A CAMUSSO DURO - LA TRIPLICE SI SPACCA, LA CGIL RESTA DA SOLA ALL’OPPOSIZIONE DI RENZI: “SULL’ART.18 DISCUSSIONE DEMENZIALE, ANDREMO IN PIAZZA E NON FINIRÀ CERTO LÌ” - LA REPLICA SFOTTO’ DI PITTIBIMBO: “ CE NE FAREMO UNA RAGIONE”

Goffredo De Marchis e Roberto Mania per “la Repubblica

 

RENZI E CAMUSSORENZI E CAMUSSO

La Cgil resta da sola all’opposizione del governo. Cisl e Uil si staccano e decidono di “andare a vedere” le carte di Renzi. I sindacati si dividono al primo incontro con il governo nella Sala Verde del terzo piano di Palazzo Chigi. Susanna Camusso conferma la manifestazione contro le politiche del governo per il 25 ottobre a piazza San Giovanni. Preannuncia al premier «che non finirà lì» e riceve come replica l’ormai classico renziano: «Ce ne faremo una ragione ».

 

Quella di ieri non è certo stata la giornata della ripresa della concertazione. Nulla di questo era ed è nella strategia del premier. Però qualcosa è successo. Ha detto Renzi ai sindacati: «Se evitate di ripetere le solite cantilene qui potrete aver voce in capitolo. Per troppi anni non avete compreso il cambiamento che si stava producendo nella società. Ora vi do l’opportunità di cambiare insieme a noi».

RENZI E CAMUSSORENZI E CAMUSSO

 

E dunque dopo le polemiche sferzanti dei mesi scorsi, Renzi ha scelto di imboccare una strada diversa. Ha scelto la via del dialogo sul modello europeo con le parti sociali. O almeno qualcosa che a quell’idea di ispira.

 

Ha illustrato a tutti (associazioni delle imprese e organizzazioni sindacali) gli interventi sul lavoro, le ipotesi per anticipare il Tfr ai lavoratori che lo vorranno con l’obiettivo di provare a stimolare la domanda interna, ha aperto al confronto (lo sosterrà il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti) sui decreti attuativi del Jobs Act, ha fissato per il 27 ottobre un nuovo appuntamento sulla legge di Stabilità (ci sarà il titolare dell’Economia, Pier Carlo Padoan), anche se per quella data sarà già stata varata dal governo.

 

SUSANNA CAMUSSO GIULIANO POLETTI SUSANNA CAMUSSO GIULIANO POLETTI

Più avanti toccherà anche alla pubblica amministrazione con il ministro Marianna Madia. In tutto questo la Cisl, che oggi eleggerà Annamaria Furlan («Sono Furlan Annamaria della Cisl», si è presentata ai giornalisti nella sala stampa di Palazzo Chigi) segretario generale al posto di Raffaele Bonanni, ha visto gli elementi di «una svolta» nei rapporti tra il governo e le organizzazioni sindacali. E anche la Uil, per quanto più cauta, non ha escluso «l’inizio di un nuovo corso».

 

«Perché l’idea che si possa cambiare l’Italia dall’alto a colpi di voti di fiducia e di leggi delega comincia a mostrare la corda», ha detto Luigi Angeletti con accanto il suo successore designato Carmelo Barbagallo il quale quando intorno al tavolo della Sala Verde ha provato a prendere la parola è stato più o meno zittito da Renzi con l’invito: «Lei chi è? La prossima volta dia la delega e si faccia rappresentare dal suo segretario generale Angeletti».

 

giancarlo padoan  giancarlo padoan

Inflessibile è rimasta invece la Cgil, ormai proiettata verso la manifestazione del 25 ottobre a Roma («Sono sicuro che porterete tre milioni in piazza — ha detto Renzi alla Camusso — diremo al sindaco Marino di accoglierli con il dovuto riguardo... »). Di fronte al premier, Susanna Camusso, ha sostenuto che bisognerebbe «discutere di investimenti anziché impelagarsi in questa discussione demenziale sull’articolo 18 che avete aperto».

 

Renzi ha replicato sulla stessa linea di dialogo difficile: «Io vi dico: svegliatevi. Vi offro una serie di temi sui potete dare un contributo con proposte concrete. Si possono fare dei passi avanti insieme». Poi, in sala stampa, il segretario della Cgil ha in tutti i modi marcato le differenze con la Cisl e la Uil: «Oggi nessuno può dire che si è aperta una stagione di contrattazione. Non c’è stato nessun passo avanti. E la scelta fatta dal governo di porre al fiducia radicalizza ancor di più il fatto che non c’è un confronto con le parti sociali».

LUIGI ANGELETTI LUIGI ANGELETTI

 

Ma forse a Renzi serve proprio una Cgil così, alleata nei fatti con la minoranza del Pd e con l’opposizione di Sel, sulla stessa linea dei duri della Fiom di Maurizio Landini, per dimostrare agli organismi europei (oggi a Milano ci sarà il vertice Ue proprio sul lavoro) e a quelli internazionali (ieri l’Fmi ha espresso apprezzamento sullo «spirito» del Jobs Act) l’efficacia della riforma del lavoro e la discontinuità, in particolare con l’intervento sull’articolo 18 e l’introduzione del contratto a tutele crescenti, rispetto alle misure del passato.

