O CEDI O MUORI - POSSIAMO CONTINUARE A TASSARCI, A TAGLIARE LE SPESE, A SOTTOSTARE AL RIGORE TEDESCO, MA LA VERITÀ È CHE FINCHÉ L’EUROPA NON SARÀ ANCHE UN’UNIONE POLITICA, OLTRE CHE ECONOMICA, NULLA CAMBIERÀ - NELLA MIGLIORE DELLE IPOTESI, ITALIA E SPAGNA RIMARRANNO IN UNO STATO DI STAGNAZIONE SENZA CRESCERE PER ANNI - MA SE GLI STATI E I CITTADINI CEDESSERO UN PO’ DELLA PROPRIA SOVRANITÀ ALL’EUROPA, SAREBBE TUTTO PIÙ FACILE…

Michele Salvati per "Corriere della Sera"

Finora la catastrofe è stata sventata. Alla Grecia, in ritardo e col contagocce, al solo scopo di prendere tempo ed evitare il contagio, vengono concessi crediti che tutti sanno non potrà mai ripagare e a malapena le consentono di sopravvivere in condizioni di miseria crescente.

Spagna e Italia si avvitano in un circolo vizioso in cui aumenti di imposte e riduzioni di spese deprimono il reddito e impediscono al rapporto Debito/Pil di ridursi: di crescita non se ne parla proprio e la prospettiva più realistica - se si sventa la catastrofe - è quella di un lungo ristagno. Se continua così, si tratterà di un ristagno che potrebbe prolungarsi per gran parte della prossima legislatura e sarebbe già un buon risultato se riuscissimo a realizzare, entro la sua fine naturale, qualche altra riforma strutturale importante, che renda la nostra amministrazione pubblica un po' più efficiente, la nostra struttura economica un po' più competitiva, la nostra società un po' più giusta, tutti obiettivi che è molto difficile raggiungere in una situazione recessiva.

Ormai hanno capito tutti che la soluzione (o la non soluzione) sta in Europa, in uno scatto di leadership che ci porti rapidamente ad una situazione più vicina a quella di uno Stato federale. E hanno capito tutti che l'Unione monetaria europea è stata concepita male, pensando che una moneta unica potesse reggere senza un vero Stato federale - o almeno uno Stato federale in progress - alle sue spalle. Uno scatto di leadership? No, un doppio scatto di leadership, che, sia per i Paesi più forti sia per quelli più deboli, faccia accettare ad elettorati per ora molto maldisposti una disciplina decisa da una autorità politica democratica - questa la parola chiave - ad essi sovra-ordinata: una cessione di sovranità per entrambi, non solo per una parte di loro.

Solo così un grande leader tedesco potrà convincere i suoi concittadini che è nell'interesse comune europeo, e nello stesso interesse nazionale tedesco, aiutare italiani e spagnoli a mettere in piedi un'economia capace di crescita. E solo così un grande leader italiano ci potrà convincere che i sacrifici che verranno richiesti non lo sono soltanto nell'interesse tedesco ma nel nostro stesso e in quello comune dell'Europa.

Solo così, in sintesi, potranno essere superate le giuste obiezioni che Galli della Loggia muove a coloro che riducono il rapporto tra Nord e Sud della zona Euro ad una semplice relazione tra creditori e debitori (7 agosto): no, si tratta del rapporto tra Stati sovrani impegnati in un progetto sovranazionale comune. E ho parlato di grandi leader perché il compito che devono affrontare, a Nord e a Sud, è di quelli che fanno tremare le vene ai polsi.

L'ha capito anche Stefano Fassina, che in un'intervista concessa al Foglio il 9 agosto parte proprio da qui. I primi quattro punti del suo decalogo riguardano infatti l'Europa (finalmente, ...nella «Carta di Intenti» del Pd quasi non se ne parlava) e in sostanza richiedono proprio quel doppio scatto di leadership necessario per fare un passo in avanti serio in direzione di un'Europa federale. E se questo doppio scatto non avviene? Già facciamo una gran fatica noi a fare la nostra parte, figuriamoci se possiamo imporre alla Merkel o a chi per lei di fare la sua.

Ma se il doppio scatto non avviene, possiamo sognarci che le correzioni che Fassina propone all'agenda Monti nella seconda parte del suo decalogo (alcune ragionevoli, altre meno, altre ancora poco comprensibili) facciano la benché minima differenza sui valori ai quali i mercati prestano attenzione, il debito e soprattutto la crescita: saremo sempre nella situazione di ristagno che ho descritto prima, tallonati dai mercati e ossessionati dagli spread.

Credo che Monti sia il primo ad essere consapevole della natura del problema e della necessità di un doppio scatto. E sia il leader italiano che - con l'appoggio del Parlamento, naturalmente - è nelle migliori condizioni per promuovere in Europa questo passaggio delicatissimo. Ai partiti spetta il compito di sostenerlo, anche con critiche costruttive, prima che avvenga l'irreparabile.

 

BANDIERE EUROPAMARIO MONTI EUROPA EUROPA STRAPPATA IL FUTURO DELL EUROPA DALL ECONOMIST EUROPA EURO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?