CERCASI SPIONI DISPERATAMENTE: I SERVIZI A CACCIA DI HACKER “DIFENSIVI”

Francesco De Remigis per "il Giornale"

Specialisti, attivisti della rete, esperti «smanettoni» d'Italia escono dall'ombra. È l'effetto «Datagate». Finora i Servizi, per sventare le minacce del cyber terrorismo, si sono avvalsi di ex hacker; «pentiti» e diventati risorsa per la difesa nazionale, andandoli a pescare nelle carceri o attraverso canali di segretezza assoluta.

Da questa settimana ci si può invece candidare via curriculum, per essere assunti regolarmente nel comparto Intelligence del nostro Paese. Un contratto da «hacker», come volgarmente si definisce. Che ha riscosso un successo inaspettato facendo schizzare le domande on line, inoltrate direttamente dal portale del Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica, a oltre tremila in meno di cinque giorni.

Servono curricula. Ben dettagliati. E pare proprio che ne siano. Il caso Snowden ha acceso i riflettori su questa figura spesso invisa alle autorità per i danni che può creare. Ma se un giovanotto come Snowden può lavorare per gli Stati Uniti, avranno pensato molti, forse posso farlo anch'io, per il mio Paese, ed essere (ben) pagato.

L'intelligence non cerca solo persone con titoli di studio, pubblicazioni, docenze. Meglio se con «attività lavorative» sul campo, dietro un computer, che sappiano anche raccogliere informazioni discretamente. Così, quando lunedì mattina è comparso l'annuncio sul sito, il boom c'è stato davvero. Cerchiamo esperti in «cyber defence, intelligence economico- finanziaria e intelligence energetica».

Hacker, appunto. E spioni. Che abbiano maturato studi ed esperienze nei tre diversi settori indicati. L'eco del «cercasi specialisti », spiega una fonte d'intelligence, non è stata inaspettata: 2.500 domande in blocco nel primo giorno on line. Segno che, tra gli esperti, specie nei forum, la notizia di una sostanziale regolarizzazione della figura dell'hacker al servizio del Paese non era una sorpresa. Era attesa, dopo che il direttore generale del Dis (Dipartimento informazioni e sicurezza) Giampiero Massolo, lo scorso 18 giugno aveva spiegato che «all'evoluzione della minaccia corrisponde l'evoluzione della comunicazione».

Cambiano gli attacchi, diventati sempre più spesso cibernetici. E il comparto sicurezza si tiene al passo coi tempi. Sono però pochissime, in Italia, le scuole di formazione o le università che ospitano, per esempio, master post laurea in materia di cyber difesa. Due a Roma promossi dalla Sapienza e poco altro. Massolo stesso, presentando la nuova versione del sito dell'intelligence, fors'anche per allertare chi era in grado di candidarsi, aveva accennato alle collaborazioni con le università per il «reclutamento».

Il Datagate ha fatto il resto; se si pensa che l'età media delle domande oscilla tra i 25 e i 35 anni. Si tratta di un'occasione ghiotta per molti «anonimi» della rete: tecnici o ex consulenti di aziende in cerca di fortuna; giovani laureati in ingegneria elettronica, ma c'è pure una sorpresa. Nelle domande giunte finora - c'è tempo fino al 31 ottobre per candidarsi e il numero è destinato almeno a raddoppiare figurano pure profili di uomini e donne provenienti dalla Pubblica amministrazione.

Anche negli uffici ministeriali c'è chi aspira a diventare una cosiddetta «barba finta», un agente al servizio della Sicurezza nazionale in grado di prevenire minacce. La Scuola di formazione interna del comparto sicurezza sta facendo il resto, intensificando le connessioni con le università. È un po' il modello americano, dove sono oltre novemila gli ex hacker, ingegneri, giovani reclutati in ambito universitario che conoscono la realtà virtuale meglio di quella reale; sotto contratto presso il Cyber Command istituito dal Pentagono come analisti o «spioni».

 

hacker EDWARD SNOWDEN HACKER ONLINE Giampiero Massolo

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO