chicco testa

LA DOPPIA VITTORIA DI TESTA DI CHICCO - LA MANCATA NOMINA A MINISTRO VUOL DIRE MANTENERE I BEN PIÙ REDDITIZI STIPENDI DA LOBBISTA, MA DIMOSTRANDO FEDELTÀ AL VERBO RENZIANO. COSA CHE PORTERÀ ALTRE CARICHE DA LOBBISTA - ''È GIUSTO CHE SIA QUALCUNO DI PIÙ GIOVANE. IO AVREI ACCETTATO SOLO PERCHÉ EX COMUNISTA' (QUESTA ME LA SEGNO)

 

Lorenzo Salvia per il “Corriere della Sera

chicco testa veltroni e bettinichicco testa veltroni e bettini

 

«Se ci sono rimasto male? Ma no, sono pur sempre un componente del Ssiap». Ssiap, e che cos’è? «Un gruppo su Facebook, con più di 8 mila iscritti. La sigla sta per Sono stato iscritto al partito comunista. E la cosa più bella è il motto: non rinnego e non rimpiango. Una frase di Miriam Mafai».

 

Proseguendo la traiettoria ideale che da fondatore di Legambiente l’ha portato a managing director di Rotschild Italia, passando per un seggio da deputato del Pci poi Pds e tanto altro ancora, Chicco Testa è appena sceso dalla grande ruota del totoministri. Per qualche giorno il suo nome è stato in cima alla lista come successore di Federica Guidi. Poi, domenica sera, Matteo Renzi ha detto in tv che il nuovo responsabile dello Sviluppo economico sarà un altro, Carlo Calenda.

chicco testa boschichicco testa boschi

 

Lei come l’ha saputo?

«Anche io dalla televisione. Di solito Fazio non lo guardo ma l’altra sera ero stanco, ho messo sulla Rai e c’era Renzi che parlava. Ho poggiato il telecomando e sono rimasto ad ascoltare. Calenda è davvero un’ottima scelta. Ho fatto subito un tweet per congratularmi.

 

Va bene il fair play ma un po’ di delusione proprio no?

«Lo so, penserete che ero lì tutto gasato, che figata, adesso divento ministro della Repubblica! E invece no, l’ho detto subito a Matteo, quando mi ha cercato: non sono la scelta migliore».

 

E perché?

Chicco Testa Chicco Testa

«Prima di tutto per un motivo egoistico. Ho una vita felice con tanti impegni che avrei dovuto lasciare. Mi sarebbe dispiaciuto, specie per la Telit, azienda creata con un gruppo di amici che lavora nell’internet delle cose. Facciamo moduli che permettono agli oggetti di comunicare fra loro. Il futuro».

 

Chicco Testa Chicco Testa

Ci avrebbe rimesso un sacco di soldi, insomma.

«Sicuro, e non mi vergogno a dirlo. Ma dietro la mia resistenza c’è anche un motivo politico»

 

E quale sarebbe?

«Ho 64 anni. La classe dirigente di questo Paese va rinnovata, ci vogliono persone che hanno energie da spendere e anni da vivere».

 

Non c’entrano i tanti incarichi che ha avuto nella sua vita professionale? Molti dicevano che con lei al governo ci sarebbe stato un lobbista al ministero. Non il massimo dopo quello che è successo con l’inchiesta di Potenza.

«Una stupidaggine. Mi sarei immediatamente dimesso da tutti i miei incarichi e avrei agito nell’esclusivo interesse dello Stato italiano, come tutti dovrebbero fare. Punto».

Chicco Testa Sergio Zeuli Francesca Immacolata Chaouqui Chicco Testa Sergio Zeuli Francesca Immacolata Chaouqui

 

Magari è stata colpa del canone Rai. Da presidente di Assoelettrica, l’associazione fra le imprese del settore, aveva criticato la mossa del governo di metterlo nella bolletta della luce.

«E che c’entra? Io sono rispettoso delle leggi della Repubblica. Il che non impedisce di commentarle».

 

Francesca Immacolata Chaouqui testimone Francesca Immacolata Chaouqui testimone

Ma se era così contrario perché il suo nome è rimasto in ballo per tanti giorni?

«Perché Matteo ha insistito parecchio. E perché io appartengo alla vecchia scuola Pci: quando il Paese chiama, non puoi dire di no».

 

Di mezzo c’è stata anche l’intervista che la sua compagna, Annalisa Chirico, ha scritto qualche giorno fa sul Foglio. Quella al componente del Csm Piergiorgio Morosini, che ha smentito, con il titolone «Renzi va fermato». L’ha danneggiata, quella storia? Oppure poteva favorirla?

«Non c’entra nulla. Io e Annalisa abbiamo due attività professionali completamente separate. Ma certo, ci sono stati giorni da tritacarne, mi hanno tirato addosso di tutto. Anni fa mi sarei incavolato per certe cose. Ormai ho imparato a farmele scivolare addosso».

 

chicco testa annalisa chiricochicco testa annalisa chirico

Quali certe cose?

«Ad esempio la mia presunta frequentazione con la Francesca Chaouqui, la pr dell’inchiesta in Vaticano. L’ho vista solo una volta in tutta la mia vita, ci siamo presentati e basta. Era sul palcoscenico del teatro Parioli, a Roma. Facevamo i processi alla storia, quelli ai grandi personaggi del passato».

 

E lei che parte faceva?

«Churchill. Mi ero preparato anche bene».

 

 

Chicco Testa recita Churchill Chicco Testa recita Churchill

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO