GLI ALFANOIDI FANNO BALLARE FARSA ITALIA - LOS BANANAS GIA’ FATTI FUORI DALLA MAGGIORANZA S’INCAZZANO: “SPUTANO NEL PIATTO DOVE HANNO MANGIATO”

Amedeo La Mattina per "La Stampa"

Forza Italia scivola verso l'opposizione e i rapporti con il Nuovo Centrodestra sono destinati a essere più tesi. Ad accelerare questa tendenza è la discussione sulla legge di stabilità. Domani, ad esempio, è stata convocata una riunione di maggioranza per mettere a fuoco le questioni principali e non è stato invitato nessun esponente di Forza Italia. Come se i berlusconiani ortodossi fossero già fuori dalla grande coalizione.

Un altro esempio è la risposta di Francesco Boccia, presidente della commissione Bilancio della Camera, a Sandro Bondi. L'ex ministro della Cultura ha chiesto le dimissioni del senatore D'Alì, passato con Alfano, da relatore alla legge di stabilità. «O Bondi è confuso o è in malafede, penso che sia più in malafede. Questa sua polemica - ha detto Boccia - conferma ancora di più la scelta saggia fatta da Alfano.

Deve essere chiara una cosa a Bondi e ai suoi compagni di viaggio: per quanto ci riguarda il suo giudizio è ininfluente rispetto alle dinamiche della maggioranza, siamo totalmente disinteressati a quello che pensa se il suo pensiero si trasforma in tentativi di destabilizzare la maggioranza». Il messaggio è: al Senato c'è ormai una solida maggioranza, quindi tanti saluti.

In tutto questo Berlusconi non chiude la porta al figlio ribelle (Alfano), ma questo non piace a falchi e lealisti passati a Forza Italia. Temono che il partito diventi un colabrodo e il Nuovo Centrodestra possa esercitare una forza attrattiva nel territorio, nei consigli comunali e regionali.

E' meglio chiudere il recinto, mettere i sacchetti di sabbia alle finestre, ma il Cavaliere continua nella sua finta diplomazia di tenere tutti e tutto dentro il perimetro del centrodestra, nella speranza di esserne sempre e ancora lui il punto di riferimento. Ma lo scenario è destinato a una rapida evoluzione man mano che si avvicina il giorno della sua decadenza. Proprio ieri a Palazzo Madama è stato confermato per il 27 novembre il voto in aula. Il Cav. farà di tutto per fare slittare la data. Sembra che verranno presentate 4 mozioni sulle quali chiedere il voto.

La scissione senza traumi è solo apparenza. Spiega Gasparri. «C'è molta ipocrisia dietro la gentilezza. Giocare nel Milan o nell'Inter non e' la stessa cosa. Alla fine conterà il posizionamento di ciascuno». Alfano invece assicura che non è venuta e non verrà meno l'amicizia e il vincolo d'affetto con Berlusconi. Ma intanto dice che il suo è il partito della speranza mentre «alcuni accanto al presidente Berlusconi hanno voluto un partito estremista, della nostalgia, della rabbia».

Apriti cielo! «E' un giudizio inaccettabile», per la Polverini. «Cercare la rissa non porta mai nulla di buono a chi la provoca», avverte Osvaldo Napoli. «Sputa nel piatto nel quale ha mangiato», affonda il coltello la Biancofiore. E Brunetta: «Alfano la smetta con questo gioco stucchevole: lui l'uomo di governo, gli altri gli estremisti. Forza Italia è il partito di Berlusconi. Il partito di Alfano assomiglia molto al partito di Letta, di Monti, al partito di chi Berlusconi ha sempre combattuto». Per Gelmini le parole di Alfano offendono Berlusconi. «Il tuo è il partito delle poltrone», taglia corto Bernini.

Il Cavaliere gioca con il simulacro unitario e dalle sue trincee l'artiglieria pesante spara contro i cugini traditori, trattati come un «cespuglio», secondo Capezzone. «Una prima traccia già si ricava dalle indiscrezioni sulla seconda rata Imu in agricoltura che sembra tornare in gioco». Già, si chiede il capogruppo Brunetta, cosa sta facendo il ministro De Girolamo? Lei chiede ai suoi amici (ex) di aiutarla a difendere gli agricoltori («noi siamo sempre dalla stessa parte»), ma Gasparri le risponde che Fi farà la sua parte, nella speranza che anche lei faccia altrettanto battendo i pugni sul tavolo di Letta.

 

 

alfano berlusconi adn x SILVIO BERLUSCONI E ANGELINO ALFANO MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO GASPARRI SANDRO BONDI SANTANCHE MAURIZIO GASPARRI E SANDRO BONDI - Copyright PizzipolveriniCurvaNord OSVALDO NAPOLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND GIORGETTI, TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…