salvini santalucia

ORA IL CENTRODESTRA TEME LA MAGISTRATURA A OROLOGERIA – SALVINI: “NON VORREI CHE DA QUI AL 25 SETTEMBRE QUALCUNO SI SVEGLIASSE MALE E PENSASSE DI CAMBIARE IN UN TRIBUNALE IL RISULTATO DELLA CABINA ELETTORALE” – IL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE MAGISTRATI, SANTALUCIA, REPLICA: “È UNA RAPPRESENTAZIONE ROMANZATA E FANTASTICA DELLA SITUAZIONE. UNA CARICATURA”  - IL MELONIANO CROSETTO: “L’INTERVENTO (DELLA PARTE MILITANTE) DELLA MAGISTRATURA A PIEDI PARI NELLA POLITICA ITALIANA È UN ELEMENTO PURTROPPO FREQUENTE, QUASI “DOVUTO”…

FRANCESCO GRIGNETTI per la Stampa

 

matteo salvini alla versiliana

 

I parlamentari del Pdl si riunirono davanti al Palazzo di giustizia di Milano nel 2013 per solidarietà a Berlusconi sul caso Ruby. Tra gli altri c’erano Raffaele Fitto, Laura Ravetto e Mariastella Gelmini

 

Dice Matteo Salvini: «Non vorrei che da qui al 25 settembre qualcuno si svegliasse male e pensasse di cambiare in un tribunale il risultato della cabina elettorale». Un incubo. Un’ossessione. O meglio, considerando che il giovane Matteo iniziò la sua carriera politica con i «comunisti padani», uno spettro che si aggira per le segreterie dei partiti del centrodestra: le cattivissime toghe rosse.

 

Al solo sentire la frase, il presidente dell’Associazione nazionale magistrati, il pacato Giuseppe Santalucia, sospira: «È una rappresentazione romanzata e fantastica della situazione. L’idea di una magistratura che interviene con i suoi poteri di controllo di legalità per favorire gli uni e danneggiare gli altri, se vogliamo dirla tutta, è un po’ caricaturale».

 

SANTALUCIA ANM

In verità, lo scandalo Palamara non aiuta. Nei suoi libri, tanto citati da Salvini, l’ex presidente dell’Anm racconta proprio di magistrati in guerra continua tra loro e contro i «nemici» politici. Altro sospiro di Santalucia: «In effetti lo scrive, ma non è affatto così. E anche se qualcuno ci specula, e accredita queste letture, insomma, non è questo un motivo di rafforzamento della loro veridicità. Queste affermazioni purtroppo sono il frutto del deterioramento del dibattito pubblico».

 

Eppure la paura di una magistratura ostile è un comune sentire di Fdi e Lega. Da quelle parti non hanno dimenticato alcuni casi illustri: l’avviso di garanzia a Berlusconi che fece cadere il suo primo governo (1994), l’indagine su Clemente Mastella che smottò il governo Prodi (2008), il caso Consip che fu la prima seria picconata contro Matteo Renzi (2016). Perciò Guido Crosetto, che nasce berlusconiano, è stato uno dei fondatori di Fratelli d’Italia, ed è ancora uno dei principali consiglieri di Giorgia Meloni, ragiona a voce alta, con tono sarcastico: «Non penso ci saranno “sorprese” perché sorpresa si definisce un fatto inaspettato, non ordinario.

GIUSEPPE SANTALUCIA

 

Nel caso della magistratura italiana l’intervento (della parte militante) a piedi pari nella politica italiana è un elemento purtroppo frequente, quasi “dovuto”. I libri di Renzi e Palamara lo dimostrano. Abbiamo a che fare con alcune persone che si sentono militanti, chiamati alla battaglia e legittimati (nella loro testa) ad usare qualunque strumento pur di “eliminare” il nemico. La sproporzione di potere che si è creata tra loro e le altre istituzioni, gli ha consentito finora di essere l’ago della bilancia, di far cadere governi, incidere sulla dialettica politica, avvelenare la competizione democratica. Da noi dura da quasi 30 anni ed ormai tiene sotto scacco potere politico, legislativo, economico, industriale ed esecutivo».

 

 

Va da sé che stavolta il nemico sono loro, i futuri nuovi potenti. Crosetto è convinto che da qualche parte abbia cominciato a ticchettare qualche bomba giudiziaria: «Sono certo che da oltre un mese ci siano persone al lavoro, giorno e notte, per costruire le armi che si scateneranno a breve. Lo dico con profonda tristezza. Non pensando al risultato o ai possibili vincitori ma pensando alla democrazia».

 

salvini ferragosto

Ragionamento simile lo fa anche il leghista Stefano Candiani, sottosegretario uscente all’Interno, molto vicino a Salvini: «Purtroppo siamo in Italia e ci siamo malamente abituati a vedere qualche frangia politicizzata della magistratura che entra a gamba tesa nella politica ad ogni tornata elettorale importante». Candiani pensa che stavolta la miccia sia l’annunciata riforma costituzionale. «C’è una larga parte della magistratura che lavora onestamente e in silenzio. Poi ci sono quelli politicizzati. E questi ultimi sanno che, vincendo il centrodestra, si faranno quelle riforme che erano prefigurate dal nostro referendum e su cui gli italiani si sono già espressi».

 

Candiani intende dire la riforma più radicale: la separazione delle carriere, come raccontata anche da Carlo Nordio su questo giornale pochi giorni fa. Forse anche la fine dell’obbligatorietà dell’azione penale. Più l’inappellabilità delle sentenze di assoluzione. Sarebbe una rivoluzione della giustizia più che una riforma. A dire il vero, però, a votare per quel referendum sono andati in pochini, o no? «Vero, non abbiamo raggiunto il quorum. Ma quelli che sono andati a votare, in massa avevano detto sì. Il segnale politico c’è stato. Quelle riforme adesso le vogliamo portare a casa. E allora, tornando alla magistratura, noi temiamo un riflesso condizionato di chi vuole conservare l’esistente. Non ci sarebbe da stupirsi se ci fosse un’azione proditoria di quelle frange politicizzate di cui sopra».

SILVIO BERLUSCONI CIRCONDATO DAI PARLAMENTARI PDL

 

Lo schema, dunque, è questo. Da una parte c’è uno schieramento che sente la vittoria elettorale in tasca e pensa (e dice) che solo la magistratura può impedirgli il pieno successo. Dall’altra c’è chi sente profumo di intimidazione. «Dopo condoni fiscali, ingiusta flat tax, donne regine del focolare, attacco alla sanità pubblica – replica Valter Verini, Pd – non poteva mancare un altro evergreen: l’attacco alla magistratura. Ecco puntuale Salvini dare il via. Non gli è bastata la debácle dei referendum. Invece di applicare le riforme e pensare a magistrati e cancellieri che mancano, a una giustizia davvero giusta ed efficace, si lanciano improbabili proclami, e più o meno velate intimidazioni alla magistratura. Sempre più vicini a Orban e Putin, sempre più lontani dagli italiani».

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO