chiamparino appendino

STAPPA UN CHIAMPARINO – IL PRESIDENTE DEL PIEMONTE: "“TORINO NON È UNA CITTÀ NO TAV. PENSARE DI FARE CRESCITA SOSTENIBILE SOLO CON L’ALTA VELOCITÀ È SBAGLIATO. FARLA SENZA È IMPOSSIBILE. CHIARA APPENDINO SI SENTE POCO, AMMINISTRARE NON SIGNIFICA FARSI GUIDARE DALLE CURVE DEI PROPRI ULTRÀ” – IL CONGRESSO DEL PD: "FARLO COSÌ POTREBBE AUTORIZZARE QUALCUNO A PENSARE CHE SIA SOLO UNA RESA DEI CONTI"

Marco Imarisio per il “Corriere della Sera”

 

sergio chiamparino chiara appendino

Sergio Chiamparino, come va nel Piemonte cenerentola del nord Italia?

«Faccia poco lo spiritoso. Stiamo giocando una partita importante. Per noi, e per il Paese».

 

O si fa la Tav o si muore?

«Pensare di fare una crescita sostenibile per il futuro di Torino e del Piemonte solo con la Tav è sbagliato. Farla senza la Tav invece è impossibile».

 

Cos' è cambiato con la manifestazione Sì Tav?

la manifestazione 'si' tav' in piazza castello a torino 9

«È stata una reazione civica a una forzatura tutta politica voluta dai Cinque Stelle in risposta ai malesseri del loro elettorato pugliese deluso dalla vicenda Tap. Hanno cercato di alzare la loro bandiera No Tav su Torino, che invece non è una città No Tav. Come il resto del Piemonte».

 

E dopo quella piazza?

«Spero che gli organizzatori vadano avanti. Stanno subendo attacchi furenti. Non gli viene perdonato il fatto di aver tradotto in mobilitazione un orientamento positivo sulla Tav e contro la decrescita. Ma ormai un risultato è stato ottenuto».

la manifestazione 'si' tav' in piazza castello a torino 4

 

Cosa glielo fa pensare?

«Ora tutti sanno qual è la posta in gioco. L' aria è cambiata».

 

Che cosa sta succedendo a Torino?

«Chiara Appendino si sente poco. E lo dico senza alcuna gioia. Credo che la sindaca sia consapevole del fatto che amministrare una città non significa farsi guidare dalle curve Maratone dei propri ultrà. Ma non ci riesce».

 

Perché non la chiama semplicemente maggioranza?

«Non è così. In ogni partito, in ogni coalizione, ci sono gli ultrà, quelli che perdono di vista il bene comune. Ma sono sempre una minoranza. Anche se a giudicare dai sondaggi sulla Tav, ho il sospetto che questi "ortodossi" dei Cinque Stelle siano un' esigua minoranza».

 

guido montanari chiara appendino

Intanto ci sarà la fascia tricolore alla manifestazione No Tav.

«Il vicesindaco Guido Montanari veniva a urlare sotto la mia finestra a ogni manifestazione contro l' inceneritore, contro la Tav, contro i grattacieli, contro i centri commerciali. Più ultrà di così».

 

Oggi che a quella finestra c' è lui, non ha il diritto di portare la fascia dove gli pare?

«Quella fascia rappresenta l' amministrazione. E soprattutto rappresenta la sindaca, che concede di indossarla su specifica delega. Mi dispiace che Appendino non ne colga il valore simbolico, o non possa farci niente».

 

Come sono i suoi rapporti con la sindaca?

sergio chiamparino

«Collaboriamo ancora, com' è giusto che sia. Ma più passa il tempo, più diventa difficile fingere che la Tav sia un problema laterale, da mettere in un angolo aspettando chissà cosa. Sarebbe una ipocrisia».

 

La sua ricandidatura alla presidenza della Regione Piemonte è ufficiale?

«Prima delle politiche del 4 marzo non ci pensavo proprio.

Dopo, con quel che è successo, non dare la mia disponibilità sarebbe un atto di diserzione».

 

Chi voterà alle primarie del Pd?

la manifestazione 'si' tav' in piazza castello a torino 8

«Bella domanda. I tre candidati principali sono persone affidabili. Ma averne sette ai nastri di partenza, con future alleanze in vista, è già un segnale che preannuncia un congresso rivolto solo a cercare riposizionamenti interni, a fare manovre intestine per mantenere o guadagnare fette di potere, sempre interno, si capisce».

 

Mi raccomando, moderi l' entusiasmo.

«Non ho ancora capito quali sono i progetti per rilanciare una sinistra europea. Al momento non ne vedo. Colgo solo differenze di geometrie interne al Pd, ma non le prospettive comuni per tornare a essere credibili nel Paese».

guido montanari

 

Non è contento che finalmente, ad appena un anno dalle elezioni, si fa il congresso?

«Farlo un paio di mesi dopo le politiche del 4 marzo, come chiedevano gli iscritti, almeno avrebbe permesso di organizzare una opposizione degna di questo nome. Forse ci sarebbe stata persino un' analisi e qualche autocritica.

chiamparino appendino

 

Farlo così, a ridosso delle Europee potrebbe autorizzare qualcuno a pensare che sia solo una resa dei conti per decidere le nuove liste elettorali, senza avere un programma preciso per un appuntamento molto importante».

 

sergio chiamparino chiara appendino 1

Ma qual è il problema, con questo benedetto Pd?

«Abbiamo una classe dirigente cresciuta per sua fortuna in un' epoca dove l' esercizio del potere era in qualche modo scontato. Ne consegue una perenne battaglia interna per posizionarsi meglio. C' è un problema però. Quest' epoca ormai è finita. Lo hanno capito gli elettori. Dovremmo iniziare a capirlo anche noi».

guido montanari 1chiara appendino guido montanarila manifestazione 'si' tav' in piazza castello a torino 6

Ultimi Dagoreport

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…