trump merkel xi jinping

CI VOLEVA TRUMP PER METTERE UN FRENO AGLI AVANZI COMMERCIALI DI CINA E GERMANIA - I DAZI HANNO COLPITO DUE PAESI CHE SI ERANO ABITUATI AD AVERE UN ACCESSO ILLIMITATO AL MERCATO AMERICANO - PER GLI OTTO ANNI DEL SUO MANDATO, OBAMA AVEVA DENUNCIATO (SENZA FARE NULLA) I DANNI DEL MERCANTILISMO SINO-TEDESCO CHE ESPORTANO MOLTO PIÙ DI QUANTO COMPRANO DAGLI ALTRI, ESERCITANDO UN EFFETTO DEPRESSIVO SULLA CRESCITA MONDIALE…

Federico Rampini per “la Repubblica”

 

trump e merkel 6

Le locomotive del mercantilismo globale, Cina e Germania, soffrono due crisi gemelle. Rallenta la crescita della prima, è già sull' orlo di una recessione la seconda. La paura dilaga nel resto del mondo, infligge anche a Wall Street una caduta pesante. Vigilia di Ferragosto in Europa ma non negli Stati Uniti dove i mercati restano aperti oggi, e s'interrogano sulla debolezza dei due "nemici storici". In un certo senso i guai cinesi e tedeschi sono una vittoria di Donald Trump.

 

XI JINPING DONALD TRUMP

Vittoria di Pirro? Il presidente americano ha preso di mira dal giorno del suo insediamento alla Casa Bianca gli eccessivi avanzi commerciali di Berlino e Pechino. I suoi dazi hanno colpito i reprobi: in misura maggiore il "made in China" rispetto al "made in Germany", ma anche su quest'ultimo pendono minacce di nuove tasse doganali. Il protezionismo americano è una delle cause delle crisi gemelle sino-tedesca. Due superpotenze economiche abituate ad avere un accesso illimitato al mercato americano, si trovano impoverite dalla progressiva chiusura di quello sbocco.

 

trump e merkel 5

La Cina ha avuto maggior successo nel dirottare esportazioni verso l'Asia e l'Europa, ma è un gioco in cui altri vengono danneggiati. E comunque la coperta si sta restringendo, la globalizzazione come si era articolata nell'ultimo quarto di secolo è entrata in una fase "glaciale". Le multinazionali - abituate a considerare un mondo senza frontiere e a delocalizzare in base alle convenienze sui costi - stanno rivedendo quelle "catene logistiche intercontinentali" che avevano funzionato per decenni.

 

Trump è solo colui che ha dato la spallata decisiva a un sistema già pericolante. Per gli otto anni del suo mandato Barack Obama aveva denunciato a più riprese i danni del mercantilismo tedesco e cinese. Grandi nazioni che esportano sistematicamente molto più di quanto comprano dagli altri, esercitano un effetto depressivo sulla crescita mondiale: è l'abc dell'economia.

xi jinping merkel juncker macron

 

La Cina almeno in parte si sta ravvedendo: anche se il suo avanzo con gli Stati Uniti resta colossale, le sue importazioni da altre parti del mondo sono in aumento costante. La Germania resta la campionessa del mercantilismo e così facendo frena tutta l'Europa. Ma i suoi vizi le si ritorcono contro.

 

In una fase in cui i mercati altrui si rattrappiscono, Berlino avrebbe bisogno di stimolare la sua domanda interna, consumi privati e investimenti pubblici. I Verdi tedeschi premono su Angela Merkel perché aggiri le rigidità di bilancio e lanci una sorta di Green New Deal, un grande piano d' investimenti ambientalisti sullo stile di quello dibattuto dalla sinistra Usa.

 

MERKEL XI

Purtroppo finora la Merkel è sorda a quegli appelli e l'economia tedesca continua a scivolare verso la recessione, trascinando con sé il resto d' Europa. Trump si sta accorgendo che a volte vincere è pericoloso. L'opinione pubblica americana è con lui, sul tema dei rapporti con la Cina. Una recente indagine del Pew Research Center indica che il 60% degli americani oggi ha un'opinione negativa della Cina, contro il 47% nel 2018.

 

Anche la base del partito democratico si è convinta che la mancanza di reciprocità e le regole asimmetriche del commercio internazionale danneggiano l'America; molti candidati alla nomination democratica ormai scavalcano Trump nel protezionismo. Lui però ha scelto proprio questa fase per annunciare un'improvvisa tregua. Rinviando molti dazi aggiuntivi a dicembre, su prodotti di largo consumo come smartphone computer e giocattoli "made in China", Trump tradisce il timore che il conto per i consumatori americani sia salato. Inoltre dalla Federal Reserve, la sua banca centrale, gli arrivano notizie preoccupanti sullo scenario economico da qui all' elezione del 3 novembre 2020.

 

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…