donald trump vladimir putin

AAA CERCASI “TALPE” – I SERVIZI SEGRETI AMERICANI NON RIESCONO PIÙ A RACCOGLIERE INFORMAZIONI SULLA RUSSIA: MANCANO LE FONTI – LE SPIE NON SONO STATE MESSE A TACERE DA PUTIN, MA HANNO DECISO DI TIRARSI INDIETRO: PAURA DEL GAS NERVINO E DIFFIDENZA VERSO TRUMP, ECCO PERCHÉ LA CIA NON HA PIÙ CONTATTI

Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera”

 

Putin e Trump

Due anni fa furono i servizi segreti di Washington a denunciare le infiltrazioni russe nel sistema elettorale americano, mentre le società tecnologiche della Silicon Valley non solo non si erano accorte delle penetrazioni illecite nelle loro reti sociali, ma hanno a lungo negato la rilevanza della cosa.

 

Oggi le società di big tech si mostrano estremamente vigili nei confronti di un fenomeno comunque esploso in modo difficilmente controllabile, con Mosca imitata anche da altri regimi, come l' Iran, nei tentativi di alimentare il caos negli Usa e anche in Europa: nei giorni scorsi Facebook ha neutralizzato centinaia di siti falsi creati per seminare il caos in America, mentre Microsoft ha scoperto attacchi contro i centri di elaborazione politica della destra Usa.

 

avvelenati salisbury 1

Intanto, però, l' intelligence americana, pur consapevole che il Cremlino è sempre all' attacco, non riesce più a raccogliere informazioni sulla strategia di Putin. In altre parole la Cia e gli altri servizi continuano a registrare gli attacchi informatici che vengono lanciati in continuazione grazie alle loro potenti «orecchie» digitali, ma non riescono più o ottenere informazioni dalle spie sparse in Russia, soprattutto quelle vicine al governo.

 

I FILONI DEL RUSSIAGATE

A rivelarlo è il New York Times che registra le preoccupazioni (anonime, vista la delicatezza della materia) di strutture investigative che hanno visto improvvisamente essiccarsi le loro fonti informative.

 

Gole profonde individuate e messe a tacere dai servizi russi? Gli americani ritengono di no. Pensano che siano, piuttosto, le loro stesse fonti che hanno deciso di tirarsi indietro. Perché? Una risposta precisa non c' è, ma sono state fatte varie ipotesi, tre delle quali probabilmente concorrono a spiegare un fenomeno che sta creando molto allarme a Washington: crescono, infatti, i timori non solo di interferenze nelle elezioni di mid-term del prossimo novembre, ma anche di cyberattacchi alla rete elettrica o ad altre infrastrutture vitali.

 

trump putin nyt

In primo luogo ci sarebbe l' allarme generato dalla durezza delle azioni di controspionaggio di Mosca, col sospetto uso di gas nervino per eliminare, anche all' estero, agenti nemici. Inoltre l' espulsione di decine di diplomatici Usa dall' ambasciata americana di Mosca - la rappresaglia del Cremlino per la cacciata di 60 funzionari russi da Washington - avrebbe assottigliato di molto i canali di comunicazione che l' intelligence aveva creato in Russia.

 

PUTIN REGALA UN PALLONE A TRUMP

Un terzo fattore, però, sarebbe legato alle ambiguità della Casa Bianca nei rapporti con la Russia e all' evidente sfiducia di Donald Trump nei suoi stessi servizi segreti. Una situazione paradossale, culminata nella conferenza stampa congiunta con Putin al termine del vertice di Helsinki di metà luglio nella quale il presidente americano dette credito alle dichiarazioni d' innocenza del leader del Cremlino rispetto alle interferenze nelle elezioni del 2016, mostrando di non dare alcun credito alle attestazioni di colpevolezza di Mosca emessa da tutte le agenzie federali, dalla Cia all' Fbi: strutture investigative guidate ormai da molto tempo da uomini scelti dallo stesso Trump.

CONTE PUTIN TRUMP

 

Dopo Helsinki e davanti alla sollevazione dei suoi servizi segreti, il presidente ha tentato goffamente di dare un senso diverso alle sue parole, ma la sostanza della questione non è cambiata: l' intelligence non sembra più avere le spalle coperte dalla Casa Bianca.

 

In queste condizioni gli informatori potrebbero essere spinti a tirarsi indietro non solo per il timore di essere individuati dal controspionaggio russo, ma anche per il rischio di vedere la loro identità messa in piazza, per insipienza o in modo malevolo, da chi dovrebbe proteggerli.

vladimir putin regala una palla del mondiale a trump

 

Quest' ultimo dubbio, sicuramente molto pesante e da menzionare con cautela, è stato alimentato dal caso di un informatore dell' Fbi, Stefan Halper, la cui identità è stata rivelata, con l' autorizzazione della Casa Bianca, durante un' audizione parlamentare a porte chiuse.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....