1. IL CECATO DI ARCORE ATTACCA LA MAGISTRATURA MA IL SUO BERSAGLIO VERO, E LA SUA IMMENSA PREOCCUPAZIONE, E' LA RIUNIONE DI VENERDÌ PROSSIMO DELLA GIUNTA PROVVISORIA PER LE ELEZIONI DEL SENATO CHE POTREBBE DECRETARE L'INELEGGIBILITA' DEL CAINANO A NORMA DELLA LEGGE 361 DEL 1957 CHE SBARRA LA PORTA DELLE CAMERE PER I TITOLARI DI CONCESSIONI PUBBLICHE-TELEVISIVE - UNA NORMA SEMPRE AGGIRATA MA SE I GRILLINI OGGI LA PONGONO COME PRIMO ATTO DEL LORO INGRESSO COSA FA IL PD? TUTTI ASPETTANO LA DIASPORA CHE SI APRIREBBE SULLE CENERI DEL FU CENTRO DESTRA. A COMINCIARE DA MONTI

DAGOREPORT
Un mese, massimo un mese e mezzo di tempo ha guadagnato Berlusconi Silvio dalla mediazione di Re Giorgio, un intervento quasi (e' importante rispetto al Presidente emerito che non c'è più e rispetto all'attuale Presidente sottolineare il quasi) alla Cossiga Francesco. Ma i rischi non sono affatto finiti, e non a caso mentre i suoi ieri sera e stamattina festeggiavano la piccola moratoria, Berlusconi Silvio preparava il nuovo attacco alla magistratura di stamattina.

Il capo del Pdl autoesiliatosi al San Raffaele attacca la magistratura ma il suo bersaglio vero, e la sua immensa preoccupazione, e' la riunione di venerdì prossimo della Giunta provvisoria per le elezioni del Senato che potrebbe entrare subito a gamba tesa decretando l'ineleggibilita' del neo senatore Berlusconi Silvio a norma della legge 361 del 1957 che sbarra la porta delle Camere per i titolari di concessioni pubbliche come quelle televisive.

Una norma che è stata sempre aggirata nel quasi ventennio berlusconiano, sia perché in diverse legislature il centrodestra aveva la maggioranza sia perché il centro sinistra non ha mai cavalcato seriamente la questione. Ma se i grillini oggi la pongono, come la pongono, come primo atto del loro ingresso in Parlamento cosa fa il Pd che li sta pregando in ginocchio per far nascere il governo di Bersani Pierluigi?

Questa volta dunque si fa sul serio, di qui l'inquietudine enorme del malato più o meno immaginario e il grande gelo e gli scongiuri piu' che ostentati che la sonora sconfitta del Milan con il Barcellona ha fatto calare sulla suite ospedaliera: si sa infatti che le vittorie e le sconfitte della squadra di casa hanno sempre fatto da cartina di tornasole della parabola politica, del successo e delle sconfitte dell'attuale fidanzato di Francesca Pascale.

L'intervento di Napolitano Giorgio di ieri, giustificato dalla necessità di una sia pur brevissima tregua per insediare il Parlamento, provare a fare un governo ed arrivare all'elezione del successore (oltre che da una situazione economica del Paese che è non da ora all'attenzione del Viminale per le preoccupazioni sull'ordine pubblico, e dove non è passata inosservato il ritorno di un ex Br sulla scena delle rapine a mano armata), rischia dunque di non bastare, non soltanto per via delle decisioni che potrebbero arrivare dalla giunta provvisoria delle elezioni del Senato venerdì ma per i seguenti motivi:

Uno. Il clima nel Paese, nelle aziende in gravi difficoltà come nei paesoni del Nord Italia in mano alla criminalità albanese e ai cinesi che comprano le attività commerciali o nei paesini del Sud abbandonati dove le attività economiche rimaste non giustificano nemmeno l'intervento dei delinquenti, e' ormai giacobino. E l'incapacita' della classe politica a dare risposte adeguate all'urgenza di interventi sociali, di respirazione bocca a bocca per le imprese morenti, finisce per rendere tutti più intransigenti, a cominciare da chi in questo clima e' nato come i grillini.

Due. Nessuno in realtà può garantire che la pressione della magistratura si attenui di qui a metà aprile. Nel caso avvenisse, un minuto dopo la fine della moratoria si sarebbero accumulati tali e tanti atti giudiziari contro Berlusconi Silvio che la metà basta per far orientare verso l'arresto una maggioranza che non può, pur se per assurdo lo volesse, salvarlo dalle sbarre. Ne' alcun futuro presidente della Repubblica, sia pure eletto con i voti Pdl, può sottoscrivere patti scellerati o di salvezza che non sarebbe in grado di mantenere.

Tre. Anche nel Pdl, nel silenzio compiaciuto di tanti che sinora ne hanno tratto vantaggio e nonostante molti comincino a rendersi conto di essere stati miracolati da Berlusconi Silvio anche stavolta, nessuno potra' fare molto per impedire tale corso delle cose. Anzi, all'interno e all'esterno del Pdl, tutti stanno guardando sin d'ora alla diaspora che si aprirebbe immediatamente sulle ceneri del fu centro destra. E gli avvoltoi politici, a cominciare da Monti Mario che ora si è' pentito per non essersi buttato a destra, già hanno iniziato i primi larghissimi giri lassù in alto, pronti a scendere in picchiata.

 

 

SILVIO BERLUSCONISILVIO BERLUSCONI UNIVERSITA SAN RAFFAELEPIERLUIGI BERSANI Giorgio Napolitano MARIO MONTI CON LE MANI ALZATE jpegPALAZZO MADAMA - SENATO DELLA REPUBBLICAPROTESTA PARLAMENTARI PDL DAVANTI AL TRIBUNALE DI MILANO FOTO LAPRESSE jpeg

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO