berlusconi meloni salvini

SOGNO O SONDAGGIO? IL CENTRODESTRA SALE AL 47,5%: LA LEGA (-0,6) AL 20,5%, FRATELLI D’ITALIA (-0,2) AL 18,8. LA SVOLTA IPER-DRAGHIANA DI BERLUSCONI PREMIA FORZA ITALIA CHE RISALE (+1,2) ALL’8,2 – IL PD (-0,9) AL 20 TALLONA IL CARROCCIO, I PRIMI TRE PARTITI SONO RACCHIUSI IN 2 PUNTI

Nando Pagnoncelli per il Corriere della Sera

 

salvini meloni e berlusconi in conferenza stampa

Il clima sociale dopo la pausa estiva è caratterizzato da un buon livello di fiducia riguardo alle prospettive economiche del Paese, ma anche dalla ripresa della preoccupazione per l'aumento dei contagi. Gli ottimisti riguardo alla situazione economica prevalgono di 7 punti rispetto ai pessimisti (35% contro 28%, mentre il 29% non si attende cambiamenti di rilievo), laddove a fine dicembre dello scorso anno, nel pieno della seconda ondata della pandemia, i pessimisti prevalevano sugli ottimisti di 40 punti (61% a 21%). La crescita dell'ottimismo è testimoniata anche dal clima economico aggiornato ogni mese dall'Istat che fa segnare un costante aumento dal mese di marzo (indice 92,2) ad agosto (132,4).

 

BERLUSCONI SALVINI MELONI AL QUIRINALE

Ed è interessante osservare che sulla base delle ricerche realizzate da Ipsos in 24 Paesi, l'Italia si colloca al secondo posto per aumento di fiducia dal mese antecedente l'irruzione del Covid (gennaio 2020) in poi. Anche le prospettive economiche personali fanno segnare un miglioramento: gli ottimisti passano dal 20% dello scorso dicembre al 28% attuale, i pessimisti scendono dal 37% al 23% e la maggioranza relativa (43%) non prevede variazioni (d'altra parte i percettori di pensioni e reddito fisso prevalgono nel Paese).

 

Sul versante sanitario, invece, si registra una crescita della preoccupazione in confronto a giugno, nonostante il positivo andamento della campagna vaccinale: infatti, diminuiscono i convinti che il peggio sia passato (da 49% a 38%) ed è più che raddoppiata la quota di coloro che ritengono molto o abbastanza probabile una crescita dei contagi (69% contro il 32% di giugno).

BERLUSCONI SALVINI MELONI CON MATTARELLA

 

Insomma, la variante Delta non lascia tranquilli e molti temono che si possa ripresentare la situazione dell'autunno scorso. Quasi quattro intervistati su cinque (79%) dichiarano di essere già vaccinati; tra chi non è ancora vaccinato (21%) il 2% intende farlo sicuramente, l'8% lo esclude categoricamente mentre circa uno su dieci, pur non essendo pregiudizialmente contrario al vaccino, esprime cautela e preferirebbe attendere (8%) oppure non sa proprio come comportarsi (3%). L'ipotesi di introdurre l'obbligo vaccinale incontra il consenso del 60% degli italiani, mentre il 30% è contrario e il 10% non prende posizione.

 

Il tema dell'obbligo vaccinale è molto delicato, non a caso la quota di contrari è largamente superiore a quella dei no vax. Quanto all'apprezzamento per l'operato del governo e del premier, la rilevazione odierna fa segnare una diminuzione di 4 punti per entrambi, infatti l'indice di gradimento per l'esecutivo si attesta a 61 (dal 65 di luglio) e quello per il presidente Draghi ritorna ai valori di fine maggio (66) dopo aver toccato il valore più alto (70) prima della pausa estiva. La diminuzione del consenso (che, beninteso, si mantiene comunque su valori elevati) appare sorprendente tenuto conto del miglioramento del clima economico. E non è certo la ripresa della preoccupazione per il Covid ad influenzare i giudizi (infatti due italiani su tre esprimono un giudizio molto positivo sulla campagna vaccinale).

enrico letta a cernobbio

 

I motivi sono da ricercare nelle frequenti contrapposizioni tra le forze politiche della maggioranza. Era prevedibile che l'armistizio tra alcune delle forze avversarie che sostengono il governo avrebbe potuto affievolirsi; le polemiche e i frequenti dissidi hanno il duplice effetto di scontentare quote di elettori poco propensi accettare i compromessi richiesti in una maggioranza eterogenea e, soprattutto, di indebolire l'immagine di coesione dell'esecutivo, la cui azione rischia di essere considerata poco efficace perché rallentata dai estenuanti tentativi di ricomporre le fratture interne. Tuttavia, tutto ciò non sembra determinare cambiamenti di rilievo nelle intenzioni di voto degli italiani: i primi tre partiti sono separati da meno di 2 punti (Lega 20,5%, Pd 20%, FdI 18,8%) e fanno segnare una flessione, più consistente per il Pd (-0.9%) e per la Lega (-0,6%) rispetto a FdI (-0,2%).

 

salvini meloni e berlusconi in conferenza stampa

Il M5S con il 17% si mantiene sui valori di luglio, mentre Forza Italia con l'8,2% aumenta di 1,2%. I tre partiti principali del centrodestra si confermano in vantaggio sul centrosinistra con il 47,5% delle preferenze. I flussi interni alle tre forze sembrano premiare il partito di Berlusconi che appare decisamente un convinto sostenitore del governo Draghi. Resta molto consistente il tasso di astensione e di indecisione (37,8%). Diverse forze politiche faticano ad adattarsi al nuovo contesto caratterizzato non solo da una maggioranza di governo atipica, ma soprattutto dalla centralità assunta dal Pnrr che dovrebbe indurle a cambiare prospettiva, concentrandosi su riforme e obiettivi di medio-lungo termine, abbandonando l'ossessiva ricerca del consenso immediato.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....