1. CERTO, CI VUOLE UN OPTALIDON PER DISTRICARSI TRA “AVRÒ DETTO CAVOLATE”, “STAVO INVENTANDO”, “ERA UNA BATTUTA”, “MI VANTAVO”, “OSTENTAVO”, “TUTTE PANZANATE”, “BALLE”, “SCHERZAVO”, SPARATE DA RUBY: MA TRA LE “CAVOLATE” C’E’ LA CONFERMA DI QUELL’“INTERROGATORIO PAZZESCO” CUI È SOTTOPOSTA RUBY: PERÒ NON DAI PM MA DA “UN EMISSARIO DI LUI” E PROPRIO SULLE “SCENE HARD CON IL PR... CON LA PERSONA” 2. PROPRIO DA ALTRE RISPOSTE DI RUBY DI FRONTE ALLE INTERCETTAZIONI EMERGE ANCHE, PER LA PRIMA VOLTA, LA CERTEZZA CHE L'ENTOURAGE BERLUSCONIANO, BEN PRIMA DELLO SCOOP DEL “FATTO” IL 26 OTTOBRE 2010, ERA IN ALLARME PER CONOSCERE CHE COSA LA RAGAZZA AVESSE DETTO AI PM NEGLI INTERROGATORI DI LUGLIO-AGOSTO 3. ‘’LE COSE NON VERE’’ COME ‘’SU CARFAGNA E GELMINI’’, DETTE AI PM NEI VERBALI ESTIVI

Luigi Ferrarella per il Corriere della Sera

«Avrò detto cavolate», «stavo inventando», «era una battuta senza sapere di essere intercettata», «mi vantavo», «ostentavo», «tutte panzanate», «balle», «scherzavo»: è proprio quando Ruby per la ventesima volta si rifugia in simili risposte pur di negare la propria voce nelle telefonate elencatele dal controesame del pm Antonio Sangermano, è proprio allora che risalta quanto prezioso sia il processo come metodo e azzeccata sia la scelta delle giudici Gatto-Pendino-Cannavale di convocare Ruby benché la Procura di Ilda Boccassini e gli imputati (Fede-Mora-Minetti come Berlusconi) convergessero, per opposte tattiche processuali, sull'acquisirne solo i verbali del 2010 ai pm.

Certo, ci vuole il lanternino per districarsi nella sua mentalità plasmata dalla vita randagia di una scappata di casa fin dai 12 anni. La vita di chi ragiona in modo che «magari non sembra normale, ma io non ho mai avuto una vita normale per poter avere ragionamenti normali»: la vita di chi una notte è letteralmente in mezzo alla strada con la valigia, e poche notti dopo si ritrova non sa come a casa del premier, eppure ha fretta di «correre via a portare un grande cuore di San Valentino» a un uomo di cui era innamorata: «ma la consegna del regalo non si svolse come immaginavo, lo trovai in compagnia di un'altra».

Il rovescio di quando dice che «per fortuna nelle menzogne che racconto c'è sempre una menzogna che dimostra che siano cavolate», è in fondo il fatto che per fortuna nelle tante «cavolate» che racconta c'è anche qualche «verità» che dimostra come non siano (tutte) «cavolate». E' il caso dei rapporti con l'entourage berlusconiano dopo la notte in Questura del 27 maggio 2010 ma prima dell'emergere pubblico delle indagini con lo scoop de Il Fatto il 26 ottobre 2010.

Nella sfilza di intercettazioni che Ruby rinnega come «cavolate» spacciate ad amici, fidanzato e persino papà e mamma, e nelle quali parlava di montagne di soldi («3 milioni o 4,5 o 5 o 6», o «20mila euro a settimana») promessile da Berlusconi «tre minuti fa» se avesse «fatto la pazza» e gli avesse «parato il culo» tacendo che «lui sapeva che ero minorenne», si trae la conferma (peraltro già dai tabulati) che queste telefonate con Berlusconi non esistono, come pure allo stato è assente traccia di quei milioni.

Mentre esiste, eccome, l'altro non poco denaro che Berlusconi ha sicuramente dato alla minorenne nel 2010: e cioè 2.000/3.000 euro per ciascuna delle «5-6-7 volte in cui sono stata ad Arcore», «l'aiuto per il mio sogno di un centro estetico con 30.000 euro» (57.000 invece per l'ex premier), e i «5.000 euro datimi dal ragionier Spinelli» (tesoriere del Cavaliere) nel settembre 2010.

Ma proprio da altre risposte di Ruby di fronte alle intercettazioni emerge anche, per la prima volta, la certezza che l'entourage berlusconiano, ben prima della pubblicità delle indagini, era in allarme per conoscere che cosa la ragazza avesse detto ai pm negli interrogatori di luglio-agosto.

Centrale è la sera del 6 ottobre 2010 in cui (secondo quanto intuito già dall'intercettazione degli sms del suo allora amante Luca Risso alla fidanzata di costui all'epoca) Ruby è sottoposta a «un interrogatorio pazzesco»: però non dai pm ma da «un emissario di Lui» e proprio sulle «scene hard con il pr... con la persona».

Ieri la teste nega che ci fosse «un emissario di Berlusconi» e sostiene che anche Risso inventava con la fidanzata, ma ammette che nello studio dell'avvocato Luca Giuliante (già membro della segreteria regionale Pdl, tesoriere del partito milanese, ex consigliere provinciale di Forza Italia, e uno dei legali di Formigoni nei processi per le firme false) era presente Lele Mora, oggi coindagato di Berlusconi, e che l'incontro era «per sapere cosa avessi detto ai pm».

Per Ruby, l'avvocato Giuliante, allora difensore di Mora nella bancarotta e legale della minorenne nella richiesta di suo affidamento a Mora, voleva solo capire se esistessero profili «di incompatibilità nell'essere legale di entrambi». Ma intanto Ruby - che peraltro attribuisce «a Mora l'aiuto per il mio primo lavoro in discoteca dopo il caso» e «per l'intervista a Kalispera» di Signorini su Canale 5 -, afferma di aver «il 2 ottobre appuntato i miei ricordi» sui verbali ai pm «in una mail poi non inviata a Giuliante», e il 6 ottobre di aver «insistito a raccontargli quello che avevo detto ai pm»: presente Risso, che «ascoltò anche le cose non vere» come «su Carfagna e Gelmini», davvero dette ai pm nei verbali estivi.

Novità, passibili di riverberarsi anche sul processo a Berlusconi per concussione, si colgono in Ruby pure sulla notte del suo fermo in Questura. «Non avevo con me il cellulare», afferma diversamente da quanto testimoniato dalla funzionaria di polizia Iafrate. E soprattutto dice di essere uscita alle 2 di notte dalla Questura «senza capire se ero affidata alla Minetti» (come disposto in teoria dai poliziotti) «o alla Michelle», la prostituta brasiliana a casa della quale finisce di nuovo e che si era subito precipitata in Questura ad avvisare Berlusconi a Parigi. E rivela che costei sarebbe stata «tutto il tempo accanto a me nella stanza in Questura, dicendomi: "Stai tranquilla, faremo di tutto per farti tornare a casa e non andare in comunità"».

 

 

BERLUSCONI TRA RUBY MINETTI PASCALE ruby berlu-rubyminettifedelele moraavvocato Gianluca Giulianteprocesso ruby BERLUSCONI PER RACCONTARE IN TV IL CASO RUBY CASO RUBY LA SALA DELLE CENE DI ARCORE aula del tribunale di milano durante il processo ruby

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…