bush alla casa bianca

CI AVETE LASCIATO NELLA MERDA - QUANDO I DEMOCRATICI FECERO TROVARE LA CASA BIANCA IN PESSIME CONDIZIONI E IMBRATTATA DI FECI PER "VENDICARSI" DELLA VITTORIA DI GEORGE W. BUSH CONTRO AL GORE - I CLINTONIANI DEVASTARONO LO STUDIO OVALE, TRA PORTE ROTTE E MONNEZZA SUI TAPPETI - L'EPISODIO È SOLO UNA DELLE "NOTE DIPLOMATICHE" DI HANSEN, EX VICE CONSOLE IN ITALIA, RACCOLTE IN UN LIBRO GUSTOSO...

Giancarlo Perna per "La Verità"

 

James Hansen

Ci aspetta in libreria l'antologia delle famose note diplomatiche che James Hansen fa uscire da anni in forma di newsletter e che attirano ogni settimana diecimila lettori. Si intitola proprio così: Nota diplomatica e lo pubblica Biblion edizioni.

 

Chi legge i giornali o si occupa di comunicazione sa che Hansen è un asso dell'arguzia mista a riflessioni, corroborata dalla statistica, arricchita di curiosità. Ti domandi come faccia a darti ogni venerdì un quadro del mondo in 50 righe che non troverai mai altrove. Poi ti dici che viste le origini, le lingue che sa e la vita eccentrica che ha condotto, lui arriva dove a noi è precluso.

 

james hansen

Statunitense di Seattle, dove il vento del Pacifico affila i cervelli, Hansen ha prima provato con il teatro, ha deviato sul giornalismo che gli è affine e ha poi messo la testa a posto, entrando in diplomazia.

 

Come destinazione di esordio, aveva chiesto l'esotico Madagascar, come raccontò in un'intervista a Goffredo Pistelli. Si trovò invece vice console Usa a Napoli, città parimenti adatta agli spiriti avventurosi, specie allora, metà degli anni '70.

 

James Hansen

Non ha più lasciato l'Italia imparandone la lingua nel modo magnifico che ogni lettore di questo libro gusterà. Prese le misure al Paese che lo ospitava, James divenne inarrestabile. Lasciò l'amministrazione americana e si buttò nelle nostre pubbliche relazioni, diventando di seguito la voce di Olivetti, Fininvest e Telecom di cui diresse gli uffici stampa.

 

Aprire questo libro, è come togliere il coperchio a una scatola di cioccolatini. Viene subito la gola. Ma vi avverto: va piluccato senza fretta. Sono 153 note diplomatiche, che spaziano dalla storia alla geopolitica, redatte, settimana per settimana, dal 5 gennaio 2018 al 18 dicembre del 2020. Si leggono di un fiato, strappano un sorriso o un'esclamazione di meraviglia e si andrebbe avanti a oltranza.

 

IL LIBRO Nota diplomatica

Non fatelo. Se vi prendete una pausa, elaborando la lettura, vedrete che ci sono più chiavi, una miniera di notizie e molte nozioni che vale la pena di mandare a memoria. Ne riceverete un' idea più larga del mondo.

 

Hansen, procede come Lucrezio, lirico latino del I secolo A. C. Come lui, afferra un particolare e ne slarga la veduta ancorandolo a un principio. Ricordate quando nel De rerum natura, il poeta descrive, dopo il sacrifico rituale di un vitellino, l'affanno della giovenca in cerca del figlio perduto, per sottolineare come il dolore degli animali sia pari a quello dell' uomo? James, con più ironia, fa lo stesso.

 

Prendiamo la nota del 20 ottobre 2020. La intitola «Troppi vecchi» e riflette su un cambio di prospettiva introdotto dal coronavirus. In Svizzera, «paese sicuramente civile», come sottolinea, si è deciso nell'emergenza di togliere alcune cure ai più anziani e malati per salvare i più giovani e sani. Per cui, niente terapie intensive ai vecchi malconci. Eppure, osserva Hansen, gli anziani in passato «erano stimati e protetti, anche per il loro valore sociale come garanti delle tradizioni e portatori di saggezza. Erano loro che comandavano».

 

Cos'è dunque successo? Che oggi i matusa sono troppi, risponde James. In un mondo invecchiato, il vecchio non è più né raro, né prezioso. È la legge del mercato: l'abbondanza svilisce il valore.

 

benito mussolini 3

In un'altra nota, l'autore, prende lo spunto da Napoleone, per una carrellata sulla statura dei politici, despoti e no, nel corso dei secoli. Una vera chicca. Al Bonaparte fu attribuita un' altezza inferiore ai suoi effettivi 1,69, che erano nella media del tempo. Forse per una malevola confusione fra francesi e inglesi, gli uni che ragionavano in centimetri, gli altri in pollici.

 

Era dunque alto come Mussolini, più di Churchill, 1,67, mentre Stalin come Lenin si fermò a 1,65. Franco misurava 1,63 e Benito Juarez, l'ottocentesco presidente messicano, 1,37. Ci sono poi i giganti: De Gaulle, 1,96; Bin Laden, 1,95; lo zar russo, Pietro il Grande, 2,03. Non mancano conclusioni generali: gli alti sono percepiti come più autorevoli, i minuti sarebbero invece più iracondi.

 

BUSH ALLA CASA BIANCA

Il mio cioccolatino preferito s'intitola «Vendetta Vendetta» e pare a sua volta un rimprovero dell'autore ai suoi concittadini d'oltreoceano ormai incanagliti nell'odio tra democratici e repubblicani.

 

Quando il pupillo di Bill Clinton, Al Gore, perse le elezioni contro George W. Bush (2000), i clintoniani devastarono la Casa Bianca, prima di lasciarla all'avversario. Scrive James: «Quando i "nuovi" si presentarono, trovarono scritte oscene sui muri, le etichette tolte dai telefoni, le tastiere dei computer con rimossa la W che sarebbe servita per scrivere il nome di George «W» Bush».

 

DIBATTITO GEORGE W. BUSH VS AL GORE 2000 1

Sparirono i pomelli delle porte, furono spezzate le chiavi nelle serrature, si rovesciarono nei corridoi bidoni di spazzatura e molti lasciarono i propri escrementi negli angoli e sui tappeti. Si spesero 15.000 dollari per il ripristino dai danni. Tutto il mondo è paese, sembra dire Hansen col tono lieve di chi corregge sorridendo.

 

 

DIBATTITO GEORGE W. BUSH VS AL GORE 2000 1

Ho già detto di assaporare la lettura. Dirò di più. Fissatevi nella mente i passi salienti. Fateli vostri e, passata la pandemia, col ritorno alla conversazione, ravvivate le serate con i tanti argomenti che Hansen ci ha donati.

 

Una miniera di aneddoti che i più giovani possono utilizzare per favorire la conquista di una dama come penso abbia fatto anche James sussurrando le sue note diplomatiche a qualche gentile orecchio.

BILL CLINTONbill clinton monica lewinsky

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…