putin biden xi jinping

"BIDEN E PUTIN SONO PRONTI A LAVORARE INSIEME PER ARGINARE LA CINA" - L'ESPERTO DI RELAZIONI INTERNAZIONALI, CHARLES KUPCHAN: "BIDEN VUOLE RAFFORZARE LE RELAZIONI CON MOSCA PER INDEBOLIRE PECHINO, SE PUÒ METTERE UN PO' DI DISTANZA TRA PUTIN E XI JINPING È CONTENTO. DALLA PROSPETTIVA DEL CREMLINO È SIMILE, VISTO CHE MOSCA È ALLE PRESE CON UN RAFFORZAMENTO DELL'OPPOSIZIONE INTERNA E L'ECONOMIA NAZIONALE NON VA BENE, E, SILENZIOSAMENTE, STA CRESCENDO IL SUO MALESSERE NEI CONFRONTI DELL'ESPANSIONISMO DEL DRAGONE…"

CHARLES KUPCHAN

Francesco Semprini per "la Stampa"

 

«Biden e Putin sono pronti a lavorare ad una normalizzazione dei rapporti tra i loro Paesi per arginare l'espansionismo cinese. Il dossier nucleare iraniano può essere per loro un utile terreno di incontro». Avviene attraverso il prisma della realpolitik la lettura geopolitica di Charles Kupchan, esperto di relazioni internazionali del Council of Foreign Relations, già alto consigliere dell'amministrazione di Barack Obama.

 

Cosa dobbiamo aspettarci nei rapporti tra Russia e Usa dopo il vertice di Ginevra?

Biden Putin

«Credo che nessuno abbia certezze su cosa aspettarsi, il vertice di mercoledì è stato più positivo che negativo, entrambi i leader hanno colto le potenzialità di migliorare le relazioni, si sono messi da parte astio e toni minacciosi e, soprattutto, c' è stato un accordo per la creazione di gruppi di lavoro sulle questioni cyber e stabilità strategica costituite da diplomatici ed esperti».

 

C'è un però?

«Putin continua a negare ogni responsabilità sulle attività di pirateria informatica con le quali si è interferito nelle elezioni americane e in Occidente, così come qualsiasi ruolo in altri attacchi. Dalla prospettiva di Biden è un problema perché l' elettore medio è preoccupato delle interferenze russe. Il presidente deve fare in modo che Putin prenda realmente le distanze da questi attacchi».

vladimir putin joe biden.

 

A Ginevra si è compiuto un passo in avanti in questa direzione?

«Forse sì, ma dovremmo attendere alcuni mesi per capire se si sia trattato di una falsa partenza, di un bluff o di un punto di flesso che ha posto le fondamenta a una relazione migliore».

 

Quali variabili occorre tenere sotto controllo?

«Alcuni piccoli ma importanti passaggi che rappresentano segnali indicativi nel dialogo tra Washington e Mosca. Alcuni di questi sono stati già compiuti, Biden ha chiesto Putin un incontro, Putin ha deciso di richiamare le truppe dai confini con l' Ucraina, Biden ha evitato di imporre sanzioni ad alcune importanti società russe responsabili per il gasdotto Nord Stream 2. Sono segnali che mostrano come stemperare il clima sia possibile».

joe biden vladimir putin 9

 

Quali sono gli obiettivi dall' una e dall' altra parte?

«Biden vuole concentrarsi sulle questioni interne al Paese, non vuole crisi internazionali ed è molto più preoccupato della Cina che della Russia. Pertanto, è pronto a rafforzare le relazioni con Mosca per indebolire Pechino, se può mettere un po' di distanza tra Putin e Xi Jinping è contento. Dalla prospettiva del Cremlino ci potrebbe essere una visione simile, visto che Mosca è alle prese con un rafforzamento dell' opposizione interna e l' economia nazionale non va bene, e, silenziosamente, sta crescendo il suo malessere nei confronti della Cina. Il Cremlino non lo vuole dire ma l' impressione è che voglia creare un argine all' espansionismo del Dragone e in questo potrebbero essere fondamentali i buoni rapporti con l' Occidente».

Xi Jinping CINA

 

Crede che il voto di oggi in Iran possa complicare i rapporti tra le due potenze?

«Credo che il dossier iraniano sia uno di quelli su cui Usa e Russia hanno prospettive simili. La Russia non vuole l' Iran con la bomba atomica e vuole lavorare per un accordo sul nucleare, obiettivo condiviso con Washington. Non credo pertanto che ci saranno ricadute impreviste sugli equilibri internazionali, ritengo che la leadership iraniana alla fine rinnoverà il Jcpoa, anzi ci sono segnali che mostrano come l' accordo stesso potrebbe emergere tra le elezioni e l' insediamento del nuovo presidente iraniano».

xi jinping

 

Sul versante europeo invece, la tornata elettorale in Germania può complicare i rapporti tra Usa e Ue sulla Russia?

«Ritengo che la Cdu sarà confermata alla guida del Paese e come conseguenza l' indicazione politica generale rimarrà la stessa. Inoltre, se i Verdi saranno parte della coalizione, avendo loro un atteggiamento diffidente con Mosca, Berlino avrà un orientamento meno pro-russo. Non mi aspetto quindi cambiamenti sostanziali negli equilibri tra le due sponde dell' Atlantico sulla Russia».

PUTIN E XI JINPING PUTIN E XI JINPING Charles Kupchan

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO