rai viale mazzini cesso

LA RAI? “È LA SCATOLA NERA DEL POTERE” – CECCARELLI: “BISOGNAVA DIRGLIELO PRIMA A FOA, LA RAI NON E' ANCORA COSA DA GRILLINI E SOVRANISTI'' – DA BALDASSARRE, CHE PRESIEDEVA UN CDA CHE “ENTRAVA IN UNA SMART” A PIERRE CARNITI, CHE NEMMENO SI AVVICINÒ ALLA “ROSA DEI BEATI”: LA VITA GRAMA DEI PRESIDENTI DI VIALE MAZZINI

Estratto dell’articolo di Filippo Ceccarelli per “la Repubblica”

 

Marcello Foa

La Rai è buona, però siccome il potere non ammette contraddizioni la Rai è molto cattiva. Bisognava dirglielo prima a Marcello Foa: lascia perdere la Rai, non è ancora cosa da grillini e sovranisti.

 

marcello foa disgustato da mattarella

E adesso fa un po' ridere, ma mette pure un filo di pena immaginarsi il promesso e non ancora mancato presidente sull' isoletta greca, la signora incerta sul destino delle vacanze - torniamo? restiamo? che dice Berlusconi? - e intanto le telefonate degli amici, «certo che, detto fra noi, quel tweet su Mattarella te lo potevi risparmiare», e poi, «santiddio, che bisogno avevi di prendere posizione sui vaccini?»...

filippo ceccarelli

 

Così come stringe il cuore, ma qualche sghignazzo se lo tira appresso, il pensiero di Salvini che ieri mattina alle 8, a piedi nudi come a Canossa e in ideale tenuta di sacco, ha dovuto bussare all' ospedale San Raffaele dove si era rinchiuso Berlusconi per chiedergli i voti, e Silvione, che poveraccio non si meritava la visita, beh, nemmeno glieli ha concessi.

 

salvini berlusconi

Ecco come è cattiva, la Rai. Che si arrende, certo, si adegua, figurarsi, si adatta benissimo a chiunque la voglia possedere, ma proprio a cagione di questa sua mortificante attitudine di disturbata e crudele passività resta una bestiaccia terribile, da allegoria infernale e dantesca.

 

Chi sventolerebbe d' altra parte un pezzetto di carne sotto gli occhi gelidi e il muso bombato di un gattopardo?

 

La Rai, qui e ora, è per la nouvelle vague sovranista e putiniana un essere molto più pericoloso di Soros, che sta lontano lontano.

 

RAI SAXA RUBRA

(…) Il palazzo di viale Mazzini è ufficialmente cancerogeno. La statua del cavallo (morente) ebbe il membro tagliato, perché giudicato troppo lungo. Il modello architettonico degli stabilimenti di Saxa Rubra è quello di un carcere di massima sicurezza, c' è chi dice venezuelano.

 

Ora magari è chiedergli troppo, non sia mai, ma quando ancora non esisteva la tv commerciale, e quindi c' era solo la Rai, è a questa che Pasolini faceva riferimento indicandola come responsabile, nientemeno, che del "genocidio" della popolazione.

 

(…)

VIALE MAZZINI

Adesso viene fuori che il povero Foa può fare il presidente in seconda, anziano, che è già una parola simpatica. Ma certo! Così, se qualcuno non le aveva dato il peso che meritava, la narrazione prosegue e si accresce generando qualche gustosa immagine.

 

VIALE MAZZINI By VINCINO

Come la volta che il professor Baldassarre, emerito della Consulta, si ritrovò a presiedere un consiglio d' amministrazione che entrava, si disse, "in una Smart". Gli altri consiglieri infatti si erano dimessi, lasciando solo l' emerito a fronteggiare qualche altra graziosa occorrenza Rai, tipo che si era infatuato di una vistosa valletta - un classico: di lei i giornali pubblicavano sempre una foto distesa su una moto - e lui era stato costretto a imbastire una delle più tragicomiche difese che la storia della dirigenza radiofonica ricordi: «È la figlia che non ho mai avuto».

 

PIERRE CARNITI

(…) I presidenti a viale Mazzini hanno la vita grama. Craxi ne fece saltare tre di seguito, prima di trovare quello giusto, Manca, che andasse d' accordo con la Fininvest. (…)

 

I democristiani, d' altra parte, non è che se ne stavano con le mani in mano. Pierre Carniti, che non era il loro, e anzi aveva parlato dell'«Azienda delle 11 mila tessere», non lo fecero nemmeno avvicinare alla presidenza, che sta al settimo piano, detto "la Rosa dei Beati".

 

letizia moratti

Dalla Seconda Repubblica arrivò alla Rai uno sprint e tutto divenne, se possibile, ancora più divertente e al tempo stesso più desolato perché all' azienda fu consegnato il compito di proiettare immagini pubbliche che la politica non era più in grado di produrre autonomamente. Vennero i professori.

 

Letizia Moratti cambiò tre direttori generali in due anni, "come collant". Ci fu la lobby di San Patrignano e la Terrazza gauchiste di Siciliano, l' Editto berlusconiano di Sofia, l' imperdibile saga legaiola del "Barbarossa" (sappia Salvini che le comparse erano rom), le raccomandazioni massive e intercettate di attricette, una seconda ondata di zoccole alleate nazionali e perfino una tentata invasione dei Tullianos improvvisatisi produttori.

 

ANTONIO BALDASSARRE

Ma qui è inutile fare la storia della Rai. Basta ricordare che è la Scatola Nera del potere, quindi un Tritacarne e insieme un Theatrum Mundi. Sembra strano dirlo, ma occorre esserne all' altezza. Prima si capisce, prima lo capiscono, e meglio è. Nel frattempo, astenersi dilettanti.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO