
CI VOLEVA MATTARELLA PER DIRE QUELLO CHE IL GOVERNO NON VUOLE VEDERE: “LA QUESTIONE DEI SALARI BASSI NON PUÒ ESSERE ELUSA. TANTE FAMIGLIE SONO SOSPINTE SOTTO LA SOGLIA DI POVERTÀ NONOSTANTE IL LAVORO, MENTRE SUPER MANAGER GODONO DI REMUNERAZIONI MIGLIAIA DI VOLTE SUPERIORI AI DIPENDENTI” – “LA DINAMICA SALARIALE NON PUÒ ESSERE ELUSA” -"DALLE ENTRATE FISCALI DEI DIPENDENTI ARRIVA IL MAGGIOR VOLUME DI RISORSE”. TRADOTTO: BASTA CON LE SOLITE MANCETTE E CONDONI PER AUTONOMI ED EVASORI FISCALI
MATTARELLA, TROPPI SQUILIBRI NELLE RETRIBUZIONI
video di sergio mattarella al forum di cernobbio 3
(ANSA) - "Dinamiche di mercato concorrono ad ampliare squilibri nelle retribuzioni, Ne nasce un aspetto a cui non si può sfuggire quando tante famiglie sono sospinte sotto la soglia di povertà nonostante il lavoro di almeno uno dei componenti, mentre invece super manager godono di remunerazioni centinaia, o persino migliaia di volte superiori a quelle di dipendenti delle imprese".
Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante la cerimonia di consegna delle Stelle al Merito del Lavoro per l'anno 2025.
MATTARELLA, SALARI REALI BASSI, ROBUSTI PREMI AI DIRIGENTI
il salario inadeguato per 2 italiani su 5 radar swg 6 12 ottobre 2025
(ANSA) - "L'Organizzazione Internazionale del Lavoro certifica che la quota di reddito da lavoro — ovvero la quota del PIL destinata ai lavoratori — è scesa a livello mondiale in misura significativa dal 2014 al 2024.
E' un tema che la Banca Centrale Europea segnala anche per l'Italia: alla robusta crescita dell'economia che ha fatto seguito al Covid, non è corrisposta la difesa e l'incremento dei salari reali, mentre risultati positivi sono stati conseguiti dagli azionisti e robusti premi hanno riguardato taluni fra i dirigenti".
Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante la cerimonia di consegna delle Stelle al Merito del Lavoro per l'anno 2025.
MATTARELLA, LA DINAMICA SALARIALE NON PUÒ ESSERE ELUSA
sergio mattarella parata del 2 giugno 2025 foto lapresse
(ANSA) - "La dinamica salariale negativa dell'ultimo decennio vede ora segnali di inversione di marcia. Ben sappiamo come i salari siano stati lo strumento principe nel nostro Paese per ridurre le disuguaglianze, per un equo godimento dei frutti offerti dall'innovazione, dal progresso.
E' una questione che non può essere elusa perché riguarda in particolare il futuro dei nostri giovani, troppi dei quali sono spinti all'emigrazione". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante la cerimonia di consegna delle Stelle al Merito del Lavoro per l'anno 2025.
MATTARELLA, MAGGIOR VOLUME RISORSE VIENE DA TASSE DIPENDENTI
(ANSA) - "Sono le entrate fiscali dai dipendenti pubblici e privati, dai pensionati, a fornire allo Stato, attraverso le imposte, il maggior volume di risorse. Porre riparo - dalle parti sociali alle istituzioni - non deve consistere nell'inseguire politiche assistenziali quanto, piuttosto, essere scelta di sviluppo e, quindi, di lungimirante coesione sociale". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante la cerimonia di consegna delle Stelle al Merito del Lavoro per l'anno 2025.
GLI ITALIANI GUADAGNANO MENO NEL 2024 CHE NEL 1990
SALARI E POTERE D AQUISTO IN ITALIA
ARRETRATI SALARI