ciampi draghi monti

"PERCHE’ LA DESTRA CE L’HA TANTO CON I GOVERNI TECNICI? NON E’ CHE NE TEMONO IL RITORNO?" – CECCARELLI: "DA CIAMPI A DRAGHI PASSANDO PER DINI E MONTI, LE RECENTI VICENDE POLITICHE DICONO CHE IN CERTI FRANGENTI SOLO FIGURE ESTRANEE AI PARTITI SONO INDISPENSABILI. È NORMALE, SCONTATO, PERFINO FUNZIONALE CHE NESSUNO SE NE RICORDI. TANTO COL PREMIER DEI FRATELLI ALL’ITALIANA TUTTO ANDRÀ BENE, BENISSIMO, ANZI DI PIÙ"

Filippo Ceccarelli per “la Repubblica” - Estratti

 

ciampi

Forse i sostenitori del premierato all’italiana ce l’hanno tanto con i cosiddetti governi “tecnici” perché sono la negazione della democrazia, forse perché ne temono il ritorno sul più bello, forse perché rappresentano la loro cattiva coscienza. Ma solo in Italia, Paese di slanci, paure e code di paglia, si può immaginare e peggio presentare una riforma costituzionale basata sulla più assoluta mancanza di memoria storica, per giunta di storia recente e recentissima.

 

Si perdoni il tono risoluto ai limiti dell’oracolare. Ma quando le cose accadono, e accadono una, due, tre quattro volte nell’arco di una trentina d’anni, di solito c’è una ragione.

 

E non basta aver vinto le elezioni o restare in cima alla classifica dei sondaggi (te li raccomando!) per dimenticare, ad esempio, come mai nella primavera del 1993 salì o meglio fu chiamato a Palazzo Chigi il governatore della Banca d’Italia Carlo Azeglio Ciampi.

 

(...)

mario draghi lamberto dini considerazioni finali di ignazio visco 2023

Tutto ciò perché recava alle istituzioni quella particolarissima dote, la credibilità, che nessun altro in quel mentre possedeva più. Hai voglia, poi, a denunciare i poteri forti: la recente vicenda politica dice che in certi frangenti solo figure estranee ai partiti e sganciate dai meccanismi del consenso sono indispensabili. Dopo di che, il caso di Ciampi è esemplare, i “tecnici” si rivelano più bravi dei “politici” – e questo un pochino spiega pure perché gli uomini e le donne dei partiti residuali vogliano regolare i conti.

 

Nel 1995 è la volta di Dini. Poi, altro momento terribile, altro “tecnico” necessitato: il professor Mario Monti. Gli si potrà imputare, col senno di poi, ogni errore e responsabilità compresa quella di aver attizzato il grillismo.

 

lamberto dini foto di bacco

Ma c’è qualcuno che ricorda in quale preciso stato si trovava l’Italia nell’estate- autunno del 2011 al culmine della catastrofe del berlusconismo? Il crollo della Borsa e le spaventose intercettazioni telefoniche; i declassamenti a raffica e le liti tra il Cavaliere e Tremonti sulla legge di bilancio che non aveva “il timbro del sogno”; la lettera della Bce, gli stipendi degli statali a rischio, l’ombra del default e della troika, le risatine di Sarkò e Merkel, lo spread a 500, i risparmi che si polverizzavano.

 

Alla fine il Financial Times si rivolse a Berlusconi con il seguente titolo: “In the name of God and Italy, go!”, vattene! E dopo le follie orgiastiche venne Monti col loden che si portava da solo il trolley, così come dopo gli agi e le ruberie della Prima Repubblica era venuto Ciampi col suo pattino a remare verso la transizione. Perché vorrà pur dire qualcosa che ogni volta i “tecnici” finiscono per essere vissuti come un’alternativa provvisoria, una carta di riserva, l’unico appiglio sul ciglio del baratro.

 

mario monti

Si pensi a Draghi, deus ex machina convocato al Quirinale sotto la pressione della pandemia e delle sue conseguenze economiche, con tanto di Pnrr aperto, cui si aggiunse prima il disastro del governo gialloverde e poi la crisi di quello giallorosso che qualcuno aveva aperto, ma nessuno sapeva come chiudere.

 

Un bel clima, proprio. Ci si è scordati dell’appello che un accigliatissimo Sergio Mattarella pronunciò in piedi come a sottolinearne la drammaticità? E di quell’espressione, «salvezza nazionale», che accompagnò l’incarico all’ex presidente della Bce? Sì, è normale, scontato, perfino funzionale che nessuno se ne ricordi. Tanto col premier dei fratelli all’italiana tutto andrà bene, benissimo, anzi di più.

GIORGIA MELONIdraghi

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT