putin macron cotarella

“UNA GUERRA NON AVREBBE VINCITORI” – LA CENA A BASE DI RENNA E STORIONE NON È BASTATA A COLMARE LA DISTANZA TRA PUTIN E MACRON - I DUE VINI DELLA TENUTA SUL MAR NERO OFFERTI A CENA AL PRESIDENTE FRANCESE SONO ENTRAMBI PRODOTTI NELLE TENUTA DI USADBA DIVNOMORSKOYE, LA CUI CANTINA È ANNESSA AL “PALAZZO DI PUTIN”, CHE FU AL CENTRO DELL’ULTIMA INCHIESTA DI NAVALNY - QUELLA CANTINA HA RICEVUTO LA CONSULENZA DI UN ENOLOGO ITALIANO, RICCARDO COTARELLA, CHE TRA I SUOI CLIENTI ANNOVERA ANCHE D’ALEMA…

Jacopo Iacoboni per www.lastampa.it

 

putin macron

Il senso di un incontro è nei dettagli. E Vladimir Putin ha disseminato una serie di indizi, durante la visita di Emmanuel Macron a Mosca. Uno è stato brutalmente aggressivo: quando ha detto alla fine, riferendosi a Volodymir Zelensky e all’Ucraina, «potrà piacerti o no, bella, ma te lo becchi», una frase oscena che in russo può ammiccare sia allo stupro, sia alla necrofilia, e che è stata accolta con raccapriccio pressoché corale dai commentatori europei. L’altro dettaglio invece è un trollaggio anche abbastanza palese, che Putin ha inserito dentro il menù della cena offerta al presidente francese. E qui bisogna spiegare.

 

vladimir putin emmanuel macron

La carta prevedeva un inizio con insalata di gamberetti e patate, seguita da ravioli agli spinaci, zuppa alle cinque specie di pesce, sorbetto allo zenzero. Il piatto forte erano, a scelta, trancio di storione, bistecca di renna con patate dolci e more. E alla fine il dessert, torta di pere con gelato alla vaniglia. Il tutto innaffiato da uno Chardonnay del 2015 e da vino rosso Rebo, della tenuta di Usadba Divnomorskoye. Ma queste sono una tenuta e una cantina che vanno raccontate. La cantina è annessa al “Palazzo di Putin” sul mar Nero, come fu chiamata l’intera proprietà in una celebre videoinchiesta di Aleksey Navalny, l’ultima prima del suo arresto al rientro a Mosca.

 

PALAZZO DI PUTIN

Dieci giorni dopo l’uscita dell’inchiesta spuntò uno degli oligarchi più legati a Putin, Arkady Rotenberg (il “maestro di judo”, in realtà semplice compagno di judo di Putin, nonché capo dell’impresa di costruzioni di Gazprom appaltatrice di tantissimi lavori dal 2008 in poi, nella costruzione dei gasdotti South e Nord Stream, oltre che delle Olimpiadi di Sochi), a rivendicare che no, quel palazzo non era di Putin ma era suo. In tanti non gli hanno creduto.

 

C’è però un’altra curiosità: quella cantina ha ricevuto la consulenza di un grande enologo italiano, Riccardo Cotarella. A suo tempo il management della tenuta sul mar Nero annunciò trionfale, alle riviste di settore: «Siamo la cantina russa che fa il vino russo più “italiano” che ci sia». E Cotarella scherzò: «E’ l’ennesima esperienza che ci dice che la vite è una pianta generosa che sa adattarsi al territorio. Siamo sul 45° parallelo, c’è il mare, ci sono le montagne. La vite è una pianta che allontana la frontiere e che unisce».

 

Navalny 5

Nella cantina di Usadba Divnomorskoye lavora un giovane enologo italiano, e tutti i vini sono “italiani” (quella tenuta è anche un esperimento di italianità in Russia, lo stesso architetto che ne ha curato gli interni è italiano, Lanfranco Cirillo). La distribuzione internazionale è curata appunto da Cotarella, che ha tra i suoi clienti anche Boris Titov, uomo che Putin ha nominato “difensore civico”  degli imprenditori e che – ha sostenuto Navalny – sarebbe in realtà un prestanome del presidente russo (lui nega). Cotarella ha seguito le passioni vinicole di tanti russi in Italia, come Roman Abramovich, o Konstantin Nikolaev, 1,2 miliardi di dollari di patrimonio, uno di maggiori player nei porti russi, che nel 2017 comprò una tenuta a Bolgheri, nel livornese, scegliendo appunto Cotarella come enologo. Una fama, quella di Cotarella, che aveva già conquistato tra i suoi clienti la cantina umbra La Madeleine. Quella di Massimo D’Alema.

RICCARDO COTARELLA

 

In un caldo sabato di luglio 2018 questi vini russi – che adesso vengono serviti da Putin a Macron – furono presentati dove? In Italia, all’hotel Rome Cavalieri. E c’erano Massimo D’Alema e la Fondazione Sommelier. Si parlò del Pinot noir prodotto da Titov, un monovitigno che dall’Italia Cotarella ha esportato nella regione di Krasnodar, nella Russia europea e meridionale. È vero che dietro il vino di Titov c’è Putin?, chiesero all’enologo. Risposta: «Non so nulla, mi creda. Comunque Putin non l’ho mai conosciuto».

vladimir putin emmanuel macron 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO