IL CAVALIERE DIMEZZATO: NON POTRÀ PIÙ AGGREDIRE I GIUDICI, OFFENDERE NAPOLITANO E PROVOCARE I TEDESCHI. E NIENTE MANIFESTAZIONI TRANNE CHE A ROMA E IN LOMBARDIA – PARTE L’OFFENSIVA VIDEO DEL BANANA

Ugo Magri per La Stampa

Un meteorite si è abbattuto sulla campagna elettorale berlusconiana. L'ha letteralmente scoperchiata. Primo, il Cavaliere non potrà più aggredire i giudici, offendere Napolitano e provocare i tedeschi. Se ci riprova, lo mettono sotto chiave. Secondo, nemmeno si azzardi a sfruttare i vecchietti della Sacra Famiglia per farsi pubblicità. Il Tribunale di sorveglianza ha già il fucile puntato. Terzo, niente manifestazioni tranne che a Roma e in Lombardia: respinta la richiesta di tenerle anche altrove.

«Sarà una campagna falsata», alza la voce il consigliere politico Toti. Brontola il forzista Donato Bruno: «E' la prima volta che andiamo alle urne con il nostro leader azzoppato». Se l'immagine di Berlusconi claudicante mette tristezza, eccone un'altra: per Silvio sarà come salire sul ring con una mano legata dietro la schiena. Renzi potrà comiziare in lungo e in largo, a Grillo sarà consentita qualunque dissacrazione, lui viceversa dovrà badare a come parla... Arduo rimontare in queste condizioni.

Per la verità, il divieto di battere a tappeto l'Italia scombina relativamente poco i piani berlusconiani. All'uomo non è mai piaciuto esibirsi nei teatrini di provincia, e già negli anni scorsi tendeva a scansare gli inviti. Il «no» del Tribunale gli dà la scusa per sospirare «vorrei tanto ma non posso...».

Tra l'altro, ha appena scoperto la comodità delle video-conferenze. Quella di ieri l'altro in collegamento col Lingotto gli ha permesso addirittura di interagire col pubblico in carne ed ossa. Ripeterà domenica l'esperimento con Bari, e poi con Palermo.

Ciò che a Berlusconi realmente pesa, semmai, è non poter rendere compartecipe il mondo delle proprie disgrazie. In tivù voleva andare proprio per questo. Si auto-commisera in continuazione, addirittura con cenni di autocritica («Forse nei giorni scorsi avevo un po' esagerato...»).

Tanto che ieri, quando ha incontrato i dirigenti del suo partito, da Romani a Brunetta, da Verdini a Gasparri, da Gianni Letta (tornato in pista) alla portavoce Bergamini, pare che qualcuno alla fine sia sbottato: «Vorrà dire, presidente, che andrai in tivù a parlare se dio vuole dei nostri problemi...». Della crisi. Delle tasse. Dei disoccupati. Di tutto ciò che angustia la gente comune. La «scaletta» mentale del Cavaliere verrà gioco forza resettata e, per non urtare le toghe, completamente riscritta. Al primo posto, i grandi temi economici e sociali. Fioccano suggerimenti in materia.

«Sfida Renzi», gli hanno proposto, «promettendo 1000 euro di pensione minima per tutti. Incalzalo sul decreto lavoro. Mettilo alle corde sulla Tasi. Accusalo di avere finanziato la detrazione di 80 euro con i fondi scippati ai risparmi postali degli anziani...».

Berlusconi ascolta e prende nota, ma non è uomo da mezze misure. Se quello sarà il campo di battaglia, lui prepara qualcosa di molto più forte. Le celebrazioni del Primo Maggio, per esempio, potrebbero fornirgli il destro per un assalto frontale ai sindacati, e per far vedere che Renzi, almeno nei confronti della Camusso, non è più a destra di lui.

 

BERLU LINEA NOTTE E BERLUSCONI renzi berlu f ef b f a d e b c kFQH U D x LaStampa it MARINA BERLUSCONI BY BALDELLISILVIO BERLUSCONI A PORTA A PORTA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…