A DARE A RENZI IL 40% DEI VOTI E’ STATO UN PAESE IN MUTANDE, CON I CONSUMI IN CALO PER IL TERZO ANNO DI FILA - CI SONO 7,6 MILIONI DI ITALIANI CHE HANNO DIFFICOLTÀ A METTERE INSIEME IL PRANZO CON LA CENA

Raffaello Masci per ‘La Stampa'

E' possibile che ci siano spiragli di ripresa. Anzi, le previsioni dicono che si va in questa direzione, sia pur timidamente. Ma sta di fatto che l'Italia, così come viene fotografata dal Rapporto Istat 2014, è un Paese che ha alle spalle sei anni di crisi e li sente tutti. I numeri, in questo senso, sono impietosi.

La crisi
Il Pil dello scorso anno è stato come quello del 2000 e ha conosciuto un decremento dell'1,9% sull'anno precedente. I consumi interni - fonte di ogni ripresa possibile - sono scesi per il terzo anno di fila: l'ultimo dato parla di -2,6%. Le esportazioni sopravvivono con uno 0,1% in più, ma che sarà mai! Mentre il ristagno dell'inflazione, se tiene i prezzi bassi indica anche che non c'è il becco di un quattrino da spendere, e sono guai.

Deprivazione
L'Istat ha quantificato in 7,6 milioni gli italiani in «forte deprivazione», il che vuol dire con difficoltà serie a mettere insieme il pranzo con la cena. Se ci può essere di qualche consolazione si tratta di un dato in diminuzione rispetto al 2012, quando alla fame (o giù di lì) erano 8,7 milioni. Ma comunque il dramma resta, associato al fatto che il fenomeno segnala una delle maggiori disuguaglianze a livello europeo nella distribuzione del reddito.

Si può fare qualcosa? L'Istat dice di sì, e avanza anche delle ipotesi: investire nel riequilibrio del reddito un solo punto di Pil (15,5 miliardi) solleverebbe le famiglie più indigenti dalla loro condizione. Per contro il reddito minimo di cittadinanza (suggerito da alcune forze politiche) costerebbe non meno di 90 miliardi e andrebbe a finire, nel 61% dei casi, a famiglie che povere non sono.

Lavoro
La madre di tutti i disagi sociali è la mancanza di lavoro: l'Italia soffre perché troppa gente non ha né occupazione né reddito. In un anno abbiamo perso un altro mezzo milione di posti (468 mila) e sono 6 milioni e 300 mila gli italiani a spasso: la metà lo è in senso stretto, in quanto ha perso un lavoro e non ne ha trovato un altro. L'altra metà è costituita da persone che un'occupazione la vorrebbero se solo la trovassero. A questa cifra va aggiunto il numero degli scoraggiati - un milione e 400 mila - che si sono stancati di cercare inutilmente e si sono ritirati dalla pugna.

Resta poi la massa dei cosiddetti Neet, acronimo inglese per indicare chi non studia, non lavora e non è neppure in formazione: 2 milioni 435 mila persone, quasi 600 mila in più rispetto al 2008. Gli under 35 che non lavorano sono il 40% del totale e oltre 700 mila in più rispetto allo scorso anno. Ovviamente con forti divari - come prevedibile - di genere e di geografia: l'occupazione tra i giovani è del 34,7% per le donne e del 45,5% per gli uomini.

E poi è del 50,1% al Nord, del 43,7% al Centro e del 27,6% al Sud. Il lavoro atipico è la norma, anche se al posto della precarietà assoluta si fa strada il part-time (involontario nel 71% dei casi). Vale, dunque, quanto detto a Lisbona dal presidente della Bce Mario Draghi, tre giorni fa, e cioè che la tanto declamata flessibilità, è stata di fatto scaricata tutta sui giovani. Sarà per questo che continuano ad emigrare: 26 mila solo nel 2012.

L'occupazione delle donne
Le italiane lavorano sempre poco rispetto alle europee (tasso di occupazione del 46,5%, pari a 12,2 punti in meno sulla media Ue), ma negli ultimi anni la loro disoccupazione è stata meno severa che per i maschi. La cosa, tuttavia, non è così positiva come sembrerebbe. Anzi, evidenzia un ulteriore fattore di disagio: a lavorare sono soprattutto le donne straniere (più 359 mila) e ad aumentare sono le italiane che devono fare fronte alla disoccupazione del partner.

Prospettive
Qualcosa, tuttavia, sta cambiando: i consumi a inizio anno segnalano una lenta ripresa, così come l'accesso al credito e la tendenza al risparmio delle famiglie (9,8% a fronte dell'8,4% del 2012). Per l'anno in corso si stima un più 0,6% di Pil, che diventerà 1% del 2015 e 1,4 del 2016. Ma perché la crescita generi lavoro toccherà sfiorare aspettare almeno la soglia del 2%.

 

 

ITALIA CRAC BUCO consumi CONSUMIistat mario draghi

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...