giuseppe conte roberto speranza brusaferro mascherine covid

TI CONOSCO, MASCHERINA! – IL 22 APRILE 2020, IN PIENA EMERGENZA COVID, IL MINISTRO DELLA SALUTE, ROBERTO SPERANZA, CHATTA CON SILVIO BRUSAFERRO, PRESIDENTE DELL'ISS: “SULLE MASCHERINE FAI CHIAREZZA. VA DETTO CHE L’USO MASSIVO NON È GARANZIA DI STOP CONTAGIO. NON VORREI DARE IL MESSAGGIO SBAGLIATO”. LO SCIENZIATO RISPONDE: “LA QUESTIONE È DISCUSSA A LIVELLO SCIENTIFICO E LE EVIDENZE NON SONO FORTI” – EPPURE SOLO 4 GIORNI DOPO, IN QUESTA SITUAZIONE DI INCERTEZZA, IL PREMIER CONTE, CON UN DPCM, IMPONE A TUTTI L'UTILIZZO DELLE MASCHERINE…

Estratto dell’articolo di Alessandro Rico per “La Verità”

 

GIUSEPPE CONTE E ROBERTO SPERANZA AL SENATO CON LE MASCHERINE

[…]  D’accordo: il Covid fu una catastrofe inattesa. Ma permettete che ci faccia un po’ rabbia scoprire che quelli che ci hanno imposto le mascherine ovunque sono gli stessi che, nei primi mesi del 2020, dubitavano della loro efficacia?

 

Basta scorrere le carte dell’inchiesta di Bergamo. È il 22 aprile dell’annus horribilis. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, chatta con il fidato Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto superiore di sanità. «Su mascherine fai chiarezza», gli intima. «Idea che basti fazzoletto piegato da valutare con cautela». In questa fase, i presunti esperti brancolano nel buio. «Spero di aver chiarito», replica il tecnico.

 

SILVIO BRUSAFERRO

«Stiamo lavorando con Inail. Per documento. Di fatto», sospira, «non ci sono standard specifici». E adesso tenetevi forte. Sapete cosa scrive l’uomo che, fino alla nausea, ci ha ripetuto che le museruole «sono e restano un presidio importante»? «Va anche detto che uso massivo di mascherine non è garanzia di stop contagio». Sì, sono le parole di Speranza. Che soggiunge: «Non vorrei passi messaggio sbagliato». Capito? […]

 

Tanto che, nello scambio con Brusaferro, l’ex ministro allude a semplici «raccomandazioni» sull’utilizzo dei Dpi nei bus e in metro: «Non stringenti». La sera stessa, il leader di Articolo uno ricontatta il capo dell’Iss: «Ho capito bene che ci sarà un documento ad hoc su mascherine?».

 

 

CHAT TRA ROBERTO SPERANZA E SILVIO BRUSAFERRO DEL 22 APRILE 2020

Brusaferro risponde dopo una mezz’oretta: «Sì l’idea era di fare una riflessione strutturata sulle mascherine in comunità. Si sta lavorando con Inail». E qui viene il bello, perché lo scienziato si lascia scappare una frase molto eloquente: «La questione è discussa a livello scientifico e le evidenze forti non sono. Ciononostante», confida il funzionario, «[le mascherine] possono presentare una barriera per la trasmissione delle droplets», cioè le goccioline di saliva con cui ci si può infettare.

 

Ricapitolando: il giorno 22 aprile 2020, sui dispositivi di protezione delle vie respiratorie, burocrati e politici che gestiscono l’emergenza Covid non hanno certezze granitiche. Anzi: Speranza sottolinea che imporli a tutti «non è garanzia di stop contagio»; Brusaferro conferma non ci sono «evidenze forti» a sostegno dell’utilità delle mascherine in comunità. Eppure, cosa succede?

 

GIUSEPPE CONTE ROBERTO SPERANZA

Quattro giorni dopo quella conversazione, il premier, Giuseppe Conte, emette un dpcm. E prescrive l’obbligo di impiegare «protezioni delle vie respiratorie nei luoghi chiusi accessibili al pubblico, inclusi i mezzi di trasporto e comunque in tutte le occasioni in cui non sia possibile garantire continuativamente il mantenimento della distanza di sicurezza». Ergo, anche all’esterno, se ci sono situazioni di affollamento. Da quel momento, la mascherina diventa un totem: con un decreto del 7 ottobre, il governo esplicita che va indossata pure all’aperto. Solo a cavallo delle elezioni politiche 2022 decade ogni imposizione di bavaglio, con l’eccezione di ospedali e Rsa.

 

conte speranza

[…] D’altronde, solo un mese prima, Walter Ricciardi, su La 7, snobba la rincorsa alle mascherine: «Quelle di garza», spiega, «non servono a proteggere i sani. Devono essere date», concede, «al personale sanitario e ai malati». Per il resto, sono «una paranoia che la gente sana utilizza in maniera impropria». Nel giro di poco tempo, i paranoici diventeranno Speranza, Conte e, più in là, Mario Draghi.

 

Le «evidenze», che ad aprile 2020 «forti non sono», come ammette Brusaferro, pian piano diventeranno ancora più friabili. […]  Poco più di un mese fa, l’autorevole Cochrane library aggiorna una metanalisi di 78 articoli e osserva che «fa poca o nessuna differenza» mettere una chirurgica o una Ffp2 in contesti ospedalieri o domestici. E che coprirsi naso e bocca non riduce granché i contagi. Insomma, aveva ragione Speranza. Non quello che definiva «fondamentali» le mascherine. Quello del 22 aprile 2020.

WALTER RICCIARDISILVIO BRUSAFERRO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....