CHURCHILL, PASCIA’ D’ARABIA - IL LEADER CHE SALVÒ L’EUROPA DAL NAZISMO ERA COSÌ AFFASCINATO DALL’ISLAM DA SOGNARE DI CONVERTIRSI ALLA RELIGIONE DI MAOMETTO

Enrico Franceschini per “la Repubblica

 

STALIN E CHURCHILL STALIN E CHURCHILL

Gli inglesi lo considerano il loro più grande eroe di tutti i tempi. Il resto del mondo lo conosce come il leader che salvò l’Europa dal nazismo e che poi denunciò la “cortina di ferro” del comunismo attraverso il continente. Le sue frasi celebri, il segno di vittoria con le dita, perfino il suo bulldog, sono entrati nell’immaginario collettivo e nella storia. Eppure c’era ancora un lato oscuro in Winston Churchill: il premier britannico all’epoca della Seconda guerra mondiale, su cui sono stati scritti abbastanza volumi da riempire una libreria, soffriva di “mal d’Oriente”.

 

Era così affascinato dall’Islam, rivela una lettera ritrovata in un archivio di Londra, da considerare di convertirsi alla religione di Maometto. Sentiva il fascino delle tradizioni beduine, al punto da vestirsi in privato come un figlio del deserto, e fu lui a finanziare la costruzione della più grande moschea di Londra. Parafrasando il soprannome di un autentico amico dei musulmani, il leggendario colonnello Lawrence (che era del resto suo amico), non sarebbe stato del tutto fuori luogo chiamarlo “Churchill d’Arabia”.

IL BUSTO DI CHURCHILL  restituito da ObamaIL BUSTO DI CHURCHILL restituito da Obama

 

Questa era l’ipotesi, o perlomeno il timore, della sua futura cognata, lady Gwendoline Bertie, che nell’agosto del 1907 così gli scriveva: «Per favore, non diventare un convertito dell’Islam. Ho notato nella tua disposizione la tendenza a orientalizzarti, con atteggiamenti da pascià ». Nella sua risposta all’amica aristocratica, sir Winston non la smentiva: «Tu mi vedi come un pascià. Magari io lo fossi ».

 

La corrispondenza è stata scoperta soltanto ora da un docente dell’università di Cambridge, il professor Warren Dockter, durante ricerche per un libro. Lo studioso ricorda che Churchill si era familiarizzato con l’Islam partecipando alle guerre dell’Impero britannico come ufficiale di cavalleria in Sudan e nel nord dell’India.

z maometto poster iran1999z maometto poster iran1999

 

Insieme a un amico, il poeta Wilfrid Blunt, appassionato sostenitore della causa musulmana, a quell’epoca il futuro premier si divertiva a vestirsi all’araba. Era contrario alle spedizioni punitive ordinate contro le tribù islamiche dall’Alto Commissariato britannico in Nigeria, ammirava le capacità militari dell’Impero Ottomano e considerava Cristianesimo e Islam sullo stesso piano, un concetto straordinariamente avanzato per quel tempo.

T E Lawrence T E Lawrence

 

Più tardi, nel 1940, quando diventò primo ministro, fece approvare nonostante forti resistenze politiche i fondi per la costruzione della Moschea Centrale di Regent’s Park, tutt’ora la più grande della capitale britannica.

 

Naturalmente Churchill era un ostinato assertore di un impero che colonizzava vasti territori e milioni di musulmani. I suoi scritti testimoniano inoltre il severo giudizio che dava delle interpretazioni più radicali, oggi diciamo fondamenta-liste, dell’Islam, che gli sembravano dannose per lo sviluppo economico e culturale delle regioni sotto il controllo di Londra.

 

E’ probabile che non pensò mai seriamente di convertirsi alla religione musulmana. Il fascino che sentiva per l’Oriente, afferma il professor Dockter, era piuttosto simile a quello provato da T. E. Lawrence, meglio noto come “Lawrence d’Arabia”, il colonnello dell’esercito britannico che guidò la rivolta araba contro i turchi nella Prima guerra mondiale.

Moschea  Centrale  Regent’s  Park Moschea Centrale Regent’s Park

 

«Non molti sanno che Churchill e Lawrence erano amici e lavorarono insieme all’assetto del Medio Oriente», osserva lo scopritore della lettera. Come Lawrence, aggiunge il professore, sir Winston aveva una «visione romantica dello stile di vita nomade dei beduini e del loro senso dell’onore ». Per questo, quando poteva, il giovane “Churchill d’Arabia” vestiva come loro e sognava di essere “un pascià”.

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”