ANNAMARIA FURLAN
ANNAMARIA FURLAN

 

 

Nemmeno le imprese hanno alzato le barricate sull’operazione anticipo del Tfr. Confindustria, Rete Imprese, Cooperative non muovono obiezioni se l’intervento sarà fatto a costo zero per le aziende. Renzi ha ribadito che non si farà nulla se le piccole imprese (che utilizzano il Tfr dei lavoratori per autofinanziarsi a costi bassi) dovessero essere contrarie. D’altra parte il governo sta lavorando proprio su un’ipotesi che non avrebbe alcun impatto sulle imprese.

 

Piuttosto i “piccoli” temono che la riforma degli ammortizzatori sociali comporti per loro maggiori oneri mentre oggi la cassa integrazione in deroga che utilizzano è finanziata dalla fiscalità generale. E temono pure la legge sulla rappresentanza sindacale perché loro i sindacati in azienda continuano a non volerli. Ma d’altra parte la legge sulla rappresentanza non la vogliono nemmeno Cisl e Uil. Su questo gli alleati di Renzi si chiamano Camusso e Landini. Alleanza senza prospettiva.

landinilandini

 

Ultimi Dagoreport

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – UCCI UCCI, SENTO AVVICINARSI GLI ANGELUCCI! IN ALLARME PER LA DECRESCITA INFELICE DEI LORO TRE QUOTIDIANI, ALESSANDRO SALLUSTI AVREBBE I GIORNI CONTATI ALLA DIREZIONE DE “IL GIORNALE” - GIA’ CADUTO IN DISGRAZIA CON MARINA BERLUSCONI, REO DI AVER SOSTITUITO “PAPI” CON GIORGIA, ORA GIAMPAOLO ANGELUCCI AVREBBE IN MENTE DI RIMPIAZZARE IL BIOGRAFO DELLA DUCETTA CON QUEL RAMPANTISSIMO “BEL AMI” DEL POTERE CHE SI CHIAMA TOMMASO CERNO: SENZA FARE UN PLISSE’, DA DIRETTORE DELL’’’ESPRESSO” E DEPUTATO DEL PD BY RENZI, OGGI E’ ALLA GUIDA DE “IL TEMPO”, TALMENTE SCHIERATO CON LA DESTRA CHE VEDE I FASCISTI A SINISTRA… (VIDEO STRACULT!)

meloni prevost

DAGOREPORT - STAVOLTA, LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' (COLLE OPPIO E GARBATELLA) L'HA COMBINATA GROSSA - "E' UN'OFFESA ENORME AL SANTO PADRE, OLTRE CHE UN ERRORE DIPLOMATICO GRAVISSIMO", È IL SENTIMENTO DI FORTISSIMA IRRITAZIONE CHE TRAPELA I PALAZZI APOSTOLICI ROMANI - IL BIG BANG IN VATICANO È ESPLOSO IL 22 MAGGIO QUANDO LA DUCETTA HA SBANDIERATO AI QUATTRO VENTI IL CONTENUTO DI UN COLLOQUIO TELEFONICO CON PAPA PREVOST CHE, PRIVO DI UN'AUTORIZZAZIONE DELLA SANTA SEDE, DOVEVA RIMANERE STRETTAMENTE RISERVATO - "ORFANA" DI TRUMP, PER NON FINIRE NEL SECCHIO DELL'IRRILEVANZA, SI BECCA OGGI L'IRONIA DI TRAVAGLIO: “GIÀ PONTE FRA TRUMP E L'EUROPA, ORA LO È FRA IL PAPA E IL PADRETERNO...” - L’INDIGNAZIONE DELLA CURIA NEL VEDER IL VATICANO TRATTATO DA MELONI MANCO FOSSE UNA PROPAGGINE DEL SUO MINISTERO DEGLI ESTERI, AVREBBE SPINTO PAROLIN A PRENDERE CARTA E PENNA PER UNA NOTA DI PROTESTA ALL’AMBASCIATORE ITALIANO PRESSO LA SANTA SEDE. INIZIATIVA CHE, PER ORA, DICONO, GIACE SULLA SCRIVANIA DEL PONTEFICE, PRIVA DI FIRMA... – C'E' ARIA DI REPULISTI ALLA COMUNICAZIONE VATICANA: VIA I BERGOGLIANI RUFFINI-TORNIELLI?

2025candela elisa isoardi incoronata boccia

PER ELISA ISOARDI C’È IL SABATO POMERIGGIO: L’EX FIDANZATA DI SALVINI NON DOVREBBE OTTENERE LO SPAZIO DI “SABATO IN DIRETTA”, CONDOTTO DA EMMA D’AQUINO, MA LA FASCIA DELLE 14, CON UN “PEOPLE SHOW” – FLOP E POLEMICHE: LA RESISTIBILE ASCESA DI INCORONATA BOCCIA, PASSATA DAL TGR SARDEGNA ALLA VICEDIREZIONE DEL TG1 (E INFINE APPRODATA SU RAI3 CON “SPES”, HA TOCCATO L’1,6% DI SHARE) E ORA IN POLE PER DIVENTARE CAPO UFFICIO STAMPA DELLA RAI - X FACTOR, SI CERCA IL SOSTITUTO DI MANUEL AGNELLI - GILETTI DA RAI CULTURA AGLI APPROFONDIMENTI – IL PROGRAMMA, REGISTRATO DA MOLTISSIMI MESI, NON È STATO TRASMESSO: A BLOCCARE TUTTO SAREBBE LA DENUNCIA DI UNA PARTECIPANTE – IL MODELLO E ATTORE PER MANCANZA DI POSE HA “INSCENATO” UN FINTO FLIRT...

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...