1. MA CHE CE FREGA DE VARI E AVARIATI BRUNETTA E DE VERDINI, NOI C’ABBIAMO TOTI-GOL! 2. NEL “CHERCHEZ L’HOMME” CHE È DIVENTATA L’ATTESA DELLA RIVOLUZIONE NEOBERLUSCONIANA C’È UN NOME RICORRENTE: GIOVANNI TOTI, QUARANTACINQUENNE DIRETTORE DI STUDIO APERTO E DEL TG4 NEL DOPO EMILIO FEDE, DA QUASI VENT’ANNI IN MEDIASET 3. NELLA LEOPOLDA BERLUSCONIANA DEL 26 GENNAIO TOTI RICEVERÀ L’INVESTITURA UFFICIALE: SARÀ UNO DEI COORDINATORI DI FI – IN OTTIMI RAPPORTI CON ALFANO, RASSICURANTE NEI TONI SIA PER IL CAV. CHE PER MEDIASET, IL DIRETTORE DEL TG4 È SPOSATO CON SIRIA MAGRI: UNA COPPIA AZIENDALE COME PAOLO DEL DEBBIO E GINA NIERI DEL ’94

Marianna Rizzini per ‘Il Foglio'

Nel "cherchez l'homme" che è diventata l'attesa della rivoluzione neoberlusconiana c'è un nome ricorrente: Giovanni Toti, quarantacinquenne direttore di Studio Aperto e del Tg4 nel dopo Emilio Fede, da quasi vent'anni in Mediaset. Non un uomo nuovo nel vero senso della parola. Non ancora un politico e non più soltanto un giornalista, se è vero che da tempo Toti è assiduo al desco di Arcore (le decisioni prese o non prese a tavola sono un aspetto del Cav. che va molto a genio a Toti e viceversa, dice chi li conosce entrambi).

Per dirla con Paolo Liguori, poi, uno che Toti l'ha assunto agli albori della sua carriera a Mediaset, il possibile uomo nuovo "non sembrerebbe, a prima vista, e per carattere, neppure un tipico giornalista: è gentile, mite, onesto, mediatore, poco incline alla minacciosità. Queste stesse caratteristiche fanno sì che sia difficile immaginarselo in politica, a meno che il nuovo secolo non abbia spazzato via la verità novecentesca colta da Rino Formica sulla politica ‘sangue e merda', sostituendola con l'idea di una politica fatta di buoni tavoli, buoni vini e una soluzione da trovare". "Educato, ragionevole, con il pallino dell'info- politica anglosassone".

Questo è l'identikit che più di un osservatore di ambienti berlusconiani fa di Giovanni Toti, ex giovane socialista (alla fine degli anni Ottanta) ed ex ragazzone partito dalla Toscana marittima (Massa, Viareggio, Forte dei Marmi) alla volta di Milano, dove, nel '96, uno stage segnò l'inizio di una carriera tutta interna alle news (a parte l'esperienza alla comunicazione aziendale con Mauro Crippa).

Ma com'è diventato, Toti, ufficiale di collegamento tra azienda e Arcore, ultimamente molto presente alle riunioni in cui si discetta del "che fare?". Di lui si parla molto, infatti, in questi giorni sospesi tra la fine dell'annus horribilis del Cav. e l'inizio non ancora definito della seconda Forza Italia.

"Un triumvirato, Berlusconi vuole un triumvirato", dicevano qualche giorno fa i muri del Transatlantico natalizio, e c'era chi si divertiva a scomporlo e ricomporlo, il triumvirato ipotetico, e c'era chi ci vedeva Toti con Simone Furlan e Antonio Palmieri e chi ci vedeva Toti con Mara Carfagna e Antonio Tajani - e alla fine l'unica costante del futuro ipotetico era lui, Toti. Che cosa debba fare il triumvirato esattamente non si sa. Quando e se debba entrare in funzione nemmeno.

