O CEDI O MUORI - POSSIAMO CONTINUARE A TASSARCI, A TAGLIARE LE SPESE, A SOTTOSTARE AL RIGORE TEDESCO, MA LA VERITÀ È CHE FINCHÉ L’EUROPA NON SARÀ ANCHE UN’UNIONE POLITICA, OLTRE CHE ECONOMICA, NULLA CAMBIERÀ - NELLA MIGLIORE DELLE IPOTESI, ITALIA E SPAGNA RIMARRANNO IN UNO STATO DI STAGNAZIONE SENZA CRESCERE PER ANNI - MA SE GLI STATI E I CITTADINI CEDESSERO UN PO’ DELLA PROPRIA SOVRANITÀ ALL’EUROPA, SAREBBE TUTTO PIÙ FACILE…

Michele Salvati per "Corriere della Sera"

Finora la catastrofe è stata sventata. Alla Grecia, in ritardo e col contagocce, al solo scopo di prendere tempo ed evitare il contagio, vengono concessi crediti che tutti sanno non potrà mai ripagare e a malapena le consentono di sopravvivere in condizioni di miseria crescente.

Spagna e Italia si avvitano in un circolo vizioso in cui aumenti di imposte e riduzioni di spese deprimono il reddito e impediscono al rapporto Debito/Pil di ridursi: di crescita non se ne parla proprio e la prospettiva più realistica - se si sventa la catastrofe - è quella di un lungo ristagno. Se continua così, si tratterà di un ristagno che potrebbe prolungarsi per gran parte della prossima legislatura e sarebbe già un buon risultato se riuscissimo a realizzare, entro la sua fine naturale, qualche altra riforma strutturale importante, che renda la nostra amministrazione pubblica un po' più efficiente, la nostra struttura economica un po' più competitiva, la nostra società un po' più giusta, tutti obiettivi che è molto difficile raggiungere in una situazione recessiva.

Ormai hanno capito tutti che la soluzione (o la non soluzione) sta in Europa, in uno scatto di leadership che ci porti rapidamente ad una situazione più vicina a quella di uno Stato federale. E hanno capito tutti che l'Unione monetaria europea è stata concepita male, pensando che una moneta unica potesse reggere senza un vero Stato federale - o almeno uno Stato federale in progress - alle sue spalle. Uno scatto di leadership? No, un doppio scatto di leadership, che, sia per i Paesi più forti sia per quelli più deboli, faccia accettare ad elettorati per ora molto maldisposti una disciplina decisa da una autorità politica democratica - questa la parola chiave - ad essi sovra-ordinata: una cessione di sovranità per entrambi, non solo per una parte di loro.

Solo così un grande leader tedesco potrà convincere i suoi concittadini che è nell'interesse comune europeo, e nello stesso interesse nazionale tedesco, aiutare italiani e spagnoli a mettere in piedi un'economia capace di crescita. E solo così un grande leader italiano ci potrà convincere che i sacrifici che verranno richiesti non lo sono soltanto nell'interesse tedesco ma nel nostro stesso e in quello comune dell'Europa.

Solo così, in sintesi, potranno essere superate le giuste obiezioni che Galli della Loggia muove a coloro che riducono il rapporto tra Nord e Sud della zona Euro ad una semplice relazione tra creditori e debitori (7 agosto): no, si tratta del rapporto tra Stati sovrani impegnati in un progetto sovranazionale comune. E ho parlato di grandi leader perché il compito che devono affrontare, a Nord e a Sud, è di quelli che fanno tremare le vene ai polsi.

L'ha capito anche Stefano Fassina, che in un'intervista concessa al Foglio il 9 agosto parte proprio da qui. I primi quattro punti del suo decalogo riguardano infatti l'Europa (finalmente, ...nella «Carta di Intenti» del Pd quasi non se ne parlava) e in sostanza richiedono proprio quel doppio scatto di leadership necessario per fare un passo in avanti serio in direzione di un'Europa federale. E se questo doppio scatto non avviene? Già facciamo una gran fatica noi a fare la nostra parte, figuriamoci se possiamo imporre alla Merkel o a chi per lei di fare la sua.

