ex premier preferisce non esporsi e limitarsi ad osservare il succedersi degli eventi. E nel suo blitz a Milanello per incontrare i rossoneri alla vigilia della sfida con la Roma si guarda bene dall'entrare nel merito del problema. «È un momento difficile per il nostro Paese e per tutta l'Europa e - dice ai microfoni di Milan Channel - speriamo di avere la forza di venirne fuori come è successo altre volte».

«Io ce la metto tutta per me e per il mio Paese», aggiunge senza però dire una parola sugli affondi lanciati da Renzi nel giorno della sua proclamazione a segretario del Pd. D'altra parte, non pare che Berlusconi abbia guardato con particolare interesse ad uno scontro da cui - questo avrebbe confidato ieri in privato - «non esce bene nessuno» perché «sembrano due galli nello stesso pollaio».

Il Cavaliere si riferisce a Renzi e Beppe Grillo, convinto che Alfano stia già iniziando a pagare la sua presenza in un governo che è sempre più collocato a sinistra. La sua posizione, è l'idea che si sarebbe fatto Berlusconi, è «assolutamente indifendibile».

E che il vicepremier sia stretto tra Renzi ed Enrico Letta da una parte e il Pd e Grillo dall'altra è niente più che cronaca. Con un esecutivo (legittimamente) sempre più spostato verso sinistra, con buona pace del Ncd. Che secondo i sondaggi nelle mani del Cavaliere sta già pagando la coabitazione con il centrosinistra e che è destinato a pagarlo ancora di più nei prossimi mesi, con l'avvicinarsi delle elezioni Europee e l'inevitabile accendersi dei toni.

Circostanza, questa, che preoccupa l'ex premier fino ad un certo punto, visto che Berlusconi è sempre più propenso a proporre una coalizione «multi-prodotto» che copra il più possibile la «domanda» dell'elettorato di centrodestra. Ed è chiaro che l'opposizione tout court sarà quella di Forza Italia. Se il Ncd drenerà un 3-4% di voti alle prossime politiche «bene», se invece - teorizza il Cavaliere in privato - resterà «schiacciato nelle sue contraddizioni allora ce ne faremo una ragione».

Non è un caso che nonostante la tregua contro Alfano continuino ad arrivare dei veri e propri missili terra-aria. Quelli del capogruppo di Forza Italia alla Camera Renato Brunetta, convinto che quella tra Renzi, Grillo e Alfano sia «una sit-comedy ambientata in un college dove tre matricole sono costrette ad abitare insieme».

Renzi, aggiunge Brunetta, «cerca la crisi di governo» e «c'è solo da vedere fino a che punto Letta e Alfano sono disposti a deglutire pur di restare dove sono». Ma il più duro di tutti, come spesso capita ultimamente, è Sandro Bondi che nel giro di qualche ora affonda colpi prima su Alfano e poi su Renato Schifani.

Sul primo: «Renzi, Letta e Cuperlo meritano il nostro rispetto perché hanno saputo comporre le loro differenze. Alfano e soci che hanno invece anteposto calcoli politici e personali ad una storia comune e perfino alla solidarietà morale nei confronti di un leader come Berlusconi».

Sul secondo: «Non racconti favole e si assuma la responsabilità delle sue posizioni visto che ha deciso di far restare in carica il governo anche dopo che il Pd non ha rispettato i diritti di difesa e ha fatto decadere il leader del centrodestra. Quello stesso che nominò Schifani nientemeno che presidente del Senato».

 

BERLUSCONI DUDU DUDU DIETRO IL CANCELLO BERLUSCONI CON DUDU' - FOTO DI CARLO TARALLO PER DAGOSPIAgrillo RENZISILVIO BERLUSCONI E ANGELINO ALFANO ALFANO E LETTA S IG YO kCiC U b x LaStampa it Home Page Renato Schifani e Paola Severino

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...