Ma il sussurro di fine anno indica una data, il 26 gennaio (anniversario della discesa in campo solitaria del Cav.) per un nuovo e quasi-solitario scavalcamento di volontà di varie vecchie guardie: il 26 gennaio, una convention e un Toti coordinatore, con altri, di un partito liquido, all'americana, leggero nella forma, agile nei contenuti ("vicino ai problemi delle persone", dicono speranzosi i fan), non appesantito da propaggini troppo territoriali, capace di prendere forma da una kermesse dall'aria rinnovatrice ("la Leopolda di centrodestra", scherzano i colleghi che ricordano un Toti che presenta il libro di Renzi alla Versiliana e un Toti molto attento ai ricaschi mediatici del fenomeno-Renzi, convinto com'è che comunicazione e politica - mondi separati da confini labili - non siano più del tutto scindibili).

E però Toti ha mantenuto buoni rapporti con Angelino Alfano, motivo per cui chi l'ha sentito parlare in questi giorni racconta l'idea dei "due cantieri": un cantiere per rifondare Forza Italia e un cantiere per rifondare il centrodestra dopo una scissione che stride con la storia del Berlusconi che, nei momenti di scatto di volontà, ha messo insieme il non unificabile (nord e sud, leghisti e post fascisti).

Ed è in questi mesi di dubbi e drammi e ripensamenti e giravolte del Cav. che è diventata più concreta la possibile metamorfosi in veste politica del giornalista Toti, rassicurante nei toni sia per il Cav. sia per Mediaset, visti i suoi buoni rapporti con Mauro Crippa, Fedele Confalonieri e Pier Silvio Berlusconi, e vista la sua lunga consuetudine di "ambasciatore" di Mediaset presso il Cav. (Toti era quello che andava, parlava, riferiva, tornava e, dice un collega, "evitava di privatizzare il rapporto di fiducia con Berlusconi, con tanto di guadagnato per tutti").

Dopodiché tutti, intorno a Toti, sentono dire a Toti che, "se non ci sono le condizioni", lui resta "molto volentieri" a fare quello che fa. Ma ormai l'arcano del triumvirato ha acceso le fantasie di Capodanno e il discreto Toti, defilato dalla prima linea ruggente della mondanità, è diventato argomento di conversazione: che fa?, chi frequenta? dove va? L'arcano è alimentato anche da un altro fatto: Toti è sposato con Siria Magri, già vicedirettore di Videonews, curatrice di vari programmi Mediaset (è capostruttura di "Quarto grado") e garbata "macchina da guerra" dell'informazione secondo gli estimatori. "Sembrano Paolo Del Debbio e Gina Nieri del '94", dice chi vede in loro una riedizione del primo ed efficiente esempio di "coppia aziendale".

Eppure, fuori da Mediaset, il mondo di Toti è rimasto un mondo da ex ragazzo tranquillo di provincia, figlio di albergatori di Massa ora proprietari di una villetta trifamiliare a Bocca di Magra - terra di confine tra Liguria e Toscana, tra il monte e il mare, a pochi chilometri dai luoghi preferiti dal Toti gourmet, quello che mangia il "tordello" da Beppino a Pietrasanta e beve l'aperitivo all'Almarosa al Forte ("con Toti non sbagli", dicono gli amici che si fidano ciecamente del suo senso infallibile per i ristoranti, e ora sperano vivamente che abbia fiuto anche per la politica).

 

GIOVANNI TOTI Giovanni Toti Paolo Liguori GIOVANNI TOTIberluSCONI ARCORE house MAURO CRIPPA FEDELE CONFALONIERI E LA SIGNORA BARILLA - copyright PizziMAURO CRIPPA FEDELE CONFALONIERI - copyright PizziMauro Crippa Confalonieri Mario Giordano Piersilvio Berlusconi Giuliano Adreani

Ultimi Dagoreport

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO