1. MA CHE CE FREGA DE VARI E AVARIATI BRUNETTA E DE VERDINI, NOI C’ABBIAMO TOTI-GOL! 2. NEL “CHERCHEZ L’HOMME” CHE È DIVENTATA L’ATTESA DELLA RIVOLUZIONE NEOBERLUSCONIANA C’È UN NOME RICORRENTE: GIOVANNI TOTI, QUARANTACINQUENNE DIRETTORE DI STUDIO APERTO E DEL TG4 NEL DOPO EMILIO FEDE, DA QUASI VENT’ANNI IN MEDIASET 3. NELLA LEOPOLDA BERLUSCONIANA DEL 26 GENNAIO TOTI RICEVERÀ L’INVESTITURA UFFICIALE: SARÀ UNO DEI COORDINATORI DI FI – IN OTTIMI RAPPORTI CON ALFANO, RASSICURANTE NEI TONI SIA PER IL CAV. CHE PER MEDIASET, IL DIRETTORE DEL TG4 È SPOSATO CON SIRIA MAGRI: UNA COPPIA AZIENDALE COME PAOLO DEL DEBBIO E GINA NIERI DEL ’94

Marianna Rizzini per ‘Il Foglio'

Nel "cherchez l'homme" che è diventata l'attesa della rivoluzione neoberlusconiana c'è un nome ricorrente: Giovanni Toti, quarantacinquenne direttore di Studio Aperto e del Tg4 nel dopo Emilio Fede, da quasi vent'anni in Mediaset. Non un uomo nuovo nel vero senso della parola. Non ancora un politico e non più soltanto un giornalista, se è vero che da tempo Toti è assiduo al desco di Arcore (le decisioni prese o non prese a tavola sono un aspetto del Cav. che va molto a genio a Toti e viceversa, dice chi li conosce entrambi).

Per dirla con Paolo Liguori, poi, uno che Toti l'ha assunto agli albori della sua carriera a Mediaset, il possibile uomo nuovo "non sembrerebbe, a prima vista, e per carattere, neppure un tipico giornalista: è gentile, mite, onesto, mediatore, poco incline alla minacciosità. Queste stesse caratteristiche fanno sì che sia difficile immaginarselo in politica, a meno che il nuovo secolo non abbia spazzato via la verità novecentesca colta da Rino Formica sulla politica ‘sangue e merda', sostituendola con l'idea di una politica fatta di buoni tavoli, buoni vini e una soluzione da trovare". "Educato, ragionevole, con il pallino dell'info- politica anglosassone".

Questo è l'identikit che più di un osservatore di ambienti berlusconiani fa di Giovanni Toti, ex giovane socialista (alla fine degli anni Ottanta) ed ex ragazzone partito dalla Toscana marittima (Massa, Viareggio, Forte dei Marmi) alla volta di Milano, dove, nel '96, uno stage segnò l'inizio di una carriera tutta interna alle news (a parte l'esperienza alla comunicazione aziendale con Mauro Crippa).

Ma com'è diventato, Toti, ufficiale di collegamento tra azienda e Arcore, ultimamente molto presente alle riunioni in cui si discetta del "che fare?". Di lui si parla molto, infatti, in questi giorni sospesi tra la fine dell'annus horribilis del Cav. e l'inizio non ancora definito della seconda Forza Italia.

"Un triumvirato, Berlusconi vuole un triumvirato", dicevano qualche giorno fa i muri del Transatlantico natalizio, e c'era chi si divertiva a scomporlo e ricomporlo, il triumvirato ipotetico, e c'era chi ci vedeva Toti con Simone Furlan e Antonio Palmieri e chi ci vedeva Toti con Mara Carfagna e Antonio Tajani - e alla fine l'unica costante del futuro ipotetico era lui, Toti. Che cosa debba fare il triumvirato esattamente non si sa. Quando e se debba entrare in funzione nemmeno.

Ma il sussurro di fine anno indica una data, il 26 gennaio (anniversario della discesa in campo solitaria del Cav.) per un nuovo e quasi-solitario scavalcamento di volontà di varie vecchie guardie: il 26 gennaio, una convention e un Toti coordinatore, con altri, di un partito liquido, all'americana, leggero nella forma, agile nei contenuti ("vicino ai problemi delle persone", dicono speranzosi i fan), non appesantito da propaggini troppo territoriali, capace di prendere forma da una kermesse dall'aria rinnovatrice ("la Leopolda di centrodestra", scherzano i colleghi che ricordano un Toti che presenta il libro di Renzi alla Versiliana e un Toti molto attento ai ricaschi mediatici del fenomeno-Renzi, convinto com'è che comunicazione e politica - mondi separati da confini labili - non siano più del tutto scindibili).

E però Toti ha mantenuto buoni rapporti con Angelino Alfano, motivo per cui chi l'ha sentito parlare in questi giorni racconta l'idea dei "due cantieri": un cantiere per rifondare Forza Italia e un cantiere per rifondare il centrodestra dopo una scissione che stride con la storia del Berlusconi che, nei momenti di scatto di volontà, ha messo insieme il non unificabile (nord e sud, leghisti e post fascisti).

Ed è in questi mesi di dubbi e drammi e ripensamenti e giravolte del Cav. che è diventata più concreta la possibile metamorfosi in veste politica del giornalista Toti, rassicurante nei toni sia per il Cav. sia per Mediaset, visti i suoi buoni rapporti con Mauro Crippa, Fedele Confalonieri e Pier Silvio Berlusconi, e vista la sua lunga consuetudine di "ambasciatore" di Mediaset presso il Cav. (Toti era quello che andava, parlava, riferiva, tornava e, dice un collega, "evitava di privatizzare il rapporto di fiducia con Berlusconi, con tanto di guadagnato per tutti").

Dopodiché tutti, intorno a Toti, sentono dire a Toti che, "se non ci sono le condizioni", lui resta "molto volentieri" a fare quello che fa. Ma ormai l'arcano del triumvirato ha acceso le fantasie di Capodanno e il discreto Toti, defilato dalla prima linea ruggente della mondanità, è diventato argomento di conversazione: che fa?, chi frequenta? dove va? L'arcano è alimentato anche da un altro fatto: Toti è sposato con Siria Magri, già vicedirettore di Videonews, curatrice di vari programmi Mediaset (è capostruttura di "Quarto grado") e garbata "macchina da guerra" dell'informazione secondo gli estimatori. "Sembrano Paolo Del Debbio e Gina Nieri del '94", dice chi vede in loro una riedizione del primo ed efficiente esempio di "coppia aziendale".

Eppure, fuori da Mediaset, il mondo di Toti è rimasto un mondo da ex ragazzo tranquillo di provincia, figlio di albergatori di Massa ora proprietari di una villetta trifamiliare a Bocca di Magra - terra di confine tra Liguria e Toscana, tra il monte e il mare, a pochi chilometri dai luoghi preferiti dal Toti gourmet, quello che mangia il "tordello" da Beppino a Pietrasanta e beve l'aperitivo all'Almarosa al Forte ("con Toti non sbagli", dicono gli amici che si fidano ciecamente del suo senso infallibile per i ristoranti, e ora sperano vivamente che abbia fiuto anche per la politica).

 

GIOVANNI TOTI Giovanni Toti Paolo Liguori GIOVANNI TOTIberluSCONI ARCORE house MAURO CRIPPA FEDELE CONFALONIERI E LA SIGNORA BARILLA - copyright PizziMAURO CRIPPA FEDELE CONFALONIERI - copyright PizziMauro Crippa Confalonieri Mario Giordano Piersilvio Berlusconi Giuliano Adreani

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…