UN BONZO ARANCIONE PER ENRICO LETTA? WHY NOT! - COCCOLATISSIMO A ‘’VEDRO’’’ TRA BIBITE E PORCHETTA LUIGI DE MAGISTRIS SAREBBE L’“ASSO NELLA MANICA” DEL PD PER SOSTITUIRE IL RIBELLE DI PIETRO - RICORDATE A LETTINO CHE GIGGINO ‘A MANETTA E’ NEMICO GIURATO DEL SUO AMATISSIMO RIGOR MONTIS E SOLO UN ANNO FA, SU PENATI DISSE: “BERSANI NON POTEVA NON SAPERE” E CULATELLO GLI DIEDE DEL VIGLIACCO...

Francesco Specchia per "Libero"

Fa notare che l'arancione non è solo il colore di Giggino, ma pure quello dei bonzi che si danno fuoco così, giusto per seguire un ragionamento. «...Perché, insomma, è come se, per liberarsi di Robespierre, uno chiamasse Torquemada», fa notare un esponente del Pd rassegnato alle usuali, bizzarre alleanze strategiche del partito. Il suo commento è alla notizia estratta dal Corriere del Mezzogiorno: l'inesausto Enrico Letta vicepresidente del Pd progetterebbe, nel prossimo listone elettorale, l'entrata dell'amico Luigi De Magistris in sostituzione di Antonio Di Pietro.

E forse non è un caso che tale alchimia politica ribollisca proprio mentre la comunistissima giunta Doria di Genova sta per sostituire i suoi elementi Idv con new entry Udc, su spinta dei democrat locali. Sicché la foto di Vasto, rischia oggi davvero di diventare un dagherrotipo, il ricordo livido ed antico di un'alleanza che fu.

«Mi hanno detto di quest'idea di sostituire la foto di Vasto con quella di Dro, con Luigi De Magistris al posto di Antonio Di Pietro. È una buona battuta», aveva anticipato qualche giorno fa lo stesso Letta a Vedrò, il suo meeting trasversale, il think tank - anzi il drink tank come lo chiama Dagospia - della sinistra oramai under 50.

Proprio tra le montagne rilassate e l'aria rarefatta di Vedrò Letta aveva srotolato la propria strategia. De Magistris, infatti, era stato piacevole ospite in uno dei più seguiti workshop del ritrovo trentino: quello sulla corruzione, assieme al presidente della sua regione Caldoro, al magistrato Cantone e, perfino, al ministro Patroni Griffi.

De Magistris a Vedrò era coccolatissimo; s'aggirava tra i tavoli della porchetta e del chinotto; stringeva mani; gli era stato offerto perfino un posto nella squadra lettiana, nella mitica partita di pallone di fine kermesse.

Il tutto mentre, qualche metro più in là, il portavoce di Matteo Renzi si sorbiva - a causa delle intemperanze antibersaniane del capo - uno di quei cazziatoni amabili come solo il moderato Letta sa porgere. Del resto, lo stesso De Magistris da tempo appare ormai diviso tra l'appartenenza all'Italia dei Valori e il distacco abbastanza conclamato con il suo leader Di Pietro.

E, vista così, l'idea di arruolare Giggino per rastrellare «i settori più massimalisti della sinistra in funzione antigrillina e anti-dipietrista» non sarebbe affatto peregrina. Anche perché, poi, De Magistris, abbandonato il proposito forse eccessivo di fondare una sua «Lista Arancione», rappresenta tuttora una porzione significativa di quel «partito dei sindaci» che da Emiliano a Renzi, da De Luca allo stesso Tosi potrebbe catalizzare endorsement e preferenze nel casino dei prossimi mesi elettorali.

Letta aveva confermato: «Ritengo che De Magistris sia una risorsa del centrosinistra che va spesa, perché i sindaci devono giocare la partita del centrosinistra. In particolare, quello di una città importante del Mezzogiorno, come Napoli, è una risorsa importante per il nostro schieramento». Per il braccio destro di Bersani, insomma, De Magistris è l'«asso nella manica». Il fatto che l'abbia detto mentre indossava una polo smanicata disvela, però, il limite della metafora.

Perché, in realtà, a sinistra non c'è nulla di più antogovernativo del sindaco di Napoli. Che rifiuta a priori la spending review e il fiscal compact, massacra sistematicamente ogni tentativo di riforma della Fornero, dichiara la guerra ideologica a Marchionne, appoggia le patrimoniali e il mito delle assemblee di popolo (anche se poi decide sempre lui specie in tema di acqua, rifiuti, istruzione, trasporti, ricerca, credito ecc...).

Il rischio paventato dall'anonimo esponente del Pd di cui sopra è che a fianco del montiano, riformista e liberaleggiante Bersani, verrebbe dunque schierato uno che dice tutto il contrario di Bersani; e che viene reclutato proprio per dire tutto il contrario di Bersani.

Senza considerare che, in virtù del suo strabiliante giustizialismo, lo stesso De Magistris sarebbe tra i sostenitori di una fantomatica «opzione Ingroia for President» appoggiata dal Fatto Quotidiano, dallo stesso Di Pietro, da una parte di Repubblica. In buona sostanza, per il Pd si verrebbe a riproporre l'alleanza d'appoggio e autonoma che Walter Veltroni propose a Di Pietro nel 2008. Un modo assai arzigogolato per portare voti. A Renzi, però.

 

 

ENRICO LETTA LUIGI DE MAGISTRIS ANTONIO DI PIETRO LEADER DELL'ITALIA DEI VALORIPENATI VELTRONI E BERSANI

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")