Ma se il doppio scatto non avviene, possiamo sognarci che le correzioni che Fassina propone all'agenda Monti nella seconda parte del suo decalogo (alcune ragionevoli, altre meno, altre ancora poco comprensibili) facciano la benché minima differenza sui valori ai quali i mercati prestano attenzione, il debito e soprattutto la crescita: saremo sempre nella situazione di ristagno che ho descritto prima, tallonati dai mercati e ossessionati dagli spread.

Credo che Monti sia il primo ad essere consapevole della natura del problema e della necessità di un doppio scatto. E sia il leader italiano che - con l'appoggio del Parlamento, naturalmente - è nelle migliori condizioni per promuovere in Europa questo passaggio delicatissimo. Ai partiti spetta il compito di sostenerlo, anche con critiche costruttive, prima che avvenga l'irreparabile.

 

BANDIERE EUROPAMARIO MONTI EUROPA EUROPA STRAPPATA IL FUTURO DELL EUROPA DALL ECONOMIST EUROPA EURO

Ultimi Dagoreport

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE... 

giorgia meloni vacanza vacanze

DAGOREPORT - ALLEGRIA! DOPO TRE ANNI DI MELONI, GLI ITALIANI SONO SENZA SOLDI PER ANDARE IN VACANZA! - L'OMBRELLONE DELL’ESTATE 2025 SI È CAPOVOLTO E DEI VOLTEGGI INTERNAZIONALI DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, LA “GGENTE” SI INTERESSA QUANTO UN GATTO ALLA MATEMATICA: NIENTE. SI INCAZZA ED INIZIA A PENSARE AL PROSSIMO PARTITO DA VOTARE SOLO QUANDO APRE IL PORTAFOGLIO E LO TROVA VUOTO: DOVE E' FINITO IL “DIRITTO” AL RISTORANTE “ON THE BEACH” E ALL’ALBERGO “ON THE ROCKS”? - A DARE NOTIZIA CHE LE TASCHE DEGLI ITALIANI VERDEGGIANO È “IL TEMPO”, UNO DEI PORTABANDIERA DI CARTA DEL GOVERNO MELONI: ‘’CAUSA CRISI, PREZZI ALLE STELLE, NEANCHE UN ITALIANO SU DUE ANDRÀ IN VACANZA E DI QUESTI, OLTRE IL 50%, OPTERÀ PER UN SOGGIORNO RIDOTTO DI 3-5 GIORNI, CERCANDO MAGARI OSPITALITÀ PRESSO AMICI E PARENTI...” - MA PER L'ARMATA BRANCA-MELONI, IL PEGGIO DEVE ARRIVARE. UN PRIMO SEGNALE È STATO IL PING-PONG SULL’AUMENTO, RIENTRATO, DEI PEDAGGI, MENTRE INTANTO STANNO BUSSANDO ALLA PORTA I DAZI TRUMPIANI. NEL 2026 INFINE FINIRA' LA PACCHIA MILIARDARIA DEL PNRR - UN PRIMO E IMPORTANTISSIMO TEST PER RENDERSI CONTO DELL’UMORE NERO DEGLI ITALIANI SARÀ LA CHIAMATA ALLE URNE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO. SE LA MELONI SI BECCA UNA SBERLA SU 4 REGIONI SU 5, TUTTI I CAZZI VERRANNO AL PETTINE...

giorgia meloni merz zelensky starmer ursula von der leyen macron

FLASH – ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA, PREVISTA A ROMA L’11 LUGLIO, IL PRIMO MINISTRO BRITANNICO, KEIR STARMER, E IL PRESIDENTE FRANCESE, EMMANUEL MACRON, NON CI SARANNO. I DUE HANNO FATTO IN MODO DI FAR COINCIDERE UNA RIUNIONE DEI "VOLENTEROSI" PRO-KIEV LO STESSO GIORNO – ALL’EVENTO PARTECIPERANNO INVECE IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, E URSULA VON DER LEYEN. A CONFERMA DEL RIPOSIZIONAMENTO CENTRISTA DI GIORGIA MELONI CON GRADUALE AVVICINAMENTO DI GIORGIA MELONI AL PPE...